Il Verona di Ivan Juric nel lunch match di domani ospiterà il Cagliari di Eusebio Di Francesco per il match valido per la 10a giornata del campionato di Serie A. I veneti sono settimi in classifica con 15 punti. I sardi occupano il 12° posto a quota 11 punti. Quello di domani sarà il 31esimo confronto tra i due club in Serie A.
Fortino Bentegodi e trasferte bestia nera del Cagliari
Solo il Milan (11) ha ottenuto più punti del Verona (10) in casa in questa Serie A. Il Marcantonio Bentegodi in questo avvio di stagione è un vero e proprio fortino fortificato. Da sottolineare che però in due delle ultime tre partite interne di campionato i gialloblù non sono andati a segno. Precisamente contro Sassuolo e Genoa. Da lato Cagliari, nessuna squadra ha perso più trasferte di Serie A dei rossoblu da inizio luglio: sei (come Parma e Bologna) su 10 (completano un successo e tre pareggi).
Qui Verona, le ultime sulla formazione
Juric ritrova Ceccherini e Lovato, in difesa Magnani ha recuperato, ma potrebbe essere Dawidowicz a completare il reparto. Faraoni e Dimarco agiranno come sempre sulle due fasce, mentre Tameze e Miguel Veloso saranno i due interni di centrocampo. Davanti Barak e Zaccagni agiranno sulla trequarti per ispirare l’unica punta, che sarà molto probabilmente Di Carmine, favorito su Favilli.
Tanti problemi per Di Francesco e il Cagliari, a causa delle molteplici positività al Covid-19 nella rosa, con i vari Godin, Nandez, Pereiro, Simeone e Ounas indisponibili, e dell’infortunio di Klavan. Tra i pali giocherà Cragno, davanti a lui scenderà in campo Faragò a destra, col recuperato Lykogiannis a sinistra e Walukiewicz e Carboni coppia centrale. In mediana solito duo composto da Marin e Rog. Sulla trequarti sarà avanzato Zappa accanto a João Pedro e Sottil. Come centravanti agirà Pavoletti, che si è sbloccato contro lo Spezia e che nel ballottaggio con Cerri è per adesso favorito. Joao Pedro in grosso dubbio, ma convocato, Pisacane out per una gastroenterite.