Un campione del mondo Azzurro in panchina | La scelta della vita, ricomincia da qui
Fa sensazione la decisione di un campione del mondo Azzurro, che accetta di diventare allenatore e riparte da qui. Una scelta di vita.
Hanno parlato più gli altri che lui in questi mesi. Lui sarebbe rimasto serenamente alla Roma, aveva da poco firmato un triennale. Ma Lina Souloukou ha scelto di togliere uno dei figli della Lupa alla squadra giallorossa, l’ultima decisione da CEO prima delle dimissioni, indotte dai Friedkin.
In tanti hanno parlato di Daniele De Rossi dopo quell’esonero che tanto scalpore ha fatto in Serie A, c’era perfino che aveva immaginato un suo clamoroso ritorno durante la breve esperienza di Ivan Juric alla guida di tutto questo. Ora è arrivato il momento di Daniele De Rossi di spiegare qualcosa.
Ospite al Maxxi di Roma di Sport Industry Talk insieme all’ex sindaco Walter Veltroni, Daniele De Rossi ha parlato per la prima volta da ex allenatore dello Roma, da quel 18 settembre quando ha varcato per l’ultima volta i cancelli di Trigoria.
“Nella mia seconda esperienza da allenatore – dice – sono entrato nello spogliatoio da ex capitano e per alcuni calciatori della Roma ero un amico. In questo caso devi cercare di star loro vicino, senza però dare troppi spazi. La gestione delle risorse umane e del gruppo è molto importante”.
Un altro campione del mondo
Per un allenatore che esce per il momento dalla panchina, a un altro ex campione del mondo che decide di tornare a lavorare dopo una cocente delusione. È Mauro German Camoranesi, uno degli alfieri di Lippi che diede scacco matto a chiunque in Germania, nella fase finale iridata del 2006.
Una carriera un po’ naif per l’italo-argentino, un autentico giramondo, allenatore (o vice) di ben 5 squadre negli ultimi 4 anni. In questa stagione Camoranesi è andato oltre. Dopo la fine dell’esperienza a Malta con il Floriana, ecco subito un’altra avventura.
Da un’isola a un’altra
Camoranesi aveva deciso di cambiare vita, per trasferirsi nell’isola di Cipro. Da isola a isola, d’altronde il passo è breve, anche se la sua esperienza con il Karmiotissa è durata appena due partite e 21 giorni, prima della ratifica del club cipriota della risoluzione consensuale del contratto.
Stavolta niente aereo, Stando alle ultime notizie del giornalista César Luis Merlo, Camoranesi ha deciso di restare a Cipro, firmando però un contratto di una stagione con l’Anorthosis Famagusta, attualmente in settima posizione, con 14 punti conquistati in 11 incontri. Nell’accordo siglato c’è un’opzione anche per la stagione successiva… visti i precedenti meglio non sbilanciarsi troppo.