Toh chi si rivede: offerta a parametro zero per Arturo Vidal | Riparte da un club assurdo

Per Vidal è ora di cambiare - Getty Images, calcioinpillole,com
Per Arturo Vidal è arrivato il momento di una nuova avventura prima del ritiro: il cileno valuta le proposte in arrivo.
Il prossimo maggio compirà 37 anni, ma c’è ancora tempo per un ultimo contratto e una ultima avventura. Per Arturo Vidal si è chiusa l’esperienza in Brasile fra Flamengo prima e Athletico Paranaense e ora c’è da pensare al futuro.
Tantissimi trofei vinti in stagione in tanti Paesi. 23 in totale, fra Italia, Spagna, Germania, Cile e Brasile. 3 titoli con la maglia del Colo Colo, dove tutto è cominciato, prima del trasferimento in Europa, dove il Bayer Leverkusen lo porta nel 2007 a 20 anni.
Dalle Aspirine si trasferisce alla Juventus, che lo acquista nell’estate del 2011. Quella della rinascita, con l’arrivo di Antonio Conte. Arrivato un po’ in sordina, il cileno si fa subito notare segnando al debutto contro il Parma alla prima giornata e diventa subito imprescindibile per il tecnico leccese, con cui instaura un grande rapporto.
4 Scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe, oltre all’amarezza di una finale di Champions League persa con il Barcellona. Lo acquista il Bayern Monaco per 40 milioni di euro e in Germania vince altri 6 trofei. Poi il Barcellona con altri due titoli e il ritorno in Italia, all’Inter.
Vidal, il tradimento alla Juve e l’arrivo all’Inter
Nell’estate 2020 avviene il tradimento, con la firma con l’Inter. Sulla panchina nerazzurra c’è Antonio Conte, che lo rivuole a tutti i costi e lo ottiene al termine di una lunga trattativa dopo essere già stato vicino l’anno precedente.
A Milano però le cose non vanno come a Torino e complice una serie di infortuni non riesce a imporsi, anche se trova il tempo di segnare proprio alla Juventus il suo primo gol in Serie A con la nuova maglia. Nel 2022 Vidal risolve il contratto e vola in Sudamerica.
Vidal, ritorno in Sudamerica. Brasile e Colombia
Firma per il Flamengo, con il quale riesce a ottenere il primo trofeo internazionale della sua carriera vincendo la Copa Libertadores. Poi passa all’Athletico Paranaense, anche se gioca poco.
Ora è libero e pronto per una nuova avventura. Come riporta calciomercato.com, alcune fonti colombiane raccontano di un forte interesse dell’America de Calì.