Scudetto alla milanese, una ricetta vincente

Scudetto alla milanese, una ricetta vincente

foto Daniele Buffa/Image nella foto: Zlatan Ibrahimovic-Romelu Lukaku

Ricetta: Scudetto alla milanese. Tempo di realizzazione: 38 giornate. Difficoltà: alta. Ingredienti: pazienza, costanza, gioco e risultati.

Quest’oggi vi proponiamo una ricetta gustosa, difficile da preparare, ma che saprà soddisfare anche i palati più esigenti: lo scudetto alla milanese. Gli chef a cui abbiamo rubato la ricetta sono Stefano Pioli ed Antonio Conte, i due tecnici di Milan ed Inter che stanno riportando Milano al centro del calcio italiano. Gli ingredienti speciali sono le stelle delle due squadre, diversi, ma simili, appartenenti a due generazioni diverse, eppure entrambi protagonisti come non mai: Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku trascinano le milanesi in cima alla classifica. Milan ed Inter, ad una giornata dalla fine del girone d’andata, sono le leader della classifica e sono separate da soli tre punti. Rossoneri e nerazzurri catalizzano il pallone tricolore come non succedeva da oltre un decennio: la Serie A è tornata a strisce rossonerazzurre, Milano capitale del campionato del Bel Paese.

Milano capitale

Milano capitale dicevamo, e a renderla tale è soprattutto l’Inter. La squadra di Conte è prima in classifica per quanto riguarda le partite giocate in casa: 22 punti in 9 partite, frutto di 7 vittorie, un pareggio ed una sconfitta, arrivata proprio nel derby contro il Milan. I nerazzurri hanno fatto meglio di tutti e solo la Roma è riuscita a restare imbattuta nelle nove partite svolte fin qui tra le mura amiche, raccogliendo però un punto in meno rispetto all’Inter. Il Milan, invece, di punti ne ha raccolti ben 4 in meno rispetto ai concittadini nello stadio comune ad entrambe. I rossoneri hanno ottenuto 5 vittorie, 3 pareggi ed una sconfitta, quella di qualche settimana fa contro la Juventus.

Il Milan grande tra le grandi

Ad inizio campionato, e dopo l’esaltante seconda parte della scorsa stagione, al Milan mancava ancora un ultimo passo: giocarsela nella singola partita contro le “grandi” del nostro campionato. Un piccolo passo per chi è stato abituato nella sua storia a svolgere il ruolo di leader del campionato italiano e non solo, un grande passo per un gruppo giovane che si appresta a tornare ai livelli di una grande squadra. E il passo è stato fatto, almeno fino ad ora. Il Milan è la squadra che ha raccolto più punti confrontando la classifica degli scontri diretti tra le squadre che si sono classificate tra le prime otto dello scorso campionato. I rossoneri hanno raccolto 13 punti in sei partite, contro i 12 in sette partite dei cugini nerazzurri. Un primato che l’Atalanta potrebbe capovolgere nell’ultimo scontro diretto del girone d’andata: i nerazzurri di Bergamo sono ad 11 punti in 6 partite e vincendo la prossima sfida contro il Milan potrebbero laurearsi campioni d’inverno di questa speciale classifica delle grandi tra le grandi. Viceversa sarebbe l’ennesima conferma per il Milan che allungherebbe anche nel parziale degli scontri diretti.

Milan o Inter campione d’Inverno

Nonostante i tre punti di vantaggio del Milan nei confronti dell’Inter ad una sola giornata dalla fine del girone d’andata, i rossoneri non possono ancora considerarsi campioni d’Inverno. La squadra di Conte, infatti, è in vantaggio nella differenza tra gol segnati e gol subiti rispetto ai cugini guidati da Pioli. Per questo, se Milan ed Inter arrivassero a pari punti dopo la prossima giornata, sarebbe l’Inter a laurearsi Campione d’Inverno. Una sfida che si giocherà in contemporanea, sabato alle 18: l’Inter ad Udine contro i friulani di Gotti, il Milan a San Siro nello scontro diretto contro l’Atalanta. Ci si gioca il titolo di Campione d’Inverno, per ora, ma per Milan ed Inter è solo la prima portata.

Lo scudetto si gioca a Milano

Alla diciottesima giornata, dunque, ci sono solo tre punti di distanza tra il Milan capolista e l’Inter che insegue. Tre punti decisivi, tre punti raccolti proprio quando le due squadre giocavano contemporaneamente nella loro città: Milano, il derby, San Siro. Come testimonianza del ruolo di Milano di capitale del calcio italiano stagione 2020/2021, il derby della Madonnina è per ora la partita che sta decidendo il campionato: i tre punti di distanza che il Milan mantiene nei confronti dell’Inter, derivano proprio dalla vittoria della stracittadina da parte dei rossoneri. Tra poco più di un mese entrambe si ritroveranno nel capoluogo lombardo: a San Siro ci si gioca uno scudetto… alla milanese.

Il piatto è servito. Buon appetito.