Roma-Vitesse 0-0 al 45′: giallorossi in controllo ma manca il gol
![Roma-Vitesse 0-0 al 45′: giallorossi in controllo ma manca il gol](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/03/as-roma-v-vitesse-round-of-16-leg-two-uefa-europa-conference-league-1-1024x683.jpg)
(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Il second round degli ottavi di Conference League è ormai giunto, e la Roma di Mourinho affronta in casa gli olandesi del Vitesse, dimostratisi ostici per tutta la prima fase della competizione. Il match d’andata si è chiuso con la vittoria esterna dei giallorossi, arrivata grazie ad una rete di Sergio Oliveira. Il match dell’olimpico quindi vede i padroni di casa favoriti non solo dal pronostico, ma anche dal punteggio complessivo. Ecco cosa è successo nei primi 45′.
📊 Le statistiche LIVE di #RomaVitesse 👇#ASRoma #UECL
— AS Roma (@OfficialASRoma) March 17, 2022
Roma-Vitesse 0-0. la cronaca del primo tempo
Come emerge chiaramente dalla statistiche, i giallorossi sono in pieno controllo del match, e sono state diverse le occasioni da rete create dai padroni di casa nel corso della prima frazione. Il Vitesse tende maggiormente a palleggiare, ma le trame di gioco faticano a scovare le imbucate verticali, e di conseguenza non generano praticamente mai pericoli degni di nota, se non dalla distanza. La Roma tiene bene il campo e quando ha la possibilità di giocare la palla in verticale diventa pericolosissima.
![Roma Vitesse](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/03/as-roma-v-vitesse-round-of-16-leg-two-uefa-europa-conference-league-2-scaled.jpg)
Intorno al 12′ minuto arriva un’occasione d’oro per Tammy Abraham, che di testa svirgola malamente da pochi passi. Pochi secondi più tardi è Zaniolo a sfiorare il vantaggio, con un destro da centro area che si spegne a lato. Nei dieci minuti finali della prima frazione, la Roma ci prova prevalentemente da fuori area, con le conclusioni Veretout, Zaniolo e Pellegrini, ma tutti i tentativi si concludono in un nulla di fatto. Il primo tempo si conclude quindi a reti inviolate, e con una Roma sempre più vicina ai quarti.