Roma-Juventus 1-1, Shomurodov replica a Locatelli all’Olimpico

Roma-Juventus 1-1, Shomurodov replica a Locatelli all’Olimpico

(Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) Calcioinpillole.com

Finisce 1-1 tra Roma e Juventus nel match valido per la 31ª giornata di campionato. Termina in parità la super sfida dell’Olimpico, con i bianconeri che giocano alla grande e creano tanto nel primo tempo e chiudono avanti con Locatelli. Risposta immediata dei padroni di casa ad inizio ripresa con Shomurodov all’interno di un secondo tempo più equilibrato. Juventus quinta a 56 punti in classifica, Roma settima a 53.

Un pareggio giusto che però serve a poco ad entrambe le squadre. La Juventus non dà continuità alla vittoria sul Genoa e incappa in un mezzo passo falso, che comunque permette ai bianconeri di Tudor di agganciare momentaneamente il quarto posto del Bologna. Occasione sfumata per avvicinare la zona Champions per la Roma, che si ferma dopo l’incredibile striscia di otto vittorie di fila.

Roma Juventus
(Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) Calcioinpillole.com

Roma-Juventus 1-1, Locatelli apre e Shomurodov risponde. Ai bianconeri non basta un gran primo tempo, Ranieri ferma Tudor nella corsa Champions

Roma con le assenze importanti dell’infortunato Dybala (stagione finita per lui) e dello squalificato Saelemaekers e che si presenta al big match con la Juventus con il 3-4-2-1 con Svilar in porta, difesa con Mancini, Hummels e Ndicka. A centrocampo Celik, Koné, Cristante (preferito a Paredes) e Angelino. In attacco El Shaarawy vince il ballottaggio con un Pellegrini non al top, chiudono il reparto Soulé e Dovbyk.

Per la sua seconda panchina bianconera, Tudor opta ancora per il 3-4-2-1 con Di Gregorio in porta, difesa con Kelly, Renato Veiga e Kalulu che torna titolare al posto dell’infortunato Gatti. Linea di centrocampo con Weah a sinistra e McKennie a destra come esterni e linea di mediana con Khéphren Thuram e Locatelli. In attacco Yildiz e Nico Gonzalez a supporto di Vlahovic. Panchina per Koopmeiners, Kolo Muani e Francisco Conceiçao.

Juve dominante e decisa nel primo tempo e poca Roma. Svilar salva su Vlahovic, palo El Shaarawy e Locatelli regala il vantaggio

Il primo squillo della partita è della Juventus con un destro affilato di Weah che cerca l’angolino. Svilar è attento e allunga in calcio d’angolo. Partenza migliore della Juventus all’Olimpico, con la squadra di Tudor che prova tramite un palleggio rapido e di movimento di mettere in crisi una Roma che ha approcciato con troppa timidezza. Bianconeri molto reattivi e aggressivi nel pressing che puntano a non far respirare i giallorossi, che dopo dieci minuti non sono ancora entrati nel match.

Quarto d’ora di gioco e Juventus padrona del campo e Roma in grande difficoltà. I bianconeri giocano in velocità e pressano alto e seppur non creando reali occasioni da gol sorprendono per intensità la squadra di Ranieri, che fatica a costruire in fase di possesso e pensando solo a compattarsi in difesa. Al 25′ fiammata Roma: Dovbyk protegge palla al limite dell’area e scarica per l’inserimento di Cristante: conclusione del mediano giallorosso dritta in porta che viene murata dal super intervento di Kalulu.

Al 27′ la Juventus va vicina al vantaggio. Weah ha spazio e può crossare dalla sinistra: servizio perfetto per l’avvitamento di Nico Gonzalez a centro area ma deviazione prodigiosa di Svilar che para e fa sbattere la palla sulla traversa. Al 32′ tentativo da calcio di punizione dai 20 metri di Vlahovic: mancino forte ma centrale e bloccato da Svilar. Minuto 37 altra sfuriata Roma: sventagliata a cercare El Shaarawy che si inserisce in area e di testa colpisce il palo a Di Gregorio battuto.

Al 40′ la Juventus trova il vantaggio. Azione sviluppata sulla destra con la sovrapposizione di Kalulu che crossa: la difesa della Roma respinge male e sulla ribattuta arriva il destro al volo di Locatelli che trafigge Svilar per lo 0-1 dei bianconeri. Primo tempo che si chiude con la Juventus meritatamente avanti.

I giallorossi pareggiano ad inizio ripresa e poi reggono. La Juve si spegne nella ripresa e si blocca all’Olimpico

All’intervallo cambio per la Roma con Ranieri che toglie Hummels per inserire Shomurodov in attacco e passare al 4-4-2 come vestito tattico. E la Roma ad inizio secondo trova il pareggio proprio con l’attaccante uzbeko. Corner battuto da Soulé, Ndicka stacca di testa e trova la parata di Di Gregorio: il portiere bianconero però non può nulla sul tap-in sotto misura di Shomurodov che firma l’1-1.

All’ora di gioco doppio cambio per la Roma: dentro Paredes e Gourna-Douath e fuori Cristante e El Shaarawy. Secondo tempo molto più equilibrato rispetto alla prima frazione di gioco dominata dalla Juve, con la Roma sicuramente più propositiva e attiva dentro al match. A ,metà secondo tempo cambia anche Tudor: dentro Kolo Muani, Koopmeiners e Cambiaso e fuori Vlahovic, Nico Gonzalez e Weah.

Partita in bilico a quindici dalla fine con la Juve meno arrembante e precisa rispetto al primo tempo e una Roma non troppo incisiva in fase d’attacco ma più combattiva.
A otto dalla fine finisce la partita di Dovbyk con Ranieri che al suo posto inserisce Baldanzi. Finisce così dopo tre di recupero con Roma e Juventus che impattano sull’1-1.