Real Madrid-Atlético Madrid, Ancelotti sempre sconfitto nei derby al Bernabéu in Liga

Real Madrid-Atlético Madrid, Ancelotti sempre sconfitto nei derby al Bernabéu in Liga

(Photo by Denis Doyle/Getty Images)

Da qualche anno è diventata la partita più importante del campionato, dal quale si decidono i destini della Liga e della corona di Spagna. Real e Atlético sono le ultime due vincitrici del massimo torneo iberico e con l’ormai evidente crollo del Barcellona, il derby di Madrid è diventato a tutti gli effetti lo snodo più importante della stagione, venendo visto come lo scontro tra titani. Carlo Ancelotti ebbe la meglio sui Colchoneros nella finale di Champions League 2013-14 e nei quarti dell’anno seguente, ma in campionato al Bernabéu ha sempre gioito Simeone.

Il primo derby casalingo del tecnico emiliano fu il 28 settembre 2013 e i suoi nuovi tifosi avevano grandi speranze, ma quel giorno a festeggiare furono i ragazzi del Cholo. Dopo soli dieci minuti infatti Koke diede una gran palla a Diego Costa che di destro calciò in porta la rete per uno 0-1 che si rivelò fondamentale per la vittoria del campionato. A fine anno a Lisbona i Blancos vinsero sui cugini la Champions League e la voglia di rivalsa dei Colchoneros era enorme, così il 13 settembre 2014 il Bernabéu si colorò ancora una volta di bianco e rosso. Il colpo di testa di Tiago aprì le danze prima che un calcio di rigore di Cristiano Ronaldo portasse la gara in equilibrio. A un quarto d’ora dalla fine fu però Arda Turan a piazzare il destro che superò Casillas per il definitivo 1-2 dell’Atlético.