Rangers: società accusata di aver manipolato i prezzi delle magliette
![Rangers: società accusata di aver manipolato i prezzi delle magliette](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/06/rangers-v-rb-leipzig-semi-final-leg-two-uefa-europa-league-1024x683.jpg)
(Photo by Ian MacNicol/Getty Images)
Rangers sotto accusa. É scoppiato un caso nazionale attorno alla squadra più vincente della Scozia: i Rangers Glasgow. Oltre alla società anche D Sports e Elite Sport, partner commerciali dei Gers per la realizzazione e la rivendita dei kit da gioco sono stati querelati. L’autorità britannica, infatti, ha stabilito come le tre parti abbiano manipolato i prezzi dell’abbigliamento dei kit della squadra Rangers violando la legge. Il tutto sarebbe avvenuto negli anni passati, tra settembre 2018 e luglio 2019, quando i Light Blues sono stati complici ed hanno offerto l’appoggio necessario per aumentare il prezzo delle magliette.
![rangers](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/06/rangers-v-rb-leipzig-semi-final-leg-two-uefa-europa-league-1.jpg)
Rangers sotto accusa
![rangers](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/06/rangers-v-rb-leipzig-semi-final-leg-two-uefa-europa-league-2-scaled.jpg)
Il club non voleva che la vendita da parte di JD toccasse prezzi inferiori rispetto a quelli di Elite, partner della società. Ecco perchè sono sopsettati di aver aumentato i prezzi del 10% per allinearli ai prezzi dell’altro partner. Se questi addebiti verranno confermati, le società dovranno rispondere delle sanzioni erogate dell’autorità preposta e dedita al controllo e alla regolamentazione della concorrenza. Per questo motivo JD Sports si è rivolto ai suoi legali.
In Scozia, se le aziende arrivano a violare i diveigti imposti dal Competition Act 1998, possono essere multati fino al 10% del fatturato annuo. Uan brutta notizia, dunque, per la società calcistica scozzese.