Panchine roventi in Serie A | Quello di Pecchia non è l’ultimo cambio: in arrivo il nono

Panchine roventi in Serie A | Quello di Pecchia non è l’ultimo cambio: in arrivo il nono

Fabio Pecchia, ultimo esonerato in Serie A - lapresse - calcioinpillole.com

Il Parma riparte da Cristian Chivu per salvarsi. Ma l’erede di Pecchia non sarà l’ultimo cambio di allenatore in Serie A. All’orizzonte il nono.

Mancava soltanto l’ufficialità, ora c’è anche quella. A Cristian Chivu il compito di salvare il Parma in caduta libera dopo un buon inizio di stagione nell’annata del ritorno in Serie A. Nuovo tecnico, nuovo ovviamente lo staff dell’erede di Fabio Pecchia.

Antonio Gagliardi il vice dell’allenatore romeno, Angelo Palombo collaboratore tecnico, Nicola Pavarini il preparatore dei portieri: l’ex Inter debutterà in casa, al Tardini, sabato 22 marzo (ore 15) nel derby emiliano-romagnolo contro il Bologna.

Sono già otto i cambi di allenatori in una Serie A dalle panchine roventi dal momento che quasi metà degli organici, vuoi per un motivo e vuoi per un altro, ha dovuto scegliere un nuovo mister nel tentativo di arginare le varie crisi tecniche.

Roma e Monza ne hanno cambiati addirittura due a testa: Ivan Juric ha sostituito Daniele De Rossi, senza riuscire a migliorare la situazione. Anzi, tutt’altro. Così i Friedkin lo hanno sollevato dall’incarico, riportando l’esperto Claudio Ranieri a Trigoria. Mossa certamente più azzeccata di quella dell’ex CEO Lina Souloukou visto il ritmo della Roma attuale, con una striscia aperta di nove risultati utili di fila.

Non è un paese per allenatori

Anche a Monza il cambio di allenatore non ha fatto per niente bene: Bocchetti non è riuscito a far risalire i brianzoli dall’ultimo posto, così Galliani ha deciso di richiamare Nesta, che aveva iniziata una stagione ripartita con il contentino dello 0-0 in casa con il Lecce.

Il Milan ha cambiato con Sergio Conceicao per Paulo Fonseca, a Genova ora c’è Patrick Viera al posto di Gilardino, a Lecce Giampaolo in luogo di Gotti. Otto cambi, quasi mezza Serie A costretta all’avvicendamento. All’orizzonte s’intravede già la nona crisi tecnica.

Eusebio Di Francesco
Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia – lapresse – calcioinpillole.com

Foschi presagi

Secondo Sportmediaset il Venezia avrebbe dato un’ultima possibilità ad Eusebio Di Francesco, che non riesce proprio a risollevare le sorti dei lagunari, attualmente penultimi e distanti cinque punti dalla salvezza, ma con due squadre da superare.

Secondo Relevo, infatti, l’avventura dell’allenatore pescarese Venezia potrebbe esser giunta al capolinea. Il tecnico dei lagunari sarebbe a forte rischio esonero dopo la sconfitta con il Genoa: gli sarebbe stata concessa l’ultima possibilità nel prossimo turno, quando al Penzo arriverà una Lazio a caccia di punti per la prossima Champions League. Non proprio la sfida più semplice da vincere per alimentare quella fiammella di speranza di lottare per rimanere in Serie A.