Pallone d’Oro 2023, svelati tutti i voti: vittoria larghissima di Messi
![Pallone d’Oro 2023, svelati tutti i voti: vittoria larghissima di Messi](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2023/11/fbl-award-ballon-dor-2023-1-1-1024x683.jpg)
Photo by Getty Images
La rivista France Football ha svelato tutti i voti del Pallone d’Oro 2023: Messi supera Haaland con uno scarto incredibile! Il retroscena.
Non sono mancate e discussioni dopo l’assegnazione del Pallone d’Oro 2023, alcune sfociate in opinioni discordanti e polemiche. La vittoria, alla fine, è andata a Lionel Messi, che ha conquistato l’ottavo trofeo in questione della sua carriera. La vittoria nella Coppa del Mondo con la sua Argentina, i gol tra PSG e nazionale e le prestazioni come sempre impeccabili della Pulce gli hanno consegnato il premio ideato da France Football. Proprio la rivista francese nelle ultime ore ha rivelato i punteggi completi che hanno portato alla vittoria Messi. Nonostante si pensava fosse una battaglia serrata tra l’ex Barcellona ed Erling Haaland, le votazioni hanno detto tutto il contrario, mostrando un divario quasi incredibile tra i due. Ecco la classifica completa.
Pallone d’Oro 2023, la classifica coi punteggi: vittoria con scarto incredibile di Messi
![pallone d'oro messi](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2023/11/67th-ballon-dor-ceremony-at-theatre-du-chatelet-in-paris-1.jpg)
Come vengono effettuate le votazioni del trofeo? La graduatoria finale viene stilata a seguito delle votazioni di giornalisti rappresentanti delle prime 100 nazioni del ranking Fifa. Essi indicheranno cinque nomi, con 5 punti assegnati al primo, 4 al secondo, ecc. Addirittura 105 punti passano tra Lionel Messi ed Erling Haaland, tra il primo ed il secondo posto del Pallone d’Oro 2023. Di seguito la classifica.
1) Messi (Paris Saint-Germain/Inter Miami): 462 punti
2) Haaland (Manchester City): 357 punti
3) Mbappé (Paris Saint-Germain): 270 punti
4) De Bruyne (Manchester City): 100 punti
5) Rodri (Manchester City): 57 punti
6) Vinicius Jr. (Real Madrid): 47 punti
7) Julian Alvarez (MAnchester City): 28 punti
8) Osimhen (Napoli): 24 punti
9) Bernardo Silva (Manchester City): 20 punti
10) Modric (Real Madrid): 19 punti
11) Salah (Liverpool): 13 punti
12) Lewandowski (Barcellona): 12 punti
13) Bounou (Siviglia/Al-Hilal): 10 punti
14) Gundogan (Manchester City/Barcellona): 8 punti
15) Emiliano Martinez (Aston Villa): 7 punti
16) Benzema (Real MAdrid/Al-Ittihad): 6 punti
17) Kvaratskhelia (Napoli): 6 punti
18) Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid): 5 punti
19) Kane (Tottenham/Bayern Monaco): 4 punti
20) Lautaro Martinez (Inter): 4 punti)
21) Griezmann (Atletico Madrid): 4 punti
22) Kim Min-Jae (Napoli/Bayern Monaco): 3 punti
23) Onana (Inter/Manchester United): 2 punti
24) Bukayo Saka (Arsenal): 1 punto
25) Gvardiol (Lipsia/Manchester City): 1 punto
26) Musiala (Bayern Monaco): 0 punti
27) Barella (Inter): 0 punti
28) Odegaard (Arsenal): o punti
28) Kolo Muani (Eintracht Francoforte/Paris Saint-Germain): 0 punti
30) Ruben Dias (Manchester City): 0 punti