Nuova era Roma: Ranieri non sarà più solo | Finalmente i Friedkin hanno deciso chi guiderà i giallorossi

Nuova era Roma: Ranieri non sarà più solo | Finalmente i Friedkin hanno deciso chi guiderà i giallorossi

Claudio Ranieri, allenatore della Roma - lapresse - calcioinpillole.com

Svolta nell’ultimo giorno di mercato. Claudio Ranieri non sarà più solo: i Friedkin hanno deciso chi guiderà la Roma.

Un, due, tre… Roma. Alla fine è mancato soltanto il vice Dovbyk, ma si sapeva. Era stato lo stesso Claudio Ranieri, una settimanella prima del termine della sessione invernale di mercato, a rivelare che Shomurodov (titolare peraltro contro il Napoli) sarebbe rimasto.

Razionale la scelta di colmare alcune in altri reparti. Così, dopo Rensch, Ghisolfi ha portato nella Capitale Victor Nelsson, difensore danese che nasce mediano prima di diventare un centrale a tutti gli effetti: arriva dal Galatasaray in prestito per 500 mila euro con diritto di riscatto sui 10 milioni. Lo scandinavo sostituisce Hermoso, passato in Bundesliga per aumentare le rotazioni di Xabi Alonso al Bayer Leverkusen.

Da Ranieri anche Salah-Eddine, altro olandese dopo Rensch: arriva dal Twente in prestito con obbligo di riscatto a 8 milioni. Farà rifiatare Angelino (intoccabile in questo momento) sostituendo numericamente Zalewski, fresco di rinnovo prima di passare a titolo temporaneo all’Inter.

Non c’è due senza tre. Il terzo acquisto di Ghisolfi nelle ultime dodici ore di mercato si chiama Lucas Gourna-Douhat, centrocampista francese classe 2003, prelevato dal Salisburgo in prestito con diritto di riscatto, nel mirino del Milan. È il sostituto di Enzo Le Fee, in prestito al Sunderland: se i Black Cats torneranno in Premier, il francese verrà riscattato (c’è l’obbligo) dagli inglesi.

Avanti così fino a giugno. Poi…

Gollini per Ryan come vice Svilar, Rensch dall’Ajax le precedenti trattative andate a buon fine prima della convulsa ultima giornata di un pazzo mercato: con questi rinforzi Ranieri proverà a salvare il salvabile, magari riportando la Roma in Europa, un miraggio sotto l’egida di Juric. E poi?

Poi si tireranno le somme, una bella riga. E si capirà chi resterà a Roma e chi no, ma con un altro allenatore, non Ranieri che lascerà la panchina giallorossa per sedersi dietro una scrivania a Trigoria. Sarà proprio l’attuale tecnico di San Saba a scegliere la nuova guida, insieme all’erede di Lina Souloukou.

Alessandro Antonello
Alessandro Antonello, Ceo Corporate dell’Inter – ansa – calcioinpillole.com

L’acquisto più importante

A meno di clamorosi colpi di scena, sarà Alessandro Antonello il nuovo CEO della Roma. Per il momento di ufficiale c’è stato il comunicato dell’Inter che lo ha salutato. Marotta omaggiato, prima di “cogliere nuove sfide”.

Da tempo il suo nome gravita dalle parti di Trigoria. La sua poliedricità (ha svolto tantissimi ruoli nell’Inter nella sua decennale esperienza) può far molto comodo a una società come la Roma che ha un enorme bisogno di una squadra di dirigenti in grado di portare avanti gli obiettivi società di una proprietà, quella dei Friedkin lontana migliaia di chilometri dalla Capitale.