Napoli-Milan 2-1, Politano e Lukaku stendono il Diavolo. Conte torna a-3

Napoli-Milan 2-1, Politano e Lukaku stendono il Diavolo. Conte torna a-3

(Photo by Alessandro Garofalo, LaPresse) Calcioinpillole.com

Il Napoli vince 2-1 contro il Milan nel match valido per la 30ª giornata di campionato e coglie un successo fondamentale. I partenopei si prendono la supersfida del Maradona e salgono a 64 punti in classifica e tornano a -3 dalla vetta dell’Inter. Primo tempo super dei campani che vanno in doppio vantaggio con Politno e Lukaku. Il Milan si sveglia troppo tardi, sbaglia un rigore con Gimenez e riesce solo ad accorciare con Jovic. Rossoneri noni a 47 punti.

Il Napoli risponde alla vittoria dell’Inter e tiene accesa e aperta la lotta Scudetto. Dopo il mezzo passo falso col Venezia pre sosta, la squadra di Antonio Conte torna a vincere e lo fa in una partita decisiva e delicata. Partenopei che consolidano il secondo posto e tornano a -3 dal primo occupato dai nerazzurri. Altro KO per il Milan, che dopo i due successi di fila con Lecce e Como cade ancora e ripiomba a -9 dalla zona Champions dicendeo probabilmente addio alla lotta al quarto posto.

Napoli Milan
(Photo by Alessandro Garofalo, LaPresse) Calcioinpillole.com

Napoli-Milan 2-1, Politano e Lukaku mandano KO i rossoneri. Conte torna a -3 da Inzaghi e non molla l’Inter. Conceiçao dice addio al posto Champions

Modifica tattica per il Napoli che dopo il periodo col 3-5-2 torna al 4-3-3 con qualche defezione e anche qualche rientro. Partenopei che si schierano con Meret in porta, in difesa Di Lorenzo, Buongiorno, Rrahmani e Olivera. In mediana out McTominay per infortunio, al suo posto il rientrante Anguissa al posto di Gilmour e Lobotka. In attacco torna titolare David Neres assieme a Politano e Lukaku.

Scelte a sorpresa anche per Sergio Conceiçao che lascia in panchina Gimenez e Leao. 4-2-3-1 per il Milan con Maigian in porta, difesa con Theo Hernandez, Pavlovic, Gabbia e Walker. In mediana chance per Fofana assieme a Bondo. Mentre sulla trequarti Joao Felix, Reijnders e Pulisic agiranno alle spalle di Abraham.

Napoli straripante nel primo tempo. Politano apre subito e Lukaku raddoppia. Rossoneri totalmente assenti al Maradona

Al primo minuto di gioco il Napoli passa in vantaggio. Lancio lungo di Di Lorenzo a pescare l’inserimento di Politano. L’ala italiana sfugge ai centrali del Milan e alla marcatura leggera di Theo Hernandez e con un mancino di controbalzo batte Maignan per l’1-0. Napoli che ha approcciato molto meglio la sfida e trova spazi da aggredire soprattutto nelle vie laterali e con la velocità di Neres a sinistra. Milan frastornato e che ancora deve trovare il suo centro nella partita.

Quasi solo il Napoli in campo che al quarto d’ora crea un’altra super occasione. Altra discesa sulla destra di Politano che crossa in area: Lukaku non aggancia per poco, ma a rimorchio arriva Neres che viene anticipato in modo provvidenziale da Gabbia. Al 20′ il Napoli legittima la superiorità e raddoppia con la sua giocata migliore.

Errore in palleggio del Milan con Buongiorno che anticipa Abraham e lancia la transizione. Gilmour imbuca in area per Lukaku che tutto solo gira col mancino e trafigge Maignan per il 2-0. Milan in nettissima difficoltà non solo nelle idee di gioco ma anche nell’atteggiamento in campo, con i rossoneri che sembrano incapaci di reagire all’urto del Napoli. Primo tempo che si chiude con il Napoli avanti 2-0.

Il Milan si accende nella ripresa ma non basta. Gimenez sbaglia un rigore, Jovic la riapre troppo tardi. Un Napoli in sofferenza regge e vince

Conceiçao prova a cambiare l’inerzia e nell’intervallo toglie Bondo per inserire Rafael Leao nella batteria dei trequartisti assieme a Pulisic e Joao Felix e con Reinders che scala in mediana assieme a Fofana. Milan che è partito meglio nella ripresa cercando di alzare ritmo e qualità del proprio gioco e nel tentativo di riaprire una partita che si è messa in salita dopo la pessima prima frazione. Al 54′ Conceiçao muove ancora la panchina: fuori Joao Felix e Abraham e dentro Chukwueze e Gimenez e con Pulisic che si sposta nella posizione di trequartista.

Minuto 58 occasione per il Milan. Leao sfugge in profondità sulla sinistra e appoggia per Chukwueze. Il nigeriano allunga per Gimenez che prova a piazzare il sinistro dal limite dell’area ma il pallone termina alto. Partita che si apre negli spazi da una parte all’altra. Il Milan ha sicuramente più margine, ma i rossoneri si aprono anche alle sortite di ripartenza di un Napoli più conservativo e difensivo. Minuto 65 e primo cambio per Conte che toglie Anguissa per Billing.

Minuto 68 e colpo di scena della partita con un calcio di rigore per il Milan per un fallo di Billing su Theo Hernandez. Dagli 11 metri va Santiago Gimenez che però calcia malissimo e si fa ipnotizzare da Meret che tiene il 2-0. Il Milan continua a provarci e il Napoli a difendersi con ordine e a dieci dalla fine Conceiçao si gioca anche le carte Jovic e Gimenez al posto di Walker e Pulisic e rossoneri che passano a due punte in attacco. Cambio anche per Conte che toglie una affaticato Lobotka per Juan Jesus e partenopei che passano al 5-4-1 per difendere il risultato.

E all’84’ il Milan la riapre. Solita combinazione sulla sinistra tra Leao e Theo Hernandez. Il francese crossa basso e trova la zampata da pochi passi di Luka Jovic che segna il 2-1. Corre ai ripari Conte che toglie gli autori del gol Lukaku e Politano per Simeone e Ngonge per aumentare il muro difensivo e passando al 5-4-1 Il Milan ci prova fino alla fine ma il Napoli regge e si prende una vittoria importantissima.