Napoli-Empoli 3-0, Lukaku e McTominay riportano Conte a -3

(Photo by Alessandro Garofalo, LaPresse) Calcioinpillole.com
Il Napoli vince 3-0 contro l’Empoli nel match valido per la 32ª giornata di campionato e torna al successo in Serie A dopo il pari col Bologna. Gara dominata dai partenopei che approcciano alla grande e vanno avanti nel primo tempo con McTominay. Nella ripresa sale in cattedra Romelu Lukaku, che firma il raddoppio e regala l’assist per la doppietta del centrocampista scozzese. Napoli secondo in classifica a 68 punti, Empoli penultimo a 24.
Dopo il mezzo passo falso col Bologna della scorsa giornata, il Napoli torna a correre e si rimette sotto all’Inter capolista accorciando a -3 sui nerazzurri e tenendo quanto mai aperta e viva la lotta Scudetto. Pur senza qualche titolarissimo, la squadra di Conte affonda un Empoli che ha fatto quello che poteva grazie a delle super prestazioni di Romelu Lukaku (1 gol e due assist) e Scott McTominay (2 gol).
Napoli-Empoli 3-0, McTominay e super Lukaku schiacciano i toscani al Maradona. Conte si rimette a -3 dalla vetta
Assenze pesanti tramite squalifica per il Napoli, con i partenopei che devono rinunciare a Di Lorenzo a Zambo Anguissa e all’infortunato Buongiorno. 4-3-3 per gli uomini di Conte con Meret in porta, difesa con Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera. A centrocampo Gilmour, Lobotka e McTominay. Confermato il tridente d’attacco composto da Politano e David Neres a supporto di Lukaku.
L’Empoli cerca l’impresa al Maradona e cerca punti salvezza, con la squadra di D’Aversa che deve fare ancora meno del leader difensivo Ismajili e si schiera col 3-4-2-1 con Vasquez in porta, difesa con Viti, Marianucci e Goglichidze. Centrocampo con Henderson e Grassi e sugli esterni Pezzella e Gyasi. Attacco con Cacace e Fazzini a supporto di Sebastiano Esposito.
Un Empoli intraprendente al Maradona, ma la ditta Lukaku-McTominay firma il vantaggio nel primo tempo per il Napoli
Primi minuti di gioco con un Empoli piuttosto coraggioso che si difende compatto ma che riparte con gamba e velocità in ripartenza cercando di sfruttare qualche errore tecnico e in impostazione del Napoli. La squadra di Conte non abbandona il cardine del suo gioco. Tutto o quasi passa sullo scarico, il fisico e la protezione palla di Lukaku. Con il centravanti belga che poi deve avviare la manovra offensiva dei suoi attivando gli inserimenti delle due ali o dei centrocampisti.
Al quarto d’ora prima potenziale occasione per il Napoli. Piazzato pericoloso di Politano, la palla spiove in area e arriva nella disponibilità di Lukaku che però viene anticipato in maniera provvidenziale di Marianucci che salva letteralmente un gol fatto. Dopo un timido approccio, Napoli che ha alzato i giri del proprio ritmo e del proprio palleggio e prova a schiacciare l’Empoli.
E il Napoli al 18′ la sblocca. Azione tipo de i partenopei con Lukaku che riceve palla spalle alla porta, difende col corpo e apre per l’inserimento centrale di McTominay. Lo scozzese avanza fino al limite dell’area e scarica un destro rasoterra violento su cui Vazquez non può nulla. Minuto 21 Napoli in assalto e campani che arrivano ancora in porta. Botta mancina di Politano dalla sua zolla: Vazquez c’è e respinge.
Minuto 27 altra occasione per il Napoli. Buon giro palla dei padroni di casa con Politano che lavora bene sulla destra e crossa in area trovando la deviazione in area piccola di David Neres: attento Vasquez a respingere in corner. Empoli sotto e in sofferenza sugli attacchi del Napoli, ma comunque ancora vivo all’interno della partita e che prova comunque a costruire qualcosa. Al 40′ l’Empoli sfiora un gol capolavoro. Lancio diretto di Vasquez, torre di testa di Gyasi che appoggia ad Esposito: il classe 2002 si coordina col destro da fuori area e costringe Meret ad una grande parata. Primo tempo che si chiude sull’1-0 per il Napoli.
Sigillo di Big Rom e ancora McTominay nel secondo tempo. Il Napoli dilaga e torna a vincere
Napoli che parte forte ad inizio ripresa col tentativo di ampliare il vantaggio. Minuto 53 sgasata sulla sinistra di David Neres che mette a centro are un cross insidioso: impatto di Olivera che gira di testa ma non inquadra la porta. Al 56′ il piano del Napoli riesce. Bella imbucata di Olivera che pesca Lukaku in area. Sinistro immediato del belga che fulmina Vazquez per il 2-0.
All’ora di gioco D’Aversa si gioca la carta Lorenzo Colombo che subentra a Fazzini. Al 61′ il Napoli la chiude. Azione di contropiede condotta da Neres sulla sinistra e manovra che poi si sviluppa dall’altra parte: pennellata di Lukaku che trova l’inserimento di testa di McTominay che insacca sopra la traversa il 3-0. Minuto 67 il Napoli prova a dilagare. Altra azione di ripartenza con Lukaku che imbuca per McTominay: botta a colpo sicuro dello scozzese che si stampa però sul palo.
A venti dalla fine un cambio per parte. Fuori per infortunio Juan Jesus con al suo posto Rafa Marin. Per l’Empoli fuori Viti e dentro Ebuehi. In campo anche Spinazzola al posto di Mazzocchi e Napoli che continua ad attaccare in una partita ormai chiusa e solo da gestire nel quarto d’ora finale. Cambi finali per Conte che toglie Gilmour, Politano e Lukaku per Billing, Raspadori e Ngonge. Cacace ed Henderson fuori e dentro Sambia e Koavalenko per l’Empoli. Dopo tre di recupero il Napoli trionfa 3-0 sull’Empoli.