Monza-Napoli 0-1, McTominay ci mette la testa: Conte aggancia la vetta

(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com
Il Napoli vince 0-1 contro il Monza nel match valido per la 33ª giornata di campionato e aggancia l’Inter al primo posto in classifica. Partita soffertissima e difficile da parte degli uomini di Conte, che faticano contro un ottimo Monza ma trovano il colpo vincente grazie alla firma di McTominay nel secondo tempo. Napoli che sale a 71 punti in classifica, Monza ultimo a 15 punti.
Una partita ostica, complicatissima e che rischiava di diventare una beffa. Il Napoli fa fatica, se la vede brutta ma alla fine riesce a sbancare l’U-Power Stadium e a piegare un Monza volitivo che ci ha provato fino alla fine. Decisivo ancora Scott McTominay (3 gol nelle ultime due partite) e partenopei che agganciano momentaneamente l’Inter in testa, con i nerazzurri impegnati domani a Bologna.
Monza-Napoli 0-1, McTominay evita la beffa. La testa dello scozzese vale l’aggancio all’Inter in vetta alla classifica
Emergenza in difesa per il Napoli, con i partenopei che devono rinunciare per infortunio a Buongiorno e a Juan Jesus e in attacco è out David Neres. Nonostante l’assenza dell’ala brasiliana, Conte conferma il 4-3-3 con Meret in porta, Olivera, Rafa Marin, Rrahmani e Di Lorenzo in difesa. Sorpresa a centrocampo dove viene riconfermato il terzetto Lobotka, McTominay e Gilmour, con l’ex Brighton favorito su Anguissa. In attacco chance per Spinazzola assieme agli inamovibili Politano e Lukaku.
Problemi nel reparto arretrato anche per Nesta, che si trova senza Izzo e D’Ambrosio e senza Keita in attacco. 3-5-2 per il Monza con Turati in porta, difesa con Pedro Pereira, Caldirola e Carboni. A centrocampo con Birindelli e Kyriakopoulos sugli esterni e con Castrovilli, Bianco e Akpa-Akpro in mediana. In attacco Caprari a supporto di Dany Mota.
I partenopei fanno la partita ma non sfondano. Il Monza si difende e spreca una grance chance con Castrovilli
Canovaccio piuttosto chiaro all’U-Power Stadium con il Napoli che fa la partita e cerca spazi invitanti per sfondare le linee difensive del Monza. Prima parte di primo tempo con i brianzoli che si proteggono abbastanza bene in fase di non possesso, cercando di limitare i meccanismi della squadra di Conte. Quasi venti minuti di gioco e ancora nessuna chiara occasione da gol da ambo le parti.
Minuto 23 primo pericolo di marca Napoli. Corner dalla sinistra, Rafa Marin spizza e quasi trova il tap-in sotto misura di McTominay nei pressi dell’area piccola. Partenopei che provano ad alzare ritmo e pressione sugli avversari su un Monza che fa la sua partita conservativa ma quasi totalmete innocua in fase d’attacco. Primo tiro nello specchio del Napoli al minuto 28 lo firma Rafa Marin che prova un sinistro dalla distanza bloccato da Turati.
Al 29′ occasione enorme per il Monza. I biancorossi la muovono in verticale con Castrovilli che sfugge via sulla fascia destra. L’ex Fiorentina penetra in area e prova a piazzarla sull’altro palo con un tocco sotto e pallone che esce di pochissimo. Molti errori individuali nella propria trequarti difensiva da parte del Monza, palle perse pericolose che aprono a potenziali ripartenze del Napoli: situazioni fino a questo momento non pienamente sfruttate dalla squadra di Conte.
Al 40′ altro possibile pericolo creato dal Monza. Bianco raccoglie una palla sputata fuori dalla difesa del Napoli dopo un corner: palla tesa e insidiosa su cui Dany Mota arriva alla deviazione ma non precisa e manda sul fondo. Minuto 43 risposta Napoli. Politano converge da destra e tenta il sinistro: il pallone diventa una carambola per Lukaku che manca però l’impatto sul pallone.
Prima dell’intervallo ottima manovra del Monza con Caprari che ha spazio e apre a sinistra per la corsa Di Kyriakopoulos: cross basso col tentativo di Mota col tacco che esce di poco e spaventa il Napoli. Primo tempo che si chiude sullo 0-0 all’U-Power Stadium.
La zuccata di McTominay vale oro. Il Napoli si aggrappa allo scozzese per la corsa al titolo
Cambio all’intervallo per il Napoli con Conte che mette in campo Zambo Anguissa per Gilmour con i partenopei che restituiscono il loro centrocampo titolare. Inizio secondo tempo che conferma l’andamento della prima parte di gara. Napoli che domina il possesso e cerca spazi, Monza che si difende con ordine tentando di non lasciare nessuna giocata pulita alla formazione di Conte. Monza che si difende ma che quando può avere spazio da prendersi cerca di sorprendere il Napoli con giocate verticali.
Rischio enorme all’ora di gioco con Birindelli che effettua un passaggio all’indietro che diventa un assist a campo aperto per Lukaku. Decisivo l’intervento in chiusura di Caldirola che rallenta l’azione e col Monza che successivamente riesce a salvarsi. Minuto 63 secondo cambio Napoli con l’ingresso di Raspadori per Olivera e partenopei che passano ad un offensivo 4-2-4 con l’ex Sassuolo ad andare a supporto di Lukaku e con la particolarità d McTominay ad andare ad agire nel ruolo di ala sinistra.
Minuto 67 cambia anche il Monza con Nesta che toglie Akpa-Akpro per Gagliardini a centrocampo. Al 69′ grandissima chance per il Napoli, la prima nel secondo tempo. Raspadori trova un filtrante verticale perfetto a pescare l’inserimento di Politano, che sfugge alla difesa del Monza. L’ex Sassuolo va col sinistro, ma Turati è attento e blocca in due tempi. Al 72‘ il Napoli la sblocca. I partenopei la muovono sul lato sinistro con Raspadori che scodella in area: Turati esce male e McTominay di testa trafigge il portiere biancorosso per lo 0-1 degli ospiti.
A quindici dalla fine il Monza aumenta il peso offensivo. Dentro Ganvoula e fuori Birindelli. A dodici dalla fine finisce la partita di Lukaku: al suo posto Giovanni Simeone. Doppio cambio per il Monza all’84: dentro Urbanski e Ciurria e fuori Bianco e Castrovilli. A cinque dalla fine ultima modifica del Napoli con l’ingresso di Ngonge al posto di Politano. Dopo tre di recupero e qualche attimo di sofferenza finale, il Napoli strappa una vittoria fondamentale nella corsa al titolo.