Milan-Roma 1-1, Reijnders e Dybala le firme nel match di San Siro
Termina 1-1 tra Milan e Roma nel big match valevole per la 18ª giornata di campionato. Un pareggio che non serve a nessuno quello che matura a San Siro tra i rossoneri e i giallorossi, in una partita tanto piena di occasioni quando di disordine tattico. La squadra di Fonseca apre con Reijnders, ma subisce il pari con Dybala. Sfida che rimane in bilico nel secondo tempo, ma nessuno riesce ad avere la meglio. Milan ottavo a 27 punti, Roma decima a 20 punti.
Finisce con un pareggio che lascia l’amaro in bocca ad entrambi le compagini, che speravano di trovare una vittoria che servisse da scossa stagionale. In un clima di piena contestazione alla proprietà a San Siro, un brutto Milan non riesce a battere la Roma e torna a inciampare in campionato dopo i 3 punti di Verona. Clima teso con Fonseca espulso dopo per proteste nel primo tempo per la mancata concessione di un rigore.
Milan-Roma 1-1, il solito Reijnders non placa la rabbia di San Siro. I giallorossi strappano il pari con Dybala. Fonseca espulso e mai così a rischio
Poca tattica e molto spettacolo “disordinato”. Dybala risponde al vantaggio di Reijnders
Prima occasione per il Milan da calcio piazzato. Tocco di Theo Hernandez per il destro forte di Reijnders: Svilar blocca in due tempi. La Roma però c’è ea l 10′ sfiora il vantaggio. Grande combinazione in velocità tra Dybala, Saelemakers e Dovbyk, pallone per il centravanti ucraino che da ottima posizione colpisce il palo graziando Maignan.
Al 15′ il Milan passa avanti. Ripartenza letale dei rossoneri che vanno in campo aperto con Fofana, il francese allarga per Morata che la restituisce al mediano: servizio facile in area per Reijnders che col destro trafigge Svilar per l’1-0 dei rossoneri. Roma molto messa male in campo e che si espone alle sfuriate rossonere. Al 18′ altra grande occasione per il Milan che va ancora in contropiede con Morata, passaggio a Jimenez che la restituisce al suo attaccante che da pochi passi nell’area piccola manca il tap-in.
La Roma però con una bella azione trova il pari. Manovra dei giallorossi con Pisilli che imbuca per Dovbyk, palla che viene alzata dall’ucraino per il destro di Paulo Dybala che al volo secca Maignan per l’1-1. Partita piuttosto divertente al Meazza, con le due squadre non molto ordinate a livello tattico e che si lasciano spazio per i reciproci attacchi in fase di possesso.
Partita che si scalda nei minuti finali a causa di un possibile rigore per il Milan su un contatto di Pisilli su Reijnders. L’arbitro Fabbri non fischia nulla ed espelle il tecnico rossonero Fonseca per proteste. Un primo tempo divertente e acceso si chiude sull’1-1 tra Milan e Roma, con il vantaggio di Reijnders ripreso da Dybala.
A San Siro regna il caos. I rossoneri ci provano ma non basta
Doppio cambio per la Roma all’intervallo: dentro Pellegrini e Celik e fuori Koné ed Hummels, con Ranieri che sceglie di togliere due giocatori ammoniti. Cambia anche il Milan che ritrova in campo dopo mesi Ismael Bennacer al posto di Terracciano. La partita non cambia canovaccio nella ripresa e resta molto allegra a livello tattico. Al 48′ Paredes strappa palla a Bennacer e manda in porta Dovbyk: botta forte col destro dell’attaccante e parata in angolo di Maignan.
Milan rabbioso e che attacca a testa bassa. Al 54′ Bennacer ha spazio sulla trequarti e scarica un mancino da fuori area: Svilar manda in corner. Un minuto dopo ci prova anche Chukwueze che va col destro a giro da fuori e Svilar deve compiere una super parata. Problema per il Milan che perde per infortunio muscolare proprio l’ala nigeriana che lascia il campo a favore di Tammy Abraham e coi rossoneri che passano al 3-5-2 e con la doppia punta.
Ultimi venti minuti a San Siro ancora più concitati e confusi rispetto all’intera partita, dove le due squadre si affrontano con poca organizzazione in mezzo al campo e tantissimi ribaltamenti di fronte e con potenziali occasioni da una parte e dall’altra.
Cambia Ranieri al 75′: fuori Saelemaekers e dentro El Shaarawy. Milan che si affida soprattutto a sfuriate in velocità e a progressioni centrali per cercare di entrare in area della Roma, senza però troppe idee costruite nella manovra e nei meccanismi. Occasionissima per la Roma all’89’ con Dybala che imbuca perfettamente per l’inserimento centrale di Pellegrini che però non colpisce bene e manda fuori da centro area. Dopo il recupero a San Siro termina 1-1 tra Milan e Roma.