Milan-Napoli, le chiavi tattiche del big match di San Siro
![Milan-Napoli, le chiavi tattiche del big match di San Siro](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2024/10/22704535_large-1-compressed-1024x683.jpg)
(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com
Questa sera alle 20:45 allo Stadio Giuseppe Meazza Milan-Napoli si affrontano nel big match del turno infrasettimanale e valido per la 10ª giornata di campionato. I partenopei vengono da quattro vittorie di fila e sognano un ulteriore allungo in vetta alla classifica, i rossoneri con qualche assenza pesante puntano a riaprire il discorso Scudetto.
Tutto pronto per questa sera quando San Siro farà da teatro ad un affascinante e a suo modo decisivo Milan-Napoli. Un big match dove le due squadre ci arrivano in maniera diversa e in un clima differente, soprattutto per gli accadimenti degli ultimi giorni. Quello che conta però è la classifica, con gli uomini di Fonseca che possono puntare ad accorciare sui partenopei (attualmente a -8 ma con una partita in meno) e la squadra di Conte che può già mettere in difficoltà una delle principali rivali.
![Milan Napoli](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2024/10/22704535_large-1-compressed.jpg)
Milan-Napoli, Fonseca vs Conte: la velocità e il talento rossonero contro l’applicazione essenziale dei partenopei
Il Milan arriva a questa sfida dopo il turno di riposo forzato nella scorsa giornata, a causa del rinvio della partita contro il Bologna e che ha creato non poche polemiche. Rossoneri quindi con una partita in meno (si dovrebbe recuperare a febbraio…) e con il deficit di dover fare a meno degli squalificati Theo Hernandez e Tijjani Reijnders, che avrebbero dovuto invece saltare la sfida con i rossoblu e tornare a disposizione per questa sera. Al netto di questo e di qualche altra assenza in difesa (out Gabbia) e in zona offensiva con i forfait di Abraham e Jovic, il Milan ha un’occasione fondamentale per riaprire il proprio discorso di lotta al titolo, con una vittoria che darebbe estremo morale e fiducia a tutto l’ambiente. Come detto il Milan è attualmente a 14 punti, a -8 dai 22 del Napoli e riportarsi a -5 con ancora un campionato tutto da vivere sarebbe una cosa grave da non sfruttare.
Tutt’altro clima in casa Napoli, con la formazione partenopea che vola sulle ali dell’entusiasmo e su una serie positiva che dura dalla seconda giornata. Dopo il clamoroso KO contro il Verona nella prima giornata, il Napoli ha infilato 7 vittorie e 1 pareggio nelle successive otto partite che gli hanno consegnato il primo posto. La squadra di Conte viene da quattro vittorie di fila (Monza, Como, Empoli e Lecce) e a San Siro vuole provare ad incrementare il vantaggio sulle inseguitrici, dopo aver già approfittato del pari tra Inter e Juventus nel weekend.
Il Milan può far male con le sue caratteristiche. Leao arma dalla panchina?
Il Napoli ha costruito un bottino di punti importante finora, ma la partita contro il Milan è la prima di un ciclo di fuoco per i campani che dopo i rossoneri se la vedranno di seguito contro Atalanta ed Inter, prima della sosta Nazionali. Un test improtante per il Napoli, che finora ha si vinto e fatto punti ma non ha convinto sul piano del gioco, apparso molto efficace ma troppo essenziale e legato soprattutto ai movimenti offensivi di Romelu Lukaku, vero motore dell’attacco del Napoli.
Che partita aspettarci questa sera al Meazza? Il Milan avrà assenze importanti e sicuramente il non avere la propulsione a sinistra di Theo Hernandez e la doppia fase qualititativa di Reijnders avrà un peso, ma i rossoneri per caratteristiche possono sorprendere in rapidità e con le loro furenti corse in avanti la difesa del Napoli, che non prende gol da due partite ma che ha mostrato segni di cedimento sia con Empoli che con il Lecce. Interessante capire se Fonseca vorrà confermare la panchina a Rafael Leao e tenerlo come arma in panchina, con il Milan che dovrà attuare un’ottima pressione offensiva per poi attivare la velocità negli spazi dei propri attaccanti, con Okafor e Chukwueze sugli esterni e Pulisic ad aggirare attorno a Morata.
![Milan Napoli](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2024/10/22806190_large-compressed.jpg)
Il Napoli avrà coraggio o si affiderà alle semplici certezze? Il punto in comune è la riaggressione
Che comportamento avrà il Napoli? La squadra di Conte ci arriva meglio in fase di disponibilità, con l’unica vera assenza di peso rappresentata da Lobotka a centrocampo. Per il resto sarà il Napoli tipo con un 4-2-3-1 che vede McTominay come trequartista assaltatore alle spalle del tridente Politano, Lukaku e Kvaratskhelia. Il Napoli è una squadra compatta, ma per ora non ha dimostrato di avere vere varianti allo schema Lukaku. I partenopei cercheranno di appoggiarsi al belga per poi sviluppare gli inserimenti delle ali o dello stesso McTominay, ma se la difesa del Milan sarà brava ad assorbire il ricevimento del pallone del belga allora la partita per il Napoli potrebbe complicarsi. Entrambe sono squadre che prediligono un’aggressione alta del pallone e della riconquista e da questa abilità potrebbe passare molto delle sorti della sfida.