Milan-Inter 1-1, Calhanoglu risponde ad Abraham nel Derby

Milan-Inter 1-1, Calhanoglu risponde ad Abraham nel Derby

(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Termina 1-1 tra Milan e Inter nel match valido per l’andata della semifinali di Coppa Italia. Derby acceso al Meazza e che dopo un primo tempo equilibrato, vede i rossoneri andare avanti con Abraham. Reazione d’orgoglio dell’Inter che trova il pari con l’ex Calhanoglu e che crea le maggiori chance per vincere. Appuntamento tra tre settimane con la sfida di ritorno.

Non delude le attese il quarto Derby stagionale tra Milan e Inter dopo le sfide di campionato e l’incrocio nella Finale di Supercoppa Italiana vinta dai rossoneri. Match intenso ed equilibrato e che ha visto la squadra di Inzaghi avere occasioni maggiori contro un Milan abile a sfruttare i suoi punti di forza. Martedì 23 aprile il match di ritorno che deciderà chi andrà in finale.

Milan Inter
(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Milan-Inter 1-1, Abraham e Calhanoglu le firme del primo atto del Derby di semifinale di Coppa Italia. Tra 21 giorni la sfida decisiva

Qualche cambio per Conceiçao rispetto alla sconfitta di Napoli in campionato e col Milan che si schiera col 4-2-3-1 con Maiignan in porta, in difesa Walker, Gabbia, Thiaw (favorito su Pavlovic) e Theo Hernandez. In mediana si ricompone la coppia formata da Fofana e Reijnders. In trequarti torna titolare Leao sulla sinistra, mentre Jimenez e Abraham prendono il posto di Joao Felix e Gimenez. Confermato Pulisic. Non a disposizione Loftus-Cheek e Musah.

Inter con parecchie defezioni (assenti gli infortunati Lautaro Martinez, Dumfries, Taremi, Zielinsi e lo squaliifcato Asllani) e che si presenta con una formazione rimaneggiata tra scelte forzate e obbligo di turnover. 3-5-2 per i nerazzurri con Josep Martinez in porta, in difesa Bisseck, de Vrij e Bastoni. A centrocampo Darmian, Frattesi (preferito a Mkhitaryan), Calhanoglu, Barella e Carlos Augusto. In attacco la coppia formata da Correa e Marcus Thuram.

Primo tempo non intensissimo e che va a folate. Occasioni nerazzurre con de Vrij e Frattesi, per i rossoneri ci prova Leao

Da segnalare subito un cambio di posizioni a centrocampo perl’Inter, con Barella ad agire sul centrosinistra e lasciare il suo solito posto a destra a Davide Frattesi. Partita di buon ritmo nei primissimi minuti a San Siro, col Milan aggressivo nel pressing e che cerca soprattutto le giocate sulla sinistra a cercare Leao. Il primo tiro in porta è però dell’Inter al minuto 9. Corner dalla sinistra battuto da Calhanoglu: gittata lunga con Thuram che prolunga per Correa che con un destro di prima impegna alla parata Maiginan.

Fase iniziale di partita in cui è l’Inter a manovrare maggiormente il possesso e con il Milan coperto e attendista ad aspettare errori in costruzione dei nerazzurri per provare a colpire in contropiede e in velocità. Al 15′ occasione anche per il Milan: buona azione personale sulla destra di Jimenez che riesce a sgusciare e a servire Reijnders: la difesa dell’Inter non spazza benissimo e permette ll mancino alto dal limite di Theo Hernandez. Al 21′ super chance per l’Inter. Piazzato insidioso di Calhanoglu, Bisseck fa la torre per de Vrij che colpisce di testa nell’area piccola, ma c’è il salvataggio sulla linea di Abraham che mette in angolo.

Derby che si accende nella parte centrale del primo tempo con il Milan che crea una grande occasione. Grande verticale in mezzo al campo con Reijinders che riceve e imbuca subito per lo scatto di Leao. Dribbling del portoghese in area che va col mancino, Martinez è attento e mura in corner. Minuto 38 Milan pericoloso ancora in verticale con Abraham che parte in profondità e riceve un servizio di Reijnders: l’attaccante inglese viene però anticipato dall’ottima uscita di Josep Martinez che salva i suoi. Prima della fine dell’intervallo occasionissima per l’Inter. Palla a sinistra per Carlos Augusto che dà palla in area per Thuram: assist per Frattesi che di testa batte a rete ma trova la parata decisiva di Maignan. Primo tempo che si chiude sullo 0-0.

Abraham apre il Derby, l’Inter non ci sta e reagisce con Calhanoglu e ha le occasioni migliori ma Maignan dice no. Tutto rinviato al ritorno

Al 47′ il Milan passa in vantaggio. Possesso prolungato del Milan che gira bene palla sulla trequarti dell’Inter. Fofana imbuca in area per Abraham, che viene perso in marcatura da Bisseck e de Vrij e con un destro ravvicinato trafigge Josep Martinez per l’1-0 dei rossoneri. All’ora di gioco Inzaghi prova a dare una scossa ai suoi con un triplo cambio: fuori Carlos Augusto, Bisseck e Frattesi e dentro Zalewski, Pavard e Mkhitaryan. Inter che prova coi nervi a rientrare in partita, Milan che può attendere e ripartire in contropiede con le sue armi migliori.

Al 67′ l’Inter la pareggia. Azione insistita dei nerazzurri con Zalewski che lavora bene palla sulla sinistra: imbucata per Barella che serve Correa. L’argentino appoggia poi al limite dell’area per Calhanoglu che scarica un destro violento che supera Maignan per l’1-1. Al 69′ primo cambio per il Milan con l’ingresso di Sottil al posto di Jimenez.

Ad un quarto d’ora dalla fine Conceiçao si gioca le carte Gimenez e Joao Felix al posto di Abraham e Pulisic per provare a vincere la partita. Cambio anche per l’Inter al 78′ con l’uscita di de Vrij e l’ingresso di Acerbi. Fase finale del match che vede l’Inter aver ripreso fiducia nel possesso palla, ma il Milan resta molto pungente nelle possibili ripartenze in velocità. All’80’ occasionissima per l’Inter con la palla che spiove in area: Walker manca l’intervento e la palla arriva a Zalewski che batte in zona area piccola ma trova la chiusura fondamentale di Maignan che si oppone al tiro ravvicinato dell’esterno polacco.

Al minuto 84 occasione per l’Inter in contropiede con Thuram che serve Mkhitaryan. Tentativo col mancino dell’armeno parato da Maignan. Risposta Milan all’86 con Leao che trova spazio in ripartenza e prova a piazzare il destro a giro che esce di poco. Ultima girandola di cambi con il Milan che inserisce Bondo e Chukwueze al posto di Fofana e Leao e con l’Inter che mette in campo il giovane Berenbruch al posto di Correa, Dopo tre minuti di recupero non accade più nulla, il Derby d’andata di Coppa Italia si chiude in parità.