Milan-Fiorentina 2-2, pari show a San Siro: i rossoneri evitano il KO

Milan-Fiorentina 2-2, pari show a San Siro: i rossoneri evitano il KO

(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Il Milan pareggia 2-2 contro la Fiorentina nel match valido per la 31ª giornata di campionato. Partita divertente a San Siro, con la Fiorentina che parte alla grande con il doppio vantaggio nei primi minuti firmato dall’autorete di Thiaw e dal gol di Kean. I rossoneri accorciano con Abraham e completano la rimonta nel secondo tempo con Jovic. Fiorentina ottava a 52 punti, Milan nono a 48 punti.

Un pareggio tanto spettacolare quanto poco utile alla classifica delle due squadre. Il Milan non va oltre il 2-2 in casa contro la Fiorentina e dopo il KO contro il Napoli dice probabilmente l’addio definitivo alla qualificazione alla prossima Champions League. Frenata anche per la squadra di Palladino, che spreca un doppio vantaggio e rischia di perdere terreno in ottica quarto posto.

Milan-Fiorentina 2-2, l’autogol di Thiaw e Kean gelano San Siro, Abraham e Jovic lo rianimano. Un pari che serve a poco nel big match

Qualche cambio per il Milan rispetto al Derby di Coppa Italia giocato martedì sera. Conceiçao conferma il 4-2-3-1 con Maignanin porta, difesa con Walker e Theo Hernandez come terzini. Torna titolare Tomori al posto di Gabbia e assieme a Thiaw. A centrocampo confermato Reijnders assieme a Fofana. In attacco sorpresa Musah come ala destra al posto dello squalificato Jimenez e con Leao a sinistra. Pulisic sulla trequarti a supporto di Abraham.

La Fiorentina di Palladino che conferma in toto l’11 che la scorsa settimana ha battuto l’Atalanta. 3-5-2 con de Gea in porta, difesa con Ranieri, Pablo Marì e Pongracic. A centrocampo Fagioli, Cataldi e Mandragora in mediana e con Parisi e Dodò sulle fasce. In attacco Gudmundsson a supporto di Kean.

Avvio choc del Milan nel primo tempo. La Fiorentina colpisce due volte in 10 minuti, Abraham rimette in partita i rossoneri

Partita di buon ritmo al Meazza dove è il Milan a provare a prendere l’iniziativa nel possesso palla e con una Fiorentina più guardinga e attenta a concedere poco alla fase offensiva rossonera e alla prima occasione al 7′ la Fiorentina passa con un gol abbastanza fortuito. Bruttissima palla persa a centrocampo da Musah che se la fa soffiare da Mandragora. Servizio per Gudmundsson che supera in dribbling Tomori e mette a centro area, trovando la deviazione in autorete di Thiaw che buca Maignan e regala lo 0-1 alla Fiorentina.

La Fiorentina punisce ancora il Milan al 10′ trovando il raddoppio. Bellissima azione della Viola partita dalla propria metà campo con Cataldi che sventaglia a destra per Dodo: tocco di prima del terzino destro brasiliano e servizio per Kean, che tutto solo davanti a Maignan lo batte con un colpo al volo. Clamoroso al Meazza con i rossoneri non scesi in campo e sotto di due gol nei primi dieci minuti.

Milan in difficoltà e senza reali idee di gioco, con i rossoneri che provano ad affidarsi solamente ad iniziative individuali o alle solite giocate in verticale, ben coperte però dalla retroguardia della Fiorentina. Al 19′ prima fiammata del Milan. Lancio in profondità di Theo Hernandez per Leao che scappa a sinistra: palla dentro in area su cui però né Abraham né Musah riescono ad arrivare. Al minuto 23 il Milan la riapre.

Grande azione del Milan con Reijnders che scambia al limite dell’area con Abraham: ottimo filtrante dell’olandese per il proprio attaccante che dentro l’area fulmina Maignan per il 2-1. Cambio tecnico immediato per Conceiçao che toglie Musah per inserire Jovic, con l’attaccante serbo che prende il posto di trequartista e con Pulisic che torna nel suo ruolo abituale di ala destra. Partita più equilibrata con il Milan più in fiducia ma che rischia al 43′ con il 3-1 della Fiorentina realizzato con un gran destro da fuori di Ranieri. Azione però fermata per un iniziale fallo di Parisi su Pulisic in area. Dopo quattro di recupero si chiude il primo tempo.

Jovic salva i rossoneri in una partita piena di occasioni: grandi protagonisti Maiginan e de Gea

Partenza sprint per il Milan nel secondo tempo e che prova a mettere sotto la Fiorentina e tentare di riprendere la partita. Minuto 53 super occasione per i rossoneri con Pulisic che riesce a crossare dalla destra: colpo di testa ravvicinato di Abraham (in anticipo anche sul tentativo al volo di Leao) e parata di de Gea che respinge. Dopo dieci minuti di secondo tempo cambio per il Milan, con Conceiçao che inserisce Santiago Gimenez al posto di Abraham.

Milan pericolosissimo in transizione e che al 56′ sfiora il pari. Jovic ha spazio in verticale e in campo aperto e lancia in area Reijnders. Destro dell’olandese parato da un super de Gea, che è poi reattivissimo sul tap-in da pochi passi di Pulisic. Muove la panchina anche Palladino, che all’ora di gioco toglie Gudmundsson e Cataldi per inserire Beltran e Ndour. Al 63′ la Fiorentina rialza la testa e si fa rivedere in avanti. Bella imbucata di Parisi che trova il movimento di Beltran: l’argentino si libera di Tomori e va a colpo sicuro, ma Maignan è attento e para.

Minuto 64 e il Milan trova il pareggio. Verticale di Tomori in avanti, la difesa della Fiorentina si perde totalmente il movimento di Jovic che sorprende i centrali Viola e tutto solo davanti a de Gea lo supera col gol che vale il 2-2. San Siro che si riaccende per la rimonta dei padroni di casa, con la Fiorentina piuttosto scossa. Minuto 70 la Fiorentina vicina al nuovo vantaggio. Lancio perfetto in verticale di Fagioli che trova lo scatto di Kean in profondità. L’italiano calcia col destro in area, ma Maignan ferma tutto in corner.

A diciannove dalla fine Palladino cambia ancora: fuori Parisi e Pongracic e dentro Folorunsho e Comuzzo. Partita apertissima con entrambe le squadre molto pericolose negli spazi e in velocità che si presentano nella fase finale e decisiva del match. Al 74′ altra super azione del Milan in rapidità e in verticale. Tocco di prima di Jovic che lancia la corsa libera e in progressione di Theo Hernandez sulla fascia sinistra: il terzino francese sfonda e arriva a tu per tu con de Gea che compie un vero e proprio miracolo.

A dieci dalla fine Conceiçao opera gli ultimi tre cambi: dentro Bondo, Chukwueze e Joao Felix e fuori Fofana, Pulisic e Gimenez, con il messicano uscito per infortunio. Minuto 86 e occasione Fiorentina. Walker perde palla e lancia la ripartenza di Kean. Destro improvviso dell’attaccante dei Viola che viene disinnescata da Maignan in due tempi. Minuto 89 e la Fiorentina torna avanti. Filtrante alto di grandissima qualità di Fagioli che pesca l’inserimento di Dodo che di prima col destro batte Maignan. Gol però annullato per fuorigioco del terzino brasiliano. Dopo cinque minuti di recupero la sfida di San Siro termina 2-2.