Milan-Atalanta: statistiche, precedenti e probabili formazioni
![Milan-Atalanta: statistiche, precedenti e probabili formazioni](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/05/fbl-ita-seriea-atalanta-ac-milan-1024x683.jpg)
(Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
Tensione, adrenalina, paura di sbagliare. C’è tutto questo in Milan-Atalanta, che accenderà la domenica della 37ª giornata di Serie A. La partita in questione si giocherà oggi alle ore 18:00 sul campo di San Siro. La sfida sarà fondamentale per i rossoneri per non mollare la vetta in vista dell’ultimo sforzo per lo Scudetto, dato che l’Inter giocherà 2 ore e 45 dopo a Cagliari. Dall’altra parte c’è l’Atalanta, che ha bisogno di punti per provare ad assicurarsi un posto nella “piccola Europa” la prossima stagione. Insomma, ci sono tutti i presupposti per vedere una gara fiammante.
![Milan-Atalanta](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/05/atalanta-bc-v-ac-milan-serie-a-scaled.jpg)
Milan-Atalanta, statistiche e precedenti
- Il Milan ha vinto le ultime due sfide contro l’Atalanta in Serie A TIM, dopo che aveva ottenuto
appena una vittoria nelle precedenti 11 (6N, 4P); l’ultima volta che i rossoneri hanno registrato
tre successi consecutivi nel massimo campionato contro i bergamaschi sotto la gestione di un
singolo allenatore è stata tra il 1993 e il 1996, con Fabio Capello in panchina. - L’Atalanta è imbattuta da sette trasferte nel massimo campionato contro il Milan (3V, 4N) e in
cinque di queste ha tenuto la porta inviolata; l’ultimo successo interno dei rossoneri risale al 6
gennaio 2014, 3-0 con Massimiliano Allegri in panchina - Quella tra Milan e Atalanta è la sfida vista più volte dalla 36ª giornata in avanti nel corso delle
ultime 10 stagioni di Serie A TIM: il bilancio nel parziale è di tre successi rossoneri, tre pareggi e
una vittoria bergamasca. - Il Milan è riuscito a ottenere più di 80 punti solo una volta nelle ultime 15 stagioni di Serie A TIM:
82 nel 2010/11, torneo concluso con la vittoria dello Scudetto. - Nonostante l’Atalanta abbia vinto ben 12 trasferte in questo campionato (record per i nerazzurri
in una singola stagione di Serie A TIM e nel torneo in corso meno solo del Milan, 13), i
bergamaschi hanno perso tutte le tre più recenti contro avversarie che hanno iniziato la giornata
nella metà alta della classifica (contro Fiorentina, Roma e Sassuolo). - Il Milan è la squadra che ha subito meno tiri in Serie A TIM nel 2022, 154; i rossoneri hanno
incassato infatti solo nove reti nel nuovo anno solare, dato più alto solo del Liverpool (otto) nei
cinque grandi campionati europei. - L’Atalanta è andata a segno con ben 20 giocatori differenti in questo campionato, più di ogni altra
squadra; in tutta la storia della Serie A TIM, solo la Fiorentina nel 2014/15 ha mandato in gol più
giocatori nel corso di una singola stagione (21).
Milan-Atalanta, i possibili protagonisti
- L’attaccante del Milan Olivier Giroud (nove reti) può diventare il giocatore più anziano a
raggiungere la doppia cifra di gol nella sua stagione d’esordio in Serie A TIM (35 anni, 227 giorni
il giorno della gara), superando Cristiano Ronaldo (33 anni, 299 giorni). - Mario Pasalic è andato a segno in ciascuna delle ultime quattro presenze di campionato – nessun
giocatore dell’Atalanta, escluse le punte centrali, sono riuscite a fare meglio in Serie A TIM
nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95). - Luis Muriel ha segnato 49 gol con l’Atalanta in Serie A TIM e con una rete potrebbe raggiungere
Papu Gómez e Jørgen Leschly Sørensen al sesto posto dei migliori marcatori con la Dea nel
massimo campionato (tutti a quota 50 reti).
Le probabili formazioni
MILAN (4-1-4-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Kessie; Saelemaekers, Tonali, Krunic, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Pasalic, Zapata. Allenatore: Gasperini.