Mercato Fiorentina, il rinnovo di Bonaventura resta in bilico

Mercato Fiorentina

(Photo by Gabriele Maltinti, Gettyimages) Calcioinpillole.com

La Fiorentina è al lavoro sul mercato alla ricerca di nuovi acquisti, ma ci sono da risolvere anche parecchie questioni interne alla rosa dei Viola come i contratti in scadenza di alcuni big. 

Ci si aspetta una Fiorentina molto attiva e protagonista in estate, con i Viola che attraverso il mercato vogliono rendere concrete le intenzioni di crescita e di ambizione volute dalla proprietà e dal Presidente Commisso. Il KO nella Finale di Conference non ha scalfito un progetto in crescita e che vuole migliorare nella prossima annata, ripartendo da Raffaele Palladino come nuovo allenatore.

Mercato Fiorentina, in stand-by il rinnovo di Bonaventura. I Viola riflettono sulla conferma

La società toscana si sta già muovendo su alcuni probabili colpi in entrata, ma deve anche districarsi tra i nodi di una rosa che va ritoccata e in cui in qualche caso ci sarà anche bisogno di scelte importanti. Il centrocampo verrà in parte rivoluzionato: Arthur e Maxime Lopez rientreranno alle loro squadre dopo i prestiti, mentre Castrovilli, Duncan e Bonaventura sono prossimi alla scadenza il prossimo 30 giugno.

Mercato Fiorentina
(Photo by Gabriele Maltinti, Gettyimages) Calcioinpillole.com

E la situazione del trequartista italiano classe 1989 è quella più complicata. Come detto il contratto di Bonaventura con la Fiorentina è in scadenza tra dieci giorni e al momento tutta la questione è in divenire. La voglia di entrambe le parti sarebbe quella di continuare assieme, ma l’ostacolo è di natura economica. Al momento il giocatore guadagna 2,7 milioni di euro all’anno. una cifra che il club Viola vorrebbe abbassare nell’eventuale nuovo accordo per il rinnovo.

Addio tra Fiorentina e Jack? Non è previsto nessun incontro…

Come riportato dal giornalista sportivo Alfredo Pedullà, in questi giorni non è previsto nessun incontro tra la Fiorentina e l’entourage del giocatore. Sicuramente non un bel segnale sul fronte permanenza, perché come detto in precedenza l’ostacolo finanziario è piuttosto rilevante e col passare dei giorni, la probabilità di un accordo diminuisce sempre di più.