Mercato Atalanta, si complica il riscatto di De Ketelaere

Mercato Atalanta

(Photo by Alex Grimm, Gettyimages) Calcioinpillole.com

L’Atalanta ha le idee chiare sul mercato e una delle priorità è riscattare dal Milan Charles De Ketelaere, autore di un’ottima stagione con la Dea

La formazione bergamasca è stata una delle grandissime protagoniste dell’annata appena conclusa. Non solo per la qualificazione alla prossima Champions League, ma soprattutto per la conquista dell’Europa League, primo e storico trionfo internazionale del club. Tra i nomi che più hanno brillato c’è stato Charles De Ketelaere, trequartista belga classe 2001.

Mercato Atalanta, resta in salita il riscatto di De Ketelaere dal Milan

Il giocatore ex Brugge è arrivato la scorsa estate alla corte di Gasperini in prestito con diritto di riscatto dal Milan, con l’intenzione di rinascere dopo la brutta esperienza in rossonero nella sua prima avventura in Serie A nella stagione 2022/2023. Con la maglia dell’Atalanta, De Ketelaere ha ritrovato fiducia mentale e giocate, rivelandosi come uno degli elementi cardine nell’11 della formazione orobica nel ruolo di mezza punta nel 3-4-2-1 di Gasperini.

Mercato Atalanta
(Photo by Alex Grimm, Gettyimages) Calcioinpillole.com

Classe, talento e soprattutto un contributo offensivo notevole con De Ketelaere che ha messo a referto 10 gol e 8 assist in 35 presenze in campionato. Un giocatore nuovo su cui l’Atalanta vorrebbe puntare assolutamente per le prossime stagioni, ma secondo quanto riportato da Sky Sport la trattativa con il Milan per il riscatto del cartellino è ad ora ad un punto fermo. Come detto De Ketelaere è in prestito all’Atalanta, con un diritto di riscatto a 22 milioni di euro +2 di bonus.

La Dea chiede uno sconto ai rossoneri: lo scenario

L’intenzione dell’Atalanta è quella di confermare il giocatore, ma non ai prezzi pattuiti con il Milan nella scorsa estate. La formazione orobica vorrebbe infatti trattare con i rossoneri di uno sconto sul costo del riscatto, con il tentativo di scendere almeno a 20 milioni di euro come operazione totale. Uno scenario al momento che non ha trovato nessuna apertura del Milan, che preferirebbe che la Dea stesse ai patti concordati nell’estate del 2023.