Manchester City-Real Madrid, le probabili formazioni: chi vince vola ad Istanbul

(Photo by Odd ANDERSEN / AFP) (Photo by ODD ANDERSEN/AFP via Getty Images)
Dopo il successo di ieri sera dell’Inter, valso l’accesso alla finale di Champions League a scapito del Milan, toccherà a Manchester City e Real Madrid darsi battaglia questa sera, con fischio d’inizio alle ore 21:00. Dopo l’1-1 della gara di andata, è ancora tutto in gioco: il City proverà a sfruttare il fattore campo, il Real l’esperienza nella competizione.
Le scelte di Guardiola

Solito schema piuttosto offensivo per Pep Guardiola, pronto a giocarsi il tutto per tutto pur di raggiungere la finale di Istanbul. Il suo 3-2-4-1 vedrà Ederson in porta, Walker, Ruben Dias e Akanji in difesa. A centrocampo Stones e Rodri, con Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan e Grealish alle spalle di Haaland, unica punta.
Le scelte di Ancelotti

Se la giocherà a viso apertissimo anche Carlo Ancelotti, che vuole provare a conquistare l’ennesima Champions League della sua carriera. 4-3-3 per il Madrid con Courtois in porta, Carvajal, Rudiger, Alaba e Camavinga in difesa. A centrocampo le qualità di Valverde, Kroos e Modric, con il tridente offensivo composto invece da Rodrygo, Benzema e Vinicius Jr.
Manchester City-Real Madrid, le probabili formazioni:
Manchester City (3-2-4-1): Ederson; Walker, Ruben Dias, Akanji; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. Allenatore Pep Guardiola.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Rudiger, Alaba, Camavinga; Valverde, Kroos, Modric; Rodrygo, Benzema, Vinicius Jr. Allenatore Carlo Ancelotti.