Lazio-Torino 1-1, Gineitis risponde a Marusic. Biancocelesti al settimo posto

Lazio-Torino 1-1, Gineitis risponde a Marusic. Biancocelesti al settimo posto

(Photo by Alfredo Falcone, LaPresse) Calcioinpillole.com

La Lazio pareggia 1-1 contro il Torino nel match valido per la 30ª giornata di campionato. Altro passo falso dei biancocelesti che incappano nel secondo pareggio nelle ultime tre di Serie A. Partita equilibrata all’Olimpico, dove la squadra di Baroni passa avanti nella ripresa con Marusic ma non ha il cinismo per chiuderla e il Toro piazza la zampata con Gineitis a poco dalla fine. Lazio che sale al settimo posto a quota 52 punti, Torino undicesimo a 39.

Occasione persa per la Lazio che non risponde alle vittorie di Bologna, Juventus e Roma e perde terreno nella corsa al quarto posto. I biancocelesti non escono dal periodo di crisi e dopo il pesante KO col Bologna prima della sosta incappano in un pari casalingo contro un buon Torino. La squadra di Baroni è ora settima a -4 dalla zona Champions League. Un altro passo avanti per i Granata che avvicinano la salvezza matematica.

Lazio Torino
(Photo by Alfredo Falcone, LaPresse) Calcioinpillole.com

Lazio-Torino 1-1, Marusic non basta. Il gol di Gineitis fredda i biancocelesti. Baroni scivola a -4 dalla Champions ed è settimo con la Roma

Lazio che si presenta alla sfida contro i Granata con qualche assenza pesante come quelle di Nuno Tavares e Castellanos e con una formazione in parte rimaneggiata. Biancocelesti col solito 4-2-3-1 con Provedel in porta, difesa con Hysaj, Gigot, Romagnoli e Marusic. Linea di mediana composta da Rovella e Guendouzi, in trequarti Isaksen, Dia, Zaccagni a supporto di Pedro.

Torino in buona forma e che viene da quattro risultati utili di fila e che si schiera col 4-2-3-1 delle ultime settimane con Milinkovic-Savic in porta, difesa con Biraghi, Maripan, Saul Coco e Walukiewicz. In mediana Ricci assieme a Casadei, linea di trequartisti composta da Elmas, Vlasic e Lazaro a supporto di Ché Adams.

Poche emozioni nella prima frazione. Milinkovic-Savic pasticcia ma poi salva su Pedro. Lazio poco pericolosa, Toro compatto a concedere poco

La Lazio prova subito a prendere le redini del gioco cercando di costruire tramite palleggio. Il Torino è attento con le linee compatte e sembra aver impostato una gara di ripartenza e attenzione tattica. Al minuto 7 buona iniziativa individuale in contropiede di Isaksen che viaggia sulla destra e conquista un buon fallo in trequarti e il giallo per Lazaro. Buon approccio anche dei Granata che giocano con coraggio e anche con un buon pressing. Da segnalare che la squadra di Vanoli in fase di non possesso si mette 4-4-2 con Vlasic che si accoppia con Vlasic e con Lazaro e Elmas ad agire come esterni di centrocampo.

Minuto 13 prima occasione della partita per la Lazio. Strappo centrale e imbucata per Dia: l’azione prosegue con Isaksen che rimette in mezzo per Zaccagni. Tentativo al volo col destro del Capitano biancoceleste che trova la risposta di Milinkovic-Savic. Minuto 18 e rischio totale per il Torino con Pedro che scippa palla a Milinkovic-Savic in uscita: il portiere del Torino riesce però a rimediare e recuperare murando la conclusione dell’attaccante spagnolo. Sulla ribattuta arriva Isaksen che piazza il mancino ma palla che va fuori di poco.

Lazio che prova ad alzare i giri della propria partita a metà del primo tempo, ma la squadra di Baroni fatica a creare vere e proprie occasioni se non quella realizzata da Pedro su errore e poi parata di Milinkovic-Savic. Biancocelesti in controllo del possesso ma alla squadra di Baroni manca il colpo decisivo e l’idea di qualità nonostante la prova anche volenterosa dei propri elementi offensivi. Un primo tempo equilibrato si chiude sullo 0-0.

Marusic apre le marcature, ma la Lazio non la chiude. A otto dalla fine Gineitis gela l’Olimpico

Lazio che cerca di aumentare il ritmo e la produzione di occasioni nei primi minuti del secondo tempo. Minuto 50 tentativo col mancino da fuori di Pedro ma pallone che termina distante dalla porta del Torino. Al 52′ primo vero squillo del Torino. Traiettoria perfetta di Biraghi che pesca in area l’inserimento di testa di Maripan: Provedel la vede e manda in corner con un’ottima parata.

La Lazio al 57′ la sblocca. Azione verticale dei biancocelesti con Pedro che lavora palla sulla trequarti e appoggia poi per Marusic che con un destro piazzato dal limite dell’area trafigge Milinkovic-Savic per l’1-0 dei padroni di casa. Biancocelesti più in fiducia dopo il gol e con Baroni che al minuto 65 opera un cambio con l’ingresso di Noslin al posto di Dia. Torino che fatica a reagire con la squadra di Vanoli ancora troppo difensiva. Minuto 67 Lazio che sfiora il raddoppio. Recupero palla a centrocampo di Guendouzi che avanza e scarica sulla sinistra per Zaccagni: sterzata e mancino in area ma parata di Milinkovic-Savic che tiene l’1-0.

Ancora Lazio pericolosa al 68′ con il neo entrato Noslin che riceve un cross dalla destra e stacco di testa. Ancora Milinkovic-Savic a tenere in piedi i suoi. Lazio molto più incisiva ed efficace in fase offensiva rispetto al primo tempo e Torino in evidente difficoltà nella ripresa. Vanoli prova a mischiare le carte con un triplo cambio: dentro Gineitis, Sanabria e Karamoh e fuori Vlasic, Casadei e Walukiewicz. Cambi anche per Baroni che inserisce Pellegrini e Dele-Bashiru per Hysaj e Pedro.

Lazio in controllo della partita e che al 78′ sfiora ancora il 2-0. Avanzata sulla sinistra di Zaccagni che scarica dietro per Guendouzi. Botta di destro dal limite che esce di poco a fil di palo. Il Torino però alla prima sortita offensiva della ripresa trova il pareggio al minuto 82. Verticale di Karamoh a premiare l’inserimento a sinistra di Biraghi: pallone a rimorchio a centro dell’area su cui ci si avventa Gineitis che con un colpo ravvicinato batte Provedel per l’1-1. Ultimi cinque minuti e ultimi cambi per il Torino. Dentro Ilic e Pedersen e fuori Adams e Lazaro. La Lazio ci prova nei minuti finali con Baroni che si gioca la carta Tchaouna al posto di Isaksen come nuovo elemento offensivo. Non bastano i quattro minuti di recupero per la Lazio per riandare avanti e centrare la vittoria.