Lazio-Roma 1-1, il Derby finisce pari. Soulé replica a Romagnoli

Lazio-Roma 1-1, il Derby finisce pari. Soulé replica a Romagnoli

(Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) Calcioinpillole.com

Finisce 1-1 il Derby tra Lazio e Roma nel match valido per la 32ª giornata di campionato. Partita intensa nel Derby della Capitale che vive un primo tempo molto equlibrato e di maggiore marca biancoceleste e una ripresa molto più vivace. La Lazio va avanti con Romagnoli, il gioiello di Soulé vale il pari nella Stracittadina. Lazio sesta in classifica a 56 punti, Roma settima a 54.

Termina con un pareggio il Derby della Capitale tra Lazio e Roma. Un risultato giusto per quello che si è visto sul campo dell’Olimpico ma che serve a poco per le ambizioni di classifica delle due squadre, che vedono parzialmente allontanarsi il quarto posto che vale la qualificazione alla prossima Champions League.

Lazio Roma
(Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) Calcioinpillole.com

Lazio-Roma 1-1, un Derby non spettacolare e di fiammate dipinge il pari. Un capolavoro di Soulé annulla Romagnoli

La formazione dei biancocelesti per il Derby della Capitale si forma col 4-2-3-1 con Mandas in porta, difesa con Marusic, Gigot, Romagnoli e Pellegrini. Mediana con Guendouzi e Rovella, attacco con Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni a supporto di Castellanos, tornato titolare dopo il lungo infortunio.

Roma che risponde al 3-4-2-1 con Svilar in porta, Ndicka, Mancini e Celik in difesa. In mediana cerniera con Paredes e Koné e con Angelino e Saelemaekers ad agire sugli esterni. Pellegrini e Soulé a supporto di Artem Dovbyk.

Derby equilibrato nel primo tempo, ma più Lazio che Roma. Svilar salva sulle fiammate biancocelesti

Subito una nota da segnalare a livello tattico lato Roma, con i giallorossi schierati col 4-4-1-1 con Angelino e Celik ad agire come terzini, Saelmaekers lavora come ala sinistra e con Soulé a destra e con Pellegrini ad affiancare Dovbyk. Al minuto 7 super occasione per la Lazio. Calcio di punizione di Isaksen che scodella in area: colpo di testa a botta sicura di Romagnoli e miracolo di Svilar che con un grande riflesso alza sopra la traversa.

Derby molto equilibrato nei primi minuti, con la Roma che prova ad essere più manovriera mentre la Lazio si costruisce potenziali situazioni con azioni improvvise cercando la profondità e la verticalità. Quasi metà primo tempo e Derby della Capitale che si deve ancora accendere. Le due squadre sono molto prudenti e attenti a livello tattico e concedono poco ai rispettivi attacchi.

Al 22′ fiammata della Lazio. Azione insistita in zona trequarti dei biancocelesti, Isaksen riceve sul lato destro e con una serie rapida di dribbling penetra in area e prova a piazzare il destro ravvicinato e ancora Svilar deve intervenire e compiere la seconda parata della sua partita. Non mancano agonismo e intensità nel Derby, ma match che ancora deve regalare vere emozioni.

Pur mantenendo in fase d’attacco il solito 4-2-3-1, in non possesso la Lazio si compatta col 4-3-3 con Dele-Bashiru che lascia la zolla di trequarti e si associa a Guendouzi e Rovella a centrocampo. Al 37′ terzo tentativo della Lazio. Lancio diretto di Mandas a pescare sulla fascia desrta un liberissimo Marusic: appoggio per Castellanos che passa al limite dell’area per Isaksen che piazza il mancino, ma Svilar è attento e respinge. Dopo un minuto di recupero il primo tempo del Derby si chiude sullo 0-0.

Il Derby si accende nel secondo tempo. Romagnoli apre la Stracittadina, la perla di Soulé fissa il pari

Cambio all’intervallo per la Roma, con Ranieri che toglie l’ammonito Paredes per l’ingresso di Cristante. Al 46′ al primo minuto del secondo tempo la Lazio la sblocca. Punizione battuto perfettamente da Luca Pellegrini e stacco di testa altrettanto perfetto di Romagnoli che buca Svilar e realizza l’1-0 per i biancocelesti. Risposta della Roma al 54′. Corner dalla sinistra di Pellegrini e stacco in torsione di Mancini che la indirizza bene, ma trova il grande intervento di Mandas che la toglie dlal’angolino.

Ovviamente Derby che si è totalmente acceso dopo il vantaggio della Lazio e la Roma che cerca la reazione furente con l’obiettivo di trovare l’immediato pareggio. Minuto 58 e nuovo cambio per Ranieri che toglie Capitan Lorenzo Pellegrini per inserire Shomurodov e aumentare il peso offensivo dei giallorossi. Ma all’ora di gioco è ancora Lazio pericolosa. Ancora ottimo piazzato mancino di Pellegrini che trova l’anticipo di testa di Guendouzi, Svilar si abbassa e smanaccia in corner.

Al 65′ la Lazio attacca con una bella costruzione. Grande sventagliata di Rovella che apre sulla sinistra per Zaccagni: l’ala biancoceleste si accentra e sgancia il classico destro a giro che sibila a fil di palo. Al 69′ la Roma la pareggia in modo rocambolesco. Discesa sulla fascia sinistra di Saelamaekers che non trova opposizione: scarico al limite dell’area per Soulé che di prima pennella un sinistro a giro clamoroso che sbatte sulla traversa ma supera la linea di porta e regala l’1-1 ai giallorossi.

Baroni correa ai ripari e mette forze fresche ai suoi. Fuori Isaksen e Castellanos e dentro Dia e Pedro. Subito il campione spagnolo protagonista al 75′ con la palla che calamita nella sua zona e con l’ex Barcellona che stampa un bel sinistro: vola Svilar che respinge. Subito dopo altra chance per la Lazio. Ottimo cross di Pellegrini dalla sinistra: la deviazione di Ndicka quasi beffa Svilar, che è però reattivo sul pallone e riesce anche a bloccare sul tentativo di tap-in di Dia.

A dieci dalla fine altri cambi per la Lazio: fuori uno stanco Zaccagni e Dele-Bashiru e dentro Noslin e Belahyane. Partita fuori di tattica negli ultimi minuti con Lazio e Roma che vogliono provare a prendersi il Derby sfruttando spazi e stanchezza reciproca. A sette dalla fine finisce la partita di Dovbyk: al suo posto Baldanzi. Ultimi cambi a fine partita per la Roma con gli ingressi di El Shaarawy e Rensch per Soulé e Saelemaekers. Dopo cinque di recupero il Derby finisce 1-1.