Lazio ko, Sarri medita l’addio: la situazione
![Lazio ko, Sarri medita l’addio: la situazione](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2023/11/ss-lazio-v-feyenoord-group-e-uefa-champions-league-2023-24-2-1-compressed-1-1024x683.jpg)
Sarri può lasciare la Lazio - OneFootball
Un’altra sconfitta per la Lazio e Sarri medita l’addio: esonero o dimissioni volontarie sul tavolo dopo il ko di Salerno.
Ancora una sconfitta che certifica una delle peggiori partenze della storia della Lazio. Il ko dell’Arechi subito in rimonta getta i biancocelesti nella bufera. Dopo l’iniziale vantaggio di Ciro Immobile, che raggiunge quota 100 gol segnati in trasferta in Serie A diventando il primo giocatore a riuscirci, la Salernitana la ribalta nella ripresa grazie a Kastanos e all’ex Antonio Candreva.
A fine partita Maurizio Sarri è un fiume in piena e se la prende con tutti. “Gyomber era da espellere” dice a Dazn riguardo all’arbitro, mentre sulla squadra dice: “Abbiamo perso qualità rispetto all’anno scorso, arriviamo al tiro raramente”. E poi in conferenza stampa parla del proprio futuro.
Sarri, esonero o dimissioni: “Se il problema sono io me ne vado”
![](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2023/11/us-salernitana-v-ss-lazio-serie-a-tim-1-compressed.jpg)
I numeri sono troppo deludenti e la distanza dai primi quattro posti sta diventando sempre più ampia. Ora c’è la Champions League per provare a riscattarsi, ma l’obiettivo primario resta il campionato e la posizione di Sarri è in bilico.
È lo stesso tecnico a mettersi in discussione: “C’è qualcosa che non va. Se avessi la certezza che sono io il problema, me ne andrei subito”. E ora si aprono nuovi scenari. Il rapporto con Claudio Lotito non è mai stato idilliaco anche se Sarri ha sempre dichiarato di voler concludere la sua carriera alla Lazio.
Il suo contratto scade nel 2025 e un esonero al momento appare improbabile – la società dovrebbe pagare in totale 10 milioni lordi al tecnico. Ma secondo il Messaggero Lotito è furioso e si aspetta un passo indietro dell’ex Napoli e Juventus. Ora c’è la Champions con il Celtic all’Olimpico, poi Cagliari e Verona. Se non ci sarà una svolta, qualcosa accadrà. E sullo sfondo torna a farsi vedere Igor Tudor.