La Roma non se lo lascia sfuggire | Ghisolfi supera l’ostacolo inglese: operazione in chiusura

Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi, allenatore e uomo mercato della Roma - X - calcioinpillole.com
Ranieri tra presente e futuro. Dietrofront su un’operazione da chiudere in fretta. Ghisolfi supera l’ostacolo inglese, si chiude.
Le cinque giornate di Ranieri hanno rivoluzionato la stagione della Roma, almeno per il campionato. Praticamente quasi tolto l’handicap che aveva portato Ivan Juric, voluto fortemente dall’ex CEO Lina Souloukou, nonostante l’allenatore croato avesse caratteristiche completamente differenti dal gruppo squadra giallorosso. Acqua passata.
La Roma attuale viaggia a ritmi da vertice, lo dicono i numeri evidenziati da una striscia positiva lunga nove partite, rimarcata dalle ultime cinque gare dopo i giallorossi di Ranieri hanno conquistato 13 dei 15 punti a disposizione.
Tutto merito delle vittorie contro Genoa, Udinese, Venezia e Parma, un ruolino di marcia impreziosito dal pareggio contro la capolista Napoli, riacciuffata in extremis ma meritatamente sull’1-1. Un ruolino di marcia da grandi d’Europa. Come Barcellona in Liga, Bayern Monaco in Bundesliga, Liverpool e Arsenal in Premier League, o PSG in Ligue 1.
Certo, non è tutto oro quello che luccica, ci sono state prestazioni stra positive e altre un pò così, ma se il fine giustifica i mezzi, la Roma può nutrire speranze europee per la stagione che verrà. A Ranieri il merito di avere dato ai giallorossi questa possibilità.
L’ottimismo è il profumo della vita
Vero che in campo vanno sempre i giocatori, più importanti sotto certi versi degli allenatori, ma a Claudio Ranieri va scritto tanto merito di questo trend completamente cambiato: il tecnico di San Saba ha ricostruito certezze in un gruppo che aveva perso punti di riferimento importanti, dandone di nuovi, in un tempo relativamente piccolo.
Così è tornato l’ottimismo, quella spinta necessaria per mostrare ottimismo per il prosieguo della stagione. Il tutto, ovviamente, mentre ci si organizza per la prossima, quando Ranieri si alzerà da quella panchina per sedersi dietro la scrivania di un ufficio a Trigoria.

Il mercato giallorosso
Da un lato Ranieri pensa all’oggi, dall’altro al domani, consigliando chi deve restare alla Roma, al netto di accordi economici tutti da monitorare. In tan senso va registrato un cambio di programma nei confronti di un giallorosso col contratto in scadenza, sul punto di partire, prima di un repentino dietrofront.
Mattia Mannini non andrà da nessuna parte, a parametro zero, né all’Udinese né in Inghilterra dove lo stanno cercando con insistenza. Secondo La Repubblica l’esterno giallorosso, per molti il nuovo Florenzi, è vicino a firmare il rinnovo con la Roma. Ranieri e Ghisolfi vedono in lui il nuovo Pisilli, un altro “canterano” romanista da portare in prima squadra.