Kalulu l’oggetto del desiderio per aprire un nuovo ciclo | Deciso a sorpresa il suo futuro: nessuno se lo aspettava

Pierre Kalulu, difensore di proprietà del Milan - lapresse - calcioinpillole.com
Svelato il futuro di Pierre Kalulu, alla Juventus fino al termine della stagione. Ecco dove giocherà il difensore francese: scelta sorprendente.
Un giocatore dalle mille sfaccettature. Non ha mai avuto problemi a capire ciò che vogliono da lui gli allenatori, parla benissimo tre lingue: il francese ovviamente, la lingua della sua patria. Ma anche l’inglese e quell’italiano imparato molto rapidamente.
Tre lingue e altrettanti ruoli. Pierre Kalulu può giocare da centrale in una difesa a quattro e a tre, ma anche utilizzabile come esterno di sinistra nonostante sia destrorso. Un’intelligenza tattica e versatilità alla Philipp Lahm, il giocatore a cui si ispira, per sua stessa ammissione.
Arrivato al Milan nel 2020 dal Lione come giovane promessa ancora tutta da scoprire, Kalulu si è distinto fin da subito per duttilità e spirito di sacrificio. Ma è stato solo dopo un periodo altalenante, fatto di panchine e apparizioni sporadiche, che il numero 20 rossonero ha saputo cambiare il proprio destino.
La svolta è arrivata con Stefano Pioli: l’ex Lione risponde presente ogni volta che è stato chiamato in causa, mostrando maturità, concentrazione e una crescita tecnica evidente. Schierato sia come centrale che come terzino destro, ha garantito solidità e affidabilità, diventando presto una certezza che contribuisce a riportare lo scudetto nella Milano rossonera. Parte titolare anche nella stagione 2022-2023, segnando per di più alla Roma. Non si ripete nell’ultima annata di Pioli alla guida del Milan, a causa anche della rottura del tendine del retto femorale sinistro. Via Pioli, via Kalulu.
Una seconda possibilità
La Juventus vede in lui un difensore da prendere per l’inizio dell’avventura di Thiago Motta in bianconera. Kalulu ritrova sorrisi, prestazioni e voti alti, nonostante la Juventus inizi il campionato con un bunker difensivo, prima di prendere gol in ogni dove, complice anche il kappaò di Bremer.
A Torino è tornata quella solidità che lo ha sempre contraddistinto: il suo profilo giovane ma già esperto è in linea con la nuova linea progettuale della Juventus, orientata verso investimenti mirati e sostenibili. Ma Kalulu è alla Juventus in prestito dal Milan.

Un futuro segnato
Secondo il Corriere dello Sport Pierre Kalulu ha un destino segnato. Nonostante non sia affatto detto che Igor Tudor sarà l’allenatore della Juventus anche nella stagione che verrà, la Signora ha deciso di tenere il difensore francese.
Il diritto di riscatto, quindi, verrà esercitato: la Juventus verserà 14 milioni di euro nelle casse rossonere, che si sommano ai 3,3 milioni già pagato per il prestito, per un’operazione complessiva da 17,3 milioni di euro. OK il prezzo è giusto.