Juventus, Zakaria già scaricato dal Chelsea: gli scenari

(Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)
Denis Zakaria potrebbe diventare una grana di mercato per la Juventus. Il centrocampista si è trasferito al Chelsea in prestito nelle ultime ore della sessione estiva, ma a Londra non sta trovando spazio. Per i bianconeri è una brutta notizia, perché l’accordo con i Blues prevede un ricco riscatto per un giocatore arrivato per 8 milioni lo scorso gennaio. E tra qualche mese potrebbe ritornare a Torino.

Juventus, per Zakaria 0 minuti al Chelsea
Un trasferimento finalizzato nell’ultima ora di mercato, un po’ a sorpresa. Prestito con diritto di riscatto a oltre 30 milioni di euro, per un calciatore arrivato 6 mesi prima a circa 8 milioni. Ma l’esperienza lontano da Torino non ha dato i frutti sperati e ora rischia di diventare una grana. La Juventus deve risolvere il caso legato a Denis Zakaria. Il centrocampista svizzero, finito al Chelsea, non sta trovando spazio. Dopo 42 giorni dal trasferimento, l’ex bianconero ha totalizzato 0 minuti in stagione, fra Premier League e Champions League – nessuna convocazione in campionato e solo panchina in Europa.
È stato Thomas Tuchel a indicare in Zakaria il profilo giusto per completare il centrocampo Blue, ma con l’esonero del tedesco lo svizzero è finito nel dimenticatoio. Il nuovo tecnico Graham Potter non lo considera e la stampa inglese riporta che l’intenzione dei londinesi è quella di sciogliere il prestito e rispedire il giocatore a Torino.

Una grana di mercato
E quindi Zakaria rischia di diventare una vera e propria grana. L’operazione, fra quota per il prestito e riscatto, avrebbe fruttato una ricca plusvalenza. Oltre 30 milioni di incasso totale per un giocatore arrivato per circa 8 milioni. Ma questa cifra non entrerà mai nelle casse della Juventus. Che ora deve guardarsi attorno, perché a gennaio sarà necessario un nuovo trasferimento. Lo svizzero, una volta lontano da Torino, si è lasciato andare a dichiarazioni poco lusinghiere sull’ambiente bianconero e sui metodi di lavoro di Massimiliano Allegri e dunque non potrà rimanere – indipendentemente dal futuro del tecnico. I tabloid inglesi parlano di un interesse di squadre come Borussia Dortmund e Monaco. E le cifre in questo caso saranno necessariamente più basse.