Juventus, pubblicate le motivazioni del Collegio di Garanzia: il comunicato

(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Il Collegio di Garanzia dello Sport ha da poco pubblicato le motivazioni della sentenza relativa al ricorso presentato dalla Juventus sul caso plusvalenze. Ecco cosa emerge dal comunicato.

Juventus, il Collegio di Garanzia dello Sport pubblica le motivazioni relative alla sentenza sul caso plusvalenze: il comunicato
“Il Collegio di Garanzia dello Sport a Sezioni Unite, presieduto dall’avv. Gabriella Palmieri, ha reso note le motivazioni riguardo alla decisione assunta, con dispositivo del 20 aprile 2023, a seguito del ricorso presentato dalla società F.C. Juventus S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Procura Federale FIGC avverso la decisione della Corte Federale di Appello presso la FIGC, Sezioni Unite, n. 0063/CFA-2022-2023, emessa in data 20 gennaio 2023 e depositata in data 30 gennaio 2023, nonché con riferimento ai ricorsi presentati da Andrea Agnelli, Fabio Paratici, Federico Cherubini, Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli – Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio, Enrico Vellano, Maurizio Arrivabene avverso la medesima sentenza della Corte Federale d’Appello presso la FIGC in relazione alle sanzioni agli stessi irrogate”.