Juventus, il paradiso all’improvviso: piovono milioni | Giuntoli li reinveste: non c’è bisogno di vendere

Cristiano Giuntoli, uomo mercato della Juventus lapresse - calcioinpillole.com
Soldi nelle casse della Juventus non messi in preventivo. Giuntoli li reinveste, ma soprattutto non c’è bisogno di vendere big bianconero.
Lo dice la classifica e l’indice di gradimento dei tifosi bianconeri. La Juventus di Tudor è più performante di quella di Thiago Motta, ruba l’occhio per la sua verticalità, ha riportato entusiasmo allo Stadium. Tre indizi, d’altronde, fanno una prova.
Il successo contro il Lecce, in primis ha riportato la Juventus in Champions League, complice lo stop del Bologna a Bergamo contro l’Atalanta. E ancora: Koopmeiners è tornato al gol e in quel posto ora sempre più performante.
Il secondo gol, oltre che strappare applausi sia da parte degli juventini, ha messo in luce la qualità di Igor Tudor e del suo calcio in verticale, inversamente proporzionale all’orizzontalità della visione di calcio del predecessore dell’allenatore croato.
A realizzare una bella azione corale, poi, Kenan Yildiz. Non uno qualunque, ma uno dei pochi Next Gen che la Juventus ha deciso di tenere, per puntarci. Con Igor Tudor la stellina turca ha ritrovato posizione in campo e fiducia, non necessariamente dovrà essere venduta se la Juventus si terrà stretta quella posizione, che attualmente vale l’ultimo pass per la Champions League che verrà.
Tutto ruota intorno a te
Già, aver preso il quarto posto in classifica, significa che ora la Juventus è padrona del proprio destino: centrare la Champions, messa in discussione a un certo punto dell’esperienza di Thiago Motta, permette alla Juventus di potersi tenere stretta i propri big, senza privarsene di qualcuno.
Tra questi proprio Yildiz, riportato al centro del gioco e del campo, come sottolinea Tuttosport, più vicino alla porta avversaria rispetto a quanto fatto nei primi otto mesi di questa stagione con Thiago Motta.
Soldi nelle casse della Signora
L’altra buona notizia che arriva dall’ultimo week end calcistico, è la promozione del Sassuolo. L’aritmetica salvezza che i neroverdi disputeranno il massimo campionato nostrano di calcio, che verrà, vale tre milioni per la Signora. Perché?
Perché come sottolinea Tuttomercatoweb, grazie alla promozione di Berardi e soci, è scattato l’obbligo di riscattare il difensore Tarek Muharemovic dalla Juventus. Nelle casse bianconere non solo verranno versati tre milioni di euro che Giuntoli potrebbe reinvestire o accumulare un tesoretto da utilizzare al mercato, ma la Juventus incasserà ulteriori milioni di euro, il 50% sull’eventuale futura rivendita del centrale mancino della nazionale bosniaca.