Juventus-Genoa 1-0, ai bianconeri basta Yildiz. Tudor parte bene

Juventus-Genoa 1-0, ai bianconeri basta Yildiz. Tudor parte bene

(Photo by Fabio Ferrari, LaPresse) Calcioinpillole.com

La Juventus vince 1-0 contro il Genoa nel match valido per la 30ª giornata di campionato. I bianconeri torano al successo in Serie A dopo due sconfitte di fila e si riavvicinano al quarto posto in classifica. Buona partita da parte della Juve del neo tecnico Tudor e decisa dalla rete realizzata nel primo tempo da Kenan Yildiz. Bianconeri che salgono a quota 55 al quinto posto in classifica.

La Juventus scaccia la crisi dell’ultimo periodo a guida Thiago Motta e torna ai 3 punti in campionato dopo le scoppole contro Atalanta e Fiorentina. I bianconeri hanno la meglio sul Genoa allo Stadium in una partita discreta soprattutto nel primo tempo e sigillata dal gran gol di Yildiz. Juventus che torna a -1 dal quarto posto del Bologna e che si rilancia nella lotta Champions.

Juventus Genoa
(Photo by Fabio Ferrari, LaPresse) Calcioinpillole.com

Juventus-Genoa 1-0, buona la prima per Tudor. Il neo tecnico inizia bene con una perla di Yildiz. Bianconeri a -1 dal quarto posto

Subito variazione tattica per la nuova Juventus di Igor Tudor, con il tecnico croato che disegna i bianconeri col suo classico 3-4-2-1 con Renato Veiga, Gatti e Kelly come pacchetto difensivo. Linea di mediana composta da Khéphren Thuram e Locatelli e con Nico Gonzalez ad agire come esterno destro tutta fascia e con McKennie dall’altro lato. Sulla trequarti la coppia Koopmeiners e Yildiz a supporto di Vlahovic, con il centravanti serbo che ha vinto il ballottaggio con Kolo Muani.

Una Juve verticale e aggressiva la stappa con un gioiello di Yildiz nel primo tempo. Genoa compatto ma poco pericoloso

Bianconeri che partono subito arrembanti e con buon ritmo e dove c’è da segnalare il grande movimento dei tre elementi offensivi della Juventus con Koopmeiners e Yildiz a scambiarsi spesso posizione per dare poco riferimenti al Genoa. Grifone un po’ in apnea nei primi cinque minuti con la squadra di Vieira in sofferenza rispetto al prressing aggressivo dei padroni di casa. Al minuto 8 potenziale occasione per la Juventus che parte da una super azione individuale di Nico Gonzalez che parte in progressione e sfonda centralmente: servizio verticale per Vlahovic che crossa in area. Colpo di testa a botta sicura di Yildiz e salvataggio di Sabelli. Azione però non valida per fuorigioco iniziale di Vlahovic.

Il primo tiro pericoloso della partita è però di marca Genoa. Buon recupero palla alto dei liguri, Onana appoggia in zona trequarti per Frendrup che sgancia un mancino rasoterra preciso ma troppo debole e facilmente bloccato da Di Gregorio. Poco da segnalare a livello di occasioni sorpassati i primi venti di gioco. La Juve fa la partita, il Genoa si protegge e l’equilibrio rimane allo Stadium. Al 25′ la Juve passa avanti. Rimessa laterale battuta velocemente da Koopmeiners e con Vlahovic che vince un contrasto e manda Yildiz in verticale.

Numero e dribbling in area su De Winter del talento turco che con un destro incrociato ravvicinato trafigge Leali per l’1-0. Poco dopo Gatti è costretto ad uscire per infortunio. Al suo posto Kalulu. Juventus non scintillante in fase di gioco e di palleggio e che cerca molto la verticalità, provando ad arrivare in zona pericolosa con meno passaggi possibili e un pressing molto aggressivo. Primo tempo che si chiude sull’1-0 per i bianconeri.

Il secondo tempo, la Juve gestisce e rischia poco. Il Genoa ci prova solo con Pinamonti

Anche ad inizio secondo tempo la Juve continua con un pressing molto alto e molto offensivo nel tentativo di recuperare palla in zona d’attacco e mettere in difficoltà il primo palleggio del Genoa, con la squadra ligure che fatica molto ad uscire dalla morsa bianconera. Al 55′ grande chance per il Genoa. Buon giro palla della squadra di Vieira: esterno destro di Sabelli e tentativo di girata di Pinamonti che sfiora il palo a Di Gregorio battuto. Primo cambio della partita anche per il Genoa al 62′ con l’ingresso di Venturino al posto di Zanoli.

Partita che resta in equilibrio. La Juventus cerca di tenere alta la pressione senza però affondare alla ricerca del secondo gol, mentre il Genoa ci prova con carattere ma con poca precisione tecnica. Cambio anche per Tudor. Fuori Koopmeiners e dentro Francisco Conceiçao. Modifiche offensive per Vieira che inserisce Malinovskyi e Ekuban al posto Onana e a sorpresa di Pinamonti. La Juve continua a tenere il minimo vantaggio all’interno di una ripresa più di controllo e di gestione, con i bianconeri che hanno attaccato solo a folate nella seconda frazione.

A dieci dalla fine Vieira inserisce anche Thorsby al posto di Miretti. All’82 Tudor richiama panchina Nico Gonzalez (autore di una buona prova da esterno tutta fascia), al suo posto Weah. Nei minuti di recupero il Genoa si spinge in avanti alla ricerca del pari e rischia però in contropiede al 92′. Sgroppata di Thuram che mette in mezzo all’area: la palla sfila e arriva a Weah che calcia a botta sicura ma Leali blocca. Si tratta dell’ultimo highlight di una partita che la Juventus riesce a portare via facendosi bastare il gol di Yildiz nel primo tempo.