Italia, le ultimissime verso la Svizzera: Dimarco non recupera

Svizzera Italia

(Photo by Alberto Pizzoli, Getyimages) Calcioinpillole.com

Mancano meno di 24 ore a Svizzera-Italia, match in programma domani sera alle 18:00 e valido per gli ottavi di finale di EURO 2024. Un avvicinamento difficile per gli Azzurri, che dovranno fare a meno di alcune pedine importanti. 

Tutto è quasi pronto per la deicisiva sfida che la Nazionale Italiana dovrà affrontare contro la formazione elvetica. In palio ci sono i quarti di finale dell’Europeo, e la squadra guidata dal CT Luciano Spalletti dovrà provare ad alzare il livello delle prestazioni per centrare il prossimo turno rispetto alle prove altalenanti viste nella fase a gironi.

Svizzera-Italia, Spalletti perde Dimarco ed ha il dubbio Bastoni. Possibile ritorno al 4-3-3 e con una sorpresa in mezzo

Perché contro la temibile e organizzata Svizzera servirà un’Italia altamente qualitativa e capace di imporre un ritmo di gioco offensivo, caratteristiche viste solo in parte nelle prime tre partite di questo Europeo per gli Azzurri. Nelle scorse ore Spalletti sembrava abbastanza sicuro dell’11 da andare a schierare contro i rossocrociati, con una conferma del 3-5-2 e con pochi cambi previsti. Le defezioni delle ultime ore però costringono a ripensare interamente allo schieramento (e agli uomini) a meno di un giorno dal match.

Svizzera Italia
(Photo by Alberto Pizzoli, Getyimages) Calcioinpillole.com

L’Italia domani non potrà contare sullo squalificato Riccardo Calafiori, ma anche su Federico Dimarco. L’esterno sinistro dell’Inter ha accusato un problema muscolare che lo ha costretto a lavorare a parte rispetto ai compagni, e in conferenza stampa il CT ha confermato che “Dimarco non è recuperabile per la Svizzera”. Un’assenza non da poco e che potrebbe portare l’Italia a schierarsi con un 4-3-3. Oltre al forfait di Dimarco, sono da valutare le condizioni di Alessandro Bastoni, non al meglio a causa di uno stato febbrile che lo ha colpito nella giornata di ieri.

La probabile formazione

Niente 3-4-2 ma 4-3-3 quindi con Donnarumma in porta, in difesa Di Lorenzo a destra, Mancini e Bastoni al centro e con Matteo Darmian ad agire come terzino sinistro. Attenzione alla scelte a centrocampo, dove si sta facendo sempre più concreta la possibilità di vedere Fagioli dal primo minuto al posto di Jorginho, assieme a Barella e Cristante, favorito su Frattesi e Pellegrini. In attacco tridente con El-Shaarawy e Chiesa a supporto di Scamacca.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian, Barella, Fagioli, Cristante, Chiesa, Scamacca, El-Shaarawy.