Italia, dato incredibile dopo il KO con l’Inghilterra: non accadeva dal 2006

(Photo by Claudio Villa/Getty Images )
L’Italia viene sconfitta per 1-2 dall’Inghilterra, e i malumori del giorno dopo riaffiorano inesorabilmente. Il percorso degli Azzurri nella storia delle qualificazioni europee è quasi sempre stato ottimale, soprattutto nell’ultimo periodo. Nelle ultime tre tornate, infatti, l’Italia è rimasta imbattuta, con il percorso di 10 vittorie su 10 ad Euro2020 a prendersi la scena. Con la sconfitta contro l’Inghilterra, però, questo dato positivo viene spezzato.

Italia KO con l’Inghilterra: cade il trend positivo nelle qualificazioni europee
Era dalla sconfitta con la Francia, il 6 settembre 2006, che l’Italia non perdeva un match delle qualificazioni europee. L’1-2 di ieri contro l’Inghilterra ha messo fine a un trend positivo che durava da quasi 17 anni. Erano addirittura 41 i match consecutivi senza sconfitta per gli Azzurri. Se invece prendiamo il rendimento casalingo, la Nazionale Italiana non incassava un KO interno dall’8 settembre 1999.