Inter-Udinese 2-1, Arnautovic e Frattesi mandano i nerazzurri a +6

Inter-Udinese 2-1, Arnautovic e Frattesi mandano i nerazzurri a +6

(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

L’Inter vince 2-1 contro l’Udinese nel match valido per la 30ª giornata di campionato. Successo pesantissimo per i nerazzurri che consolidano il primo posto in classifica e allungano momentaneamente a +6 sul Napoli secondo. Grande prima frazione della squadra di Inzaghi, che va in doppio vantaggio con le reti di Arnautovic e Frattesi. L’Udinese si sveglia nella ripresa e riapre i conti con Solet, che in pieno recupero si fa murare da Sommer il gol del pari. Nerazzurri che salgono a 67 punti in classifica. Udinese decimo a 40 punti.

Una vittoria dal peso specifico rilevante per l’Inter, che inizia alla grande il suo tour de force di impegni ravvicinati tra tutte le competizioni. Successo iportante ottenuto all’interno di una partita che ha visto due versioni della squadra di Simone Inzaghi. Dominante e convincente nel primo tempo, pigra e spenta nella ripresa e con qualche sofferenza finale causata da un’ottima prova dell’Udinese, che è riuscita a tenere in bilico il match fino alla fine.

Inter Udinese
(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Inter-Udinese 2-1, Arnautovic e Frattesi firmano il successo. Solet prova a riaprirla, Sommer è miracoloso e manda Inzaghi a +6 da Conte

Nerazzurri con parecchie defezioni tra squalifiche e soprattutto infortuni, con la squadra di Simone Inzaghi che dovrà gestire le forze in vista di un periodo fitto di impegni ravvicinati. Inter che oltre allo squalificato Bastoni, deve fare a meno anche degli infortunati Lautaro Martinez, Dumfries, Zielinski e Taremi. Assenza di peso anche per l’Udinese che con Runjaic che in attacco rinuncia a Sanchez e soprattutto a Florian Thauvin.

Inter che si presenta col solito 3-5-2 con Sommer in porta, in difesa Pavard, Acerbi e Carlos Augusto. In mediana sugli esterni agiranno Darmian e Dimarco e con Mkhitaryan, Calhanoglu e Frattesi (preferito a Barella) a centrocampo. In attacco la coppia Thuram e Arnautovic. Udinese che risponde con il 3-5-1-1 con Okoye in porta, difesa con Solet, Bijol e Kristensen. Sugli esterni Ehizibue e Kamara e con Atta, Karlstrom e Lovric in mediana. Ekkelenkamp a supporto di Lucca.

Nerazzurri dominanti nella prima frazione. Clamoroso palo di Frattesi, poi Arnautovic apre le danze e il centrocampista italiano raddoppia. Per i friulani ci prova solo Lucca

Subito occasione dopo 42 secondi per l’Inter. Recupero palla nerazzurro con Thuram che scarica al limite dell’area per Calhanoglu. Destro violentissimo del turco che esce di pochissimo. Inter che prende subito le redini del gioco e al 5′ crea un’altra chance. Arnautovic appoggia sulla sinistra per Mkhitaryan: cross per l’inserimento di Frattesi che ci prova in acrobazia ma manda alto. All’ottavo l’Inter si divora il vantaggio. Contropiede Inter con Thuram che avanza e scarica a Mkhitaryan: appoggio dell’armeno per Frattesi che da zero metri colpisce incredibilmente il palo.

Al 12′ l’Inter passa avanti. Grande azione in transizione dei nerazzurri con Thuram che parte in campo aperto e poi allarga il gioco a sinistra per il prolungamento di Arnautovic e con Acerbi che lascia scorrere per Dimarco: cross immediato proprio per l’attaccante austriaco che con un sinistro preciso a centro area batte Okoye per l’1-0. Udinese che prova ad entrare in partita a metà prima frazione cercando soprattutto le giocate in fascia e i cross in area per l’ariete Lucca.

Al minuto 29 l’Inter raddoppia con un’azione molto simile al primo gol. Mkhitaryan ha spazio sul centrosinistra e imbuca perfettamente sull’esterno per Dimarco: consegna perfetta del 32 nerazzurro per l’inserimento di Frattesi che al volo trafigge Okoye per il 2-0 dei padroni di casa. Primo squillo dell’Udinese alla 36. I bianconeri girano bene palla e arrivano al cross dalla sinistra: Lucca stacca a centro area ma il colpo di testa è debole e bloccato da un attento Sommer. Primo tempo che si chiude sul 2-0 a favore dell’Inter.

I nerazzurri si rilassano troppo nel secondo tempo e Solet la riapre. Paura e sofferenza nel finale, Sommer salva e blinda la vittoria

Runjaic prova a dare una svolta offensiva ai suoi e all’intervallo toglie il centrocampista Lovric per inserire Iker Bravo a supporto di Lucca e con Ekkelenkamp che torna nella linea mediana. Friulani sicuramente più vispi e attivi nei primissimi minuti della ripresa. L’Udinese va con più forza nei contrasti e nel pressing e prova a riaprire la partita. Primo cambio per l’Inter al minuto 55. Fuori l’autore del primo gol Arnautovic e dentro Joaquin Correa. Ora di gioco e l’Inter seppur meno furente rispetto alla prima frazione gestisce il possesso e quando può avanza nella metà campo avversaria. Minuto 62 ci prova Dimarco con un mancino forte e potente dai 25 metri che termina alto.

Minuto 63 e triplo cambio per l’Inter. Dentro Barella, Bisseck e Asllani e fuori Frattesi, Dimarco e Calhanoglu con Carlos Augusto che avanza la sua posizione come quinto di sinistra. Al 70′ triplo cambio anche per l’Udinese. Fuori Karlstrom, Kamara e Atta e dentro Zarraga, Modesto e Pajero. Al 72′ l’Udinese la riapre con un gran gol di Solet. Intercetto del difensore dei friulani che parte in un coast to coast fantastico che termina ai 20 metri dove scarica un destro che beffa Sommer e firma il 2-1.

Minuto 75 e l’Udinese sfiora il pari. Cross dalla trequarti destra e stacco di testa violento di Lucca: Sommer vola e toglie il pallone dall’incrocio. Ultimo cambio per l’Inter con l’ingresso di Zalewski al posto di Darmian. A dieci dalla fine nuovo cambio offensivo per l’Udinese con Runjaic che inserisce Pafundi al posto di Ekkelenkamp. Inter mai pericolosa nella ripresa e troppo sorniona e assalto finale dell’Udinese che al 92′ ha l’occasione per il raddoppio. Corner dalla sinistra, il pallone spiove dalle parti di Solet che gira col destro nell’area piccola ma Sommer mura e tiene il vantaggio nerazzurro. Tantissima sofferenza nel recupero per l’Inter che però regge il risultati favorevole e vince una partita fondamentale nella corsa Scudetto.