Inter, sei in Finale! Lautaro stende il Milan nell’EuroDerby ed è estasi nerazzurra
L’Inter vince 1-0 contro il Milan nella semifinale di ritorno di Champions League e raggiunge la Finale della competizione a 13 anni dall’ultima volta. I nerazzurri dopo lo 0-2 dell’andata vincono anche il return match grazie al gol nella ripresa di Lautaro Martinez. Nerazzurri che staccano il biglietto per Istanbul il prossimo 10 giugno.
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) May 16, 2023
Inter-Milan 1-0, la cronaca del match
Prima possibile chance per il Milan al 5′. dagli sviluppi di un piazzato Theo Hernandez provail mancino dalla trequarti: tentativo potente ma che termina alto.
Minuto 8 si fa vedere Barella col destro: da buona posizione la mezzala nerazzurra manda sopra la traversa.
Primi minuti di forte pressione rossonera che prova a schiacciare l’Inter nella propria metà campo.
All’11 occasionissima per il Milan: Tonali sfonda a sinistra, palla a Brahim Diaz in area che piazza il destro: Onana è reattivo e blocca il pallone.
Primo quarto d’ora di marca a maggioranza milanista, Inter che sembra contratta nel match.
Partita ovviamente molto tesa e che vive su un sottile equilibrio. Minuto 23 l’Inter esce bene e arriva in area: Dzeko difende palla e appoggia a Mkhitaryan al limite. L’armeno spara alto.
Euro Derby che si poggia su delle fiammate reciproche di Inter e Milan, senza che il prato del Meaa abbia ancora un padrone.
Al 38′ si accende Leao: il portoghese passa su Darmian e sfonda a sinistra, tentativo di mancino del lusitano che esce di poco.
Minuto 39 miracolo di Maignan: piazzato di Calhanoglu, Dzeko spizza quasi a botta sicura ma trova il super intervento del portiere francese che evita il gol interista.
Al 40′ ci prova Lautaro che difende palla al limite dell’area e prova il sinistro a giro: palla alta.
A due minuti dalla fine del primo tempo l’Inter perde Mkhitaryan per infortunio, al suo posto dentro Brozovic. Primo tempo che si chiude sullo 0-0.
Primi minuti della ripresa del Derby di attesa e di crescente tensione. L’Inter prova a gestire, il Milan a trovare la giocata che riaprirebbe tutto.
Scavallata l’ora di gioco e restano le reti inviolate. Al 63′ Pioli toglie un acciaccato Thiaw per Kalulu.
Minuto 65 doppio cambio per Inzaghi: dentro Lukaku e Gosens per Dzeko e Dimarco.
Non si modifica il canovaccio di gran parte della partita. L’Inter contiene, il Milan prova a trovare il colpo individuale per mettere in pericolo i nerazzurri.
Al 69′ buona e potenziale chance per il Milan: cross dalla destra di Calabria, Leao sponda di petto per Messias che viene però anticipato in uscita da Onana.
Al 74′ l’Inter trova il vantaggio improvviso: azione confusa in area Milan, con Gosens e Lukaku che litigano con il pallone, il belga riesce comunque a servire Lautaro Martinez che da distanza ravvicinata scarica il mancino e buca Maignan sul suo palo.
Al 76′ Pioli si gioca la carta Origi togliendo Brahim Diaz. Rossoneri che ci provano da piazzato: Giroud colpisce di testa ma manda a lato.
Al 78′ chance per Lautaro che prova a sorprendere Maignan con una sorta di pallonetto, attento il portiere francese.
Match che si innervosisce al 81′ dopo un brutto fallo di Krunic su Calhanoglu: si scatena poi la rissa tra i giocatori dove finiscono col giallo i rossoneri Tomori e Kalulu (oltre all’autore del fallo) e il nerazzurro Lukaku.
Poco al termine dell’EuroDerby di ritorno e l’Inter mantiene il fondamentale gol di vantaggio e il 3-0 complessivo. Finisce così, l’Inter torna in Finale di Champions dopo 13 anni dall’ultima volta.