Inter, quanti rinnovi ancora in sospeso: le situazioni
![Inter, quanti rinnovi ancora in sospeso: le situazioni](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/10/fc-internazionale-v-us-salernitana-serie-a-3-3-1024x676.jpg)
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
In casa Inter c’è da valutare la situazione legata a diversi rinnovi. Il caso più eclatante è quello legato a Milan Skriniar, ma non c’è solo lui. Come ha fatto notare Simone Inzaghi in conferenza stampa prima del match di Champions League contro il Viktoria Plzen, ci sono altri 8 calciatori in bilico, in attesa di conoscere il proprio futuro nella rosa nerazzurra.
![d'ambrosio](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/10/fc-internazionale-v-fc-bayern-munchen-group-c-uefa-champions-league-2-1-scaled.jpg)
Rinnovi Inter, le priorità
Come detto, la situazione più impellente riguarda Milan Skriniar. Il difensore è stato a lungo corteggiato in estate dal Paris Saint-Germain e sembrava davvero ad un passo il suo addio; lo slovacco è rimasto alla fine, ma il contratto è in scadenza il prossimo 30 giugno. E a gennaio, se il prolungamento tardasse ad arrivare, le pretendenti cercherebbero di accaparrarsi lo slovacco a prezzo di saldo, se non addirittura a zero strappando un accordo per la prossima estate.
Oltre a Skriniar, c’è anche la situazione legata a Stefan De Vrij. L’olandese ha perso importanza nello scacchiere di Simone Inzaghi, ma l’idea è quella di provare a posticipare la scadenza, anche solo per non perderlo a parametro zero dal primo luglio 2023. Danilo D’Ambrosio e Matteo Darmian sono da valutare, perché per il tecnico dell’Inter sono ancora parte integrante della rosa e delle rotazioni. Un po’ più defilato Roberto Gagliardini, anche se un tentativo verrà fatto. Cordaz con tutta probabilità sarà liberato – così come Dalbert -, mentre per Samir Handanovic, prossimo ai 40 anni, potrebbe fare l’ultima stagione prima di entrare nello staff di Inzaghi.
![Bastoni Inter](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/10/fc-internazionale-v-fc-barcelona-group-c-uefa-champions-league-3-3-scaled.jpg)
Da non dimenticare la questione Bastoni
Infine, c’è la questione legata ad Alessandro Bastoni. Il contratto del difensore è valido fino al 30 giugno 2024, ma le trattative del rinnovo dovranno cominciare il prima possibile per evitare di ritrovarsi in scadenza a stagione in corso, come sta accadendo proprio con Skriniar – viste le tante richieste che arriveranno per l’italiano.