Inter, nel momento decisivo spunta Darmian: il protagonista inatteso

(Matteo Darmian esulta dopo il gol del 1-0) Imago Images.
Con l’arrivo di Achraf Hakimi era facile aspettarsi che l’acquisto di Matteo Darmian passasse inosservato. Arrivato dal Parma, l’ex terzino del Manchester United si sta rendendo protagonista di un’annata giocata su livelli davvero molto importanti.
In pochi se lo aspettavano, ancor meno ci avranno fatto caso: Matteo Darmian ieri ha avuto l’onore di segnare un gol decisivo in una partita fondamentale. Il classico crocevia del finale di stagione, in una partita che sembrava essere maledetta e quasi impossibile da sbloccare. Darmian si è fatto trovare al posto giusto nel momento giusto, capace di insaccare in rete il gol che ha regalato 3 punti d’oro, che ha mantenuto invariato il vantaggio di 11 punti sul Milan e che ha proiettato l’Inter verso la sfida con il Napoli con la consapevolezza precisa della propria situazione.
Inter: che rendimento per Matteo Darmian
Darmian è diventato il classico uomo di Conte, sempre pronto a dare una mano non appena chiamato in causa. La sua duttilità e il suo spirito di sacrificio hanno fatto la differenza. Al fianco di uno come Hakimi è poi migliorato molto anche in fase offensiva e i numeri lo dimostrano: 3 gol e 3 assist in 27 partite giocate tra Serie A e Champions League, 15 di queste anche da titolare. Come detto ha partecipato in totale a 6 gol, tutti collezionati in partite in cui ha giocato dal 1′. La possibilità di agire sia a destra che a sinistra e di garantire più copertura rispetto agli altri esterni l’ha reso importante per Conte anche a gara in corso, sia per difendersi meglio ma anche per aggiungere gamba ad una squadra magari troppo stanca per correre come piace a lui.
Darmian incarna perfettamente le caratteristiche che Conte vorrebbe vedere in ogni calciatore. Arrivato a parametro zero, è forse la sorpresa più grande della stagione nerazzurra.