Inter, Marotta stupisce ancora: c’è l’annuncio a sorpresa | È nerazzurro a tutti gli effetti

Inter, Marotta stupisce ancora: c’è l’annuncio a sorpresa | È nerazzurro a tutti gli effetti

Beppe Marotta, presidente dell'Inter - lapresse - calcioinpillole.com

Mentre Simone Inzaghi risistema l’Inter, Beppe Marotta è già nel futuro. Il presidente nerazzurro stupisce ancora sul mercato: c’è l’annuncio.

Il 2-1 a quella Fiorentina che qualche giorno prima aveva impartito una delle lezioni più pesanti dell’intero ciclo di Simone Inzaghi all’Inter, è stato un toccasana. Sicuramente per la classifica, visto che i campioni d’Italia in carica si sono portati a -1 dal Napoli, complice il pari interno della capolista partenopea.

Ma c’è molto altro che i freddi numeri. C’è il calore di Simone Inzaghi trasformato in rabbia. La fotografia esplicativa del sentiment dell’allenatore nerazzurro sta tutta in quell’esultanza vistosa e plateale al termine del successo contro la Fiorentina.

Un’esultanza rabbiosa, manifesto della voglia di rivincita e di spazzare via critiche ritenute eccessive sul suo conto, piovute a seguito del tracollo di Firenze di giovedì scorso. Non solo, c’è anche una rivalsa ad personam.

Al triplice fischio Simone Inzaghi cerca con lo sguardo Raffaele Palladino, muore dalla voglia di incrociare lo sguardo dell’allenatore della Fiorentina, una versione quasi mai vista del piacentino, che nel corso di tutto il posticipo domenicale ha palesato un nervosismo insolito. Perché?

Oltre il campo

La Gazzetta dello Sport ha spiegato che tra i due non corre buon sangue, se a questo ci si aggiunge il 3-0 di Firenze, ecco spiegato il sentiment di Simone Inzaghi. Un Simone Inzaghi che ora può risistemare l’Inter con più calma, in vista del rush finale di stagione che vede l’Inter in corsa su tutti i fronti.

Oltre il campo, il restyling sarà prolungato. A prescindere da come finirà il campionato, se l’Inter vincerà nuovamente lo scudetto o lascerà spazio al Napoli, chissà se all’Atalanta, la squadra nerazzurra va sistemata per bene, cominciando ad abbassare la media di un’età che sfiora i trentanni, la meno giovane per distacco della Serie A. E qui entra in campo Beppe Marotta.

Valentin Carboni
Valentin Carboni, si è messo in mostra col Monza, prima di essere ceduto all’OM lapresse – calcioinpillole.com

Ci pensa lui

Il presidente dell’Inter ha già cominciato portando nella Milano nerazzurra Petar Susic mezz’ala di 27 anni che non sarà proprio un ragazzino alle prime armi, ma può essere il nuovo Frattesi, soprattutto se l’ex Sassuolo cederà alle lusinghe della Roma a giugno.

E poi c’è da capire il futuro di Valentin Carboni. Lui sì giovannissimo: 20 anni il 5 marzo. Il talentuoso nerazzurro ha lasciato l’Olympique Marsiglia, con tanto di annuncio ufficiale. “A seguito delle discussioni con l’Olympique de Marseille e il calciatore, è stato raggiunto l’accordo per la risoluzione anticipata del prestito”. L’argentino ha una valenza importante nell’Inter che verrà: potrebbe restare proprio nell’ottiva del ringiovanimento, oppure diventare una preziosa controparte tecnica per arrivare a un altro rinforzo. Sotto i trent’anni naturalmente.