Inter-Cagliari 3-1, tris nerazzurro a San Siro. Inzaghi va a +6 in vetta

Inter-Cagliari 3-1, tris nerazzurro a San Siro. Inzaghi va a +6 in vetta

(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

L’Inter vince 3-1 contro il Cagliari nel match valido per la 32ª giornata di campionato. Successo meritato per i nerazzurri, che dopo lo stop di Parma tornano a fare punti in Serie A. Partita indirizzata nel primo tempo con le reti siglate da Arnautovic e Lautaro. Ad inizio ripresa Piccoli accorcia, ma Bisseck allontana le paure. Inter che sale a 71 punti in vetta alla classifica, Cagliari quindicesimo a quota 30.

L’Inter questa volta non sbaglia in campionato e torna a correre. La squadra di Simone Inzaghi non sbaglia approccio rispetto all’amaro pareggio della scorsa settimana a Parma e affonda il Cagliari al Meazza, portandosi momentaneamente a +6 dal Napoli, impegnato lunedì sera nel posticipo con l’Empoli. Cagliari volitivo e non arrendevole che però non è bastato ad avere la meglio su un’ottima Inter.

Inter Cagliari
(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Inter-Cagliari 3-1, Arna, Lautaro e Bisseck stendono i rossoblu al Meazza. Inzaghi allunga a +6 su Conte nella corsa Scudetto

Dopo l’impresa di Monaco contro il Bayern nell’andata dei quarti di finale di Champions League e in attesa della fondamentale gara di ritorno in programma mercoledì al Meazza, l’Inter si rituffa in campionato affrontando il Cagliari. Nerazzurri con ampio turnover e che si schierano con il 3-5-2 con Sommer in porta, difesa con Bisseck, de Vrij e Carlos Augusto. A centrocampo linea mediana composta da Barella, Calhanoglu e Frattesi e con Zalewski e Dimarco sulle fasce. In attacco Lautaro Martinez e Thuram. Inizialmente in panchina alcuni big come Acerbi, Bastoni, Thuram e Mkhitaryan.

Il Cagliari di Davide Nicola cerca punti importanti in chiave salvezza, con l’allenatore dei sardi che schiera i suoi con il 3-5-1-1 e quasi a specchio dei nerazzurri. Caprile in porta, Palomino, Mina e Zappa in difesa. Centrocampo folto con Augello e Zortea come esterni e con la mediana composta da Deiola, Makoumbou e Adopo. Florinel Coman a supporto dell’unica punta Piccoli.

I nerazzurri partono forte e sbloccano con Arnautovic. Miracolo Sommer su Piccoli e poi raddoppia Lautaro

Partenza a mille dell’Inter nei primissimi minuti di gioco. Nerazzurri intensi ed aggressivi e con l’intenzione di indirizzare la partita sui propri binari. Cagliari compatto e che prova a respirare tramite azioni di ripartenza, sfruttando eventuali errori di passaggio della squadra di Inzaghi. Al minuto 8 occasione per l’Inter. Bel filtrante di Dimarco che trova l’inserimento in area di Lautaro. L’argentino è bravo a sfilare alle spalle della difesa del Cagliari, ma il suo sinistro ravvicinato non centra lo specchio.

Al 13′ l’Inter passa. Azione di sfondamento dei nerazzurri con Carlos Augusto che alimenta in area e prova a penetrare e appoggia poi verso Lautaro che lascia scorrere per Arnautovic. Botta di destro sotto la traversa che batte Caprile e firma l’1-0 per l’Inter. Nerazzurri in controllo della partita e fluidi nella manovra, di contro un Cagliari che non ha modificato il suo tenore tattico e resta con un atteggiamento prettamente difensivo e cercando di approfittare di qualche sbaglio avversario per ripartire.

Metà primo tempo e il Cagliari prova a tirare fuori la testa e al 22 spaventa l’Inter. Buona azione sviluppata sulla sinistra dalla squadra sarda: Augello mette in area un bel cross basso diretto a Piccoli, che viene anticipato in maniera decisiva da de Vrij. Al 25′ occasione enorme per il Cagliari con Zappa che ruba palla a Barella e lancia in profondità Piccoli. L’attaccante brucia in velocità de Vrij e arriva a tu per tu con Sommer che gli mura la conclusione ravvicinata.

Al 26′ l’Inter punisce dopo aver rischiato. Grande azione verticale con Arnautovic che imbuca di prima per Lautaro: l’attaccante prende il tempo alla difesa del Cagliari e con un pallonetto delicato deposita in porta il 2-0. Minuto 44 altra occasione per l’Inter. Colpo di tacco di Arnautovic a liberare sulla sinistra Dimarco: l’esterno crossa con la palla che diventa disponibile per Zalewski dall’altro lato: cross per Lautaro che ci prova in rovesciata. Palla che non esce di molto. Primo tempo che si chiude sul 2-0 per l’Inter.

Piccoli spaventa l’Inter ad inizio ripresa, Bisseck scaccia i fantasmi. Nerazzurri in gestione nel secondo tempo

Al 48′ il Cagliari trova subito il gol che accorcia le distanze. Azione intraprendente dei rossoblu con Augello che riceve e ha spazio sulla sinistra e mette in mezzo un cross pennellato per un solissimo Piccoli, che stacca tutto solo in area di testa e batte Sommer per il 2-1. Grave dormita difensiva da parte dell’Inter. Il Cagliari è più coraggioso e attacca l’Inter. Minuto 52 tentativo col destro dalla distanza di Mina. Blocca a terra Sommer. Al 55′ la risposta dell’Inter. Bel filtrante alto di Barella a trovare Dimarco: tentativo al volo col mancino, Caprile la vede e manda in corner.

Sul corner successivo l’Inter ristabilisce le distanze. Cross perfetto dalla bandierina di Dimarco e stacco violento di Bisseck che anticipa Mina e che manda in porta il 3-1 nerazzurro. Il Cagliari però è in partita e al 57 spaventa l’Inter. Tiro cross indisiodissimo di Zortea che rientra verso la porta e costringe Sommer a smanacciare in calcio d’angolo. All’ora di gioco doppio cambio per l’Inter: dentro Darmian e Correa e fuori Dimarco e Arnautovic. Con queste modifiche Zalewski passa a sinistra, lasciando la corsia destra all’esterno ex Torino e Manchester United.

Al minuto 62 muove le cose anche Nicola. Dentro Luvumbo e Marin e fuori Coman e Makoumbou. Altri cambi a metà ripresa per l’Inter. Fuori per un problema muscolare Zalewski sostituito da Bastoni e fuori anche Lautaro per Marcus Thuram e con l’Inter che modifica ancora la posizione degli esterni con Augusto che si alza come quinto di sinistra. Ultimi venti minuti al Meazza con l’Inter avanti di due reti ma in affanno fisico e meno precisa tecnicamente. Il Cagliari comunque ci prova e affonda quando ha possibilità di trovare spazio. Doppio cambio per il Cagliari: fuori Deiola e Zappa e dentro Obert e Gaetano.

Al 78′ rischio per l’Inter. Azione individuale di Luvumbo che ubriaca di dribbling Augusto e passa poi a centro area per Piccoli che va a botta sicura di forza: muro decisivo de Vrij che manda in corner. Minuto 81 Inter vicina al gol. Corner dalla destra di Calhanoglu e stacco di testa di Bisseck che alza di poco sopra la traversa e sfiora il raddoppio. A nove dalla fine Nicola si gioca l’ultimo cambio con Pavoletti al posto di Piccoli. L’ultimo cambio per l’Inter è quello di Asllani che rileva Calhanoglu. Dopo quattro minuti di recupero si chiude la partita col 3-1 dell’Inter.