Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri eroici e in semifinale di Champions League

L’Inter pareggia 2-2 contro il Bayern Monaco nel match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League e in virtù del successo nella gara d’andata si qualifica per le semifinali di Champions League dove affronterà il Barcellona. Partita eroica e approcciata alla grande dai nerazzurri, in una sfida che regala tutto nella ripresa. I tedeschi passano avanti con Kane, poi uno-due strepitoso di Lautaro e Pavard in tre minuti e pareggio di Dier che però non evita l’eliminazione ai tedeschi.
Impresa dell’Inter che elimina il Bayern Monaco e passa in semifinale di Champions League. I nerazzurri dovevano proteggere l’1-2 ottenuto nel match d’andata e attraverso una partita coraggiosa, di grande organizzazione difensiva e ovviamente anche di sofferenza dato il livello dell’avversario riescono a centrare il pari e a guadagnarsi il pass per il penultimo atto della massima competizione europea.
Inter-Bayern Monaco 2-2, Lautaro e Pavard mandano in orbita i nerazzurri. Il pari del Meazza vale la semifinale di Champions League
Inter con tre assenze in organico con i nerazzurri che devono fare a meno degli infortunati Denzel Dumfries e Piotr Zielinski e del fuori lista in Europa Joaquin Correa. Simone Inzaghi si affida ai titolarissimi e opera un solo cambio rispetto alla formazione del match d’andata. 3-5-2 con Sommer in porta, difesa con Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo mediana con Barella e Mkhitaryan ai lati di Calhanoglu e sugli esterni Darmian e Dimarco, che vince il ballottaggio con Carlos Augusto e torna titolare. In attacco Lautaro Martinez e Marcus Thuram.
Assenze pesanti in casa Bayern Monaco. I bavaresi devono rinunciare ai titolarissimi Neuer, Upamecano, Davies e Musiala, ma rispetto alla gara d’andata recuperano il centrocampista Pavlovic e l’ala d’attacco Coman. Bayern che si schiera col 4-2-3-1 con Urbig in porta, difesa con Stanisic, Kim Min-jae, Dier e Laimer. A centrocampo Goreztka e Kimmich, mentre sulla trequarti Olise, Mueller (preferito a Guerreiro) e Sané a supporto di Harry Kane.
Primo tempo tattico ed equilibrato. I nerazzurri controllano senza rischiare troppo
Inter subito pericolosa dopo poco meno di due minuti. Cambio gioco sulla destra per Darmian e azione continuata da Mkhitaryan che viene murato due volte. La palla poi arriva a Dimarco che prova a servire Thuram, che viene anticipato da Urbig in uscita. Risposta Bayern al minuto 3 con una combinazione ravvicinata tra Mueller e Olise: conclusione del francese murato da Pavard.
Minuto 9 primo tiro in porta per l’Inter. Thuram lavora bene in zona offensiva e riesce a servire Dimarco: tentativo col mancino dell’esterno italiano bloccato da Urbig. Minuto 11 rischio enorme per l’Inter. Barella perde una brutta palla in zona pericolosa facendosi soffiare palla da Mueller che serve in area Olise: intervento in chiusura di Bastoni che salva i nerazzurri.
Inter un po’ timorosa nella prima parte della sfida e con i nerazzurri che soffrono il forte pressing alto del Bayern Monaco, con i tedeschi che hanno già avuto qualche potenziale occasione di andare in porta. Minuto 19 episodio controverso con un incrocio di gambe in area Bayern tra Goretzka e Thuram. L’arbitro Vincic lascia correre. Bayern molto pericoloso ma che concede spazi in ripartenza all’Inter, elemento però finora non totalmente sfruttato dalla squadra di Simone Inzaghi.
Da segnalare per l’Inter il forte rischio squalifiche con i nerazzurri che hanno in campo ben cinque diffidati come Pavard, Bastoni, Mkhitaryan, Barella e Lautaro Martinez. Al 28′ Inter pericolosa con un piazzato di Dimarco che trova Acerbi: prolungamento per Thuram che non arriva a chiudere sul secondo palo.
Minuto 33 ottima azione corale dei nerazzurri che si finalizza con un destro dal limite dell’area di Calhanoglu che esce di poco. Al 36′ Bayern pericolosissimo. Azione insistita dei tedeschi con Mueller che può calciare a porta vuota ma viene murato da Darmian: pallone che rimane lì, ma in qualche modo la difesa dell’Inter riesce a sbrogliare in corner. Primo tempo al Meazza che si chiude sullo 0-0.
Kane gela San Siro, l’uno-due di Lautaro e Pavard lo rianima. Dier dà speranza ai tedeschi, ma l’Inter regge e va in semifinale
Subito un colpo di scena ad inizio ripresa. Thuram va via in dribbling da Laimer e viene steso in area. L’arbitro Vincic però non concede nessun rigore ai nerazzurri. Dalle immagini sembra una decisione corretta, dove è l’attaccante francese a cercare il contatto con l’avversario. Sul corner successivo Kane quasi rischia l’autogol con una respinta di testa su cui Urbig è attento.
Minuto 52 il Bayern Monaco trova il gol. Azione improvvisa dei tedeschi, Kane ha troppo spazio in area e prende la mira e con un destro rasoterra e angolato trafigge Sommer per lo 0-1 per i bavaresi che pareggiano la gara dell’andata. Al 54′ l’Inter prova a rispondere. Thuram punta l’area e va col sinistro, respinge Urbig. Al 56′ il Bayern sfiora un altro gol. Azione personale dalla destra di Olise che va via a Dimarco: cross per Mueller che da ottima posizione manda alto.
Al 58′ L’Inter rimette il gol di vantaggio. Calcio d’angolo dalla sinistra di Dimarco: la palla carambola in area e il primo ad avventarsi sulla sfera è Lautaro che con un destro di prima buca la porta per l’1-1 nerazzurro facendo esplodere San Siro. Minuto 60 occasione enorme per l’Inter. Ripartenza per Darmian che può calciare da posizione ghiottissima: pallone salvato da Dier in corner. Sul corner successivo però l’Inter la ribalta. Calcio d’angolo dalla destra di Calhanoglu e stacco di testa imperioso di Pavard che firma il 2-1 dei padroni di casa.
Minuto 65 Kompany cambia le carte e inserisce Guerreiro e Gnabry per Kim Min-jae e Sané. Al 72′ primo cambio per l’Inter con Carlos Augusto che subentra Dimarco. Il Bayern all’attacco e al 75′ sfiora il pareggio. Spiovente dalla sinistra, mezzo pasticcio della difesa dell’Inter che quasi favorisce Olise e la palla sfila in corner. Sull’angolo successivo il Bayern trova il pari. Gnabry è liberissimo di crossare dalla trequarti destra: cross per Dier che da posizione defilata la piazza di testa segnando il 2-2.
All’81’ Inzaghi toglie uno stremato Lautaro Martinez per Taremi. Nove dalla fine più recupero e Inter che deve provare a difendere il gol di vantaggio per centrare la semifinale. Minuto 83 Kompany si gioca anche l’arma Kingsley Coman al posto di Goretzka. Bayern a trazione super offensiva. Fuori anche Laimer e dentro Pavlovic. Inter in sofferenza nei minuti finali e pressione massima del Bayern Monaco alla ricerca del gol che manderebbe la partita ai supplementari. Minuto 86 doppio cambio Inter: fuori Barella e Bastoni e dentro Frattesi e Bisseck.
Sei minuti di recupero e Inter che rischia al 90′. Olise penetra in area, Pavard e Sommer non si capiscono e quasi ne approfitta Kane che in area manda alto. Al 50′ occasione enorme per il Bayern Monaco. Cross dalla destra di Coman e Mueller di testa va a botta sicura ma trova il super intervento di Sommer che para e salva i nerazzurri. L’Inter resiste all’ultimo assalto e strappa il pass per la semifinale di Champions League.