In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 26 marzo 2022
![In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 26 marzo 2022](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2022/03/In-prima-pagina-26-marzo-2022-1024x485.png)
In prima pagina - 26 marzo 2022
Buongiorno a tutti dalla redazione di CIP – Calcio in Pillole, che vi porta, come ogni mattina, in prima pagina! Alla scoperta delle aperture dei principali quotidiani sportivi in edicola oggi, sabato 26 marzo 2022.
La prima pagina de La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport apre con l’inchiesta sulla Nazionale: “Pressing sul Mancio“, “Il fallimento Mondiale. Gravina e gli Azzurri rivogliono il CT, ma basta a farlo restare?“, “Oggi incontro col presidente FIGC, il ruolo di supervisore. C’è ottimismo. Se va via, in pole Cannavaro-Lippi“. L’Italia è una ricostruzione complicata: “Calano i ricavi, giovani spariti, calcio anno zero“. Parla Gianfelice Facchetti: “Generazione no Mondiale: cosa perdono i ragazzi“.
In evidenza, la Formula 1: “Leclerc da bis sotto i missili“, “Oggi dalle 18 la pole del GP d’Arabia a Jeddah“, “La Ferrari ancora veloce, Verstappen insegue. Ma la F1 è sotto shock, attacco yemenita a 20 km dal circuito“.
Nella spalla di sinistra, il mercato: “Scamacca e il Diavolo“, “Milan, che derby. Pronta un’offerta da trenta milioni“. I nerazzurri: “L’Inter si muove a sinistra. Nel mirino Sergio Gomez“, “Assalti a Lautaro e Dumfries“. Nella spalla di destra, l’incontro tra Dybala e l’allenatore: “Juve, ancora Joya. Un patto con Allegri per il gran finale“, “Il caso stipendi: in Procura anche Bernardeschi e Alex Sandro“. Nel taglio basso, il ciclismo: “Colbrelli si opera in Italia. Defibrillatore come Eriksen?“, “Il re di Roubaix rientra oggi“.
La prima pagina del Corriere dello Sport
Anche il Corriere dello Sport apre con la Nazionale: “L’ultima ora di Mancini“, “Shock Italia dopo il nuovo addio al Mondiale: sul tavolo le dimissioni del CT“, “Gravina gli chiede di restare, lui prende tempo. E spunta anche Pirlo“, “La FIGC spera che il tecnico sciolga la riserva già in Turchia. Per gli azzurri ‘clausura’ fino a domani a Coverciano“.
Nella spalla di destra, l’intervista a Beppe Bergomi: “‘Più pesante di 5 anni fa’“, “‘Uscire da campioni d’Europa fa male. Verratti, Barella e Berardi gli uomini da cui ripartire’“.
In evidenza, l’accaduto in Arabia Saudita: “Incubo esplosioni sulla Formula 1“, “Jeddah, missile a 22 km dal circuito“, “Il lancio dallo Yemen, colpita una raffineria ma si continua a girare. Oggi la griglia (ore 18)“.
Nel taglio alto, la questione scudetto, con un derby d’Italia che può essere decisivo fra otto giorni. I bianconeri: “Orgoglio Dybala, Allegri ci punta“, “Juve, Paulo vuole chiudere alla grande: fare gol ai nerazzurri il primo obiettivo. E ieri è andato a segno nella partitella“. Gli sfidanti: “La scossa Zhang ricarica Simone“, “Inter, Inzaghi rinfrancato dall’incontro con il presidente: sogna di regalare ai tifosi la vittoria nella sfida più attesa“.
La prima pagina di Tuttosport
Tuttosport così: “Juve chiama Italia“, “L’eliminazione dalla corsa al Mondiale non cambia il progetto bianconero: rafforzare il nucleo italiano. Zaniolo e Jorginho sempre più vicini, si punta anche su Emerson. Oggi vertice Gravina-Mancini, se il CT non resta, le alternative sono fra gli eroi 2006: Cannavaro con Lippi; Pirlo o Gattuso“.
Nel taglio centrale, il derby d’Italia: “Frattesi, che sfida!“, “La Juve piomba sul neroverde: ora Marotta punta su Veretout per rafforzare il centrocampo dell’Inter“. Sabatini: “‘Toro già da Europa’“, “‘Juric ha ragione: Atalanta modello per il calcio. Cairo ottimo presidente con un solo difetto: vuole sempre stravincere’“. Tacopina: “‘Spal, fai l’Atalanta’“, “‘Ferrara piazza unica per passione e sostegno: tifosi, vivaio e stadio super. Il mio obiettivo: diventare la nuova Dea’“.
Nel taglio basso, la Formula 1: “Missili su Gedda, che paura!“, “Gli ordigni hanno colpito una struttura petrolifera a una ventina di km dal circuito. Domenicali: ‘Il Gran Premio si fa’“. Tennis, Masters 1000 di Miami: “Avanza Fognini. Sinner, che fatica!“, “Jannik riesce a imporsi al tie break (10-8) contro il n. 21 Ruusuvuori, forfait di Berrettini“.