Il PSG apre e il Marsiglia chiude: la sesta giornata di Ligue1

Il PSG apre e il Marsiglia chiude: la sesta giornata di Ligue1

Photo by DENIS CHARLET/AFP via Getty Images - OneFootball

Archiviata la quinta giornata, inizia stasera il sesto turno di Ligue1. Può essere descritta come la giornata delle parità, visti i molti incroci che pongono una contro l’altra squadre a pari punti.
La novità di questa giornata è la riduzione dei tifosi ammessi: da cinquemila a mille.

Venerdì

L’apripista è PSG-Angers, entrambe a 9 punti. Stasera alle 21:00 si giocano la possibilità di mettere pressione al Rennes capolista con quattro punti di vantaggio, in campo domenica.
Les Parisiens vengono da tre vittorie di fila, dopo un digiuno nelle prime due giornate. Dovranno però fare a meno di Di María, che inizia a scontare i suoi quattro turni di squalifica per la rissa nella terza giornata, e di Kurzawa, per cui è il terzo turno di fermo dei sei rimediati nella partita col Marsiglia.
Les Scoïstes, invece, nelle ultime tre gare hanno raccolto sei punti, perdendo contro il Montpellier alla quarta giornata

Sabato

Domani si inizia alle 17:00 con Lens-Saint Étienne, un’altra sfida tra due squadre con lo stesso punteggio: 10 punti per entrambe. La vittoria mette in palio l’aggancio, almeno temporaneo, al Rennes al primo posto.
La squadra di casa, neopromossa, si sta dimostrando una mina vagante in queste prime giornate, con un’unica sconfitta, all’esordio contro il Nizza.
Gli ospiti hanno perso la vetta lo scorso turno, nello scontro diretto contro il Rennes. Ancora attivi nel mercato in uscita, arrivano alla partita senza un’importante pedina in difesa: Wesley Fofana, passato al Leicester a titolo definitivo per il trasferimento più esoso nella storia dei verdi.

Alle 21:00 si conclude il sabato di Ligue1 con Nizza-Nantes, distanti due punti: 7 punti per Les Aiglons, 5 punti per Les Canaris. Entrambe le formazioni non stanno attraversando un periodo semplice, avendo raccolto un solo punto nelle ultime tre giornate.

Domenica

La domenica di Ligue1, come al solito, ospita ben sette partite.

La prima è la gara del pranzo, stavolta Montpellier-Nîmes. La Paillade ha 10 punti in classifica, di cui sette raccolti nelle ultime tre uscite stagionali. Les Crocos sono fermi a quota 5 punti, con due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre partite.
Il Montpellier ha deciso di giocare a porte chiuse dal momento che la riduzione del numero di tifosi ammessi avrebbe avvantaggiato alcuni sostenitori e svantaggiatone altri, essendo i tagliandi già stati venduti.

Alle 15:00 le gare sono quattro.

Strasburgo-Lille mette di fronte la seconda e la terzultima: i biancoblù hanno 3 punti, Les Dogues sono a 11 punti.
Reduce dalla sconfitta nel rocambolesco 3-2 contro il Monaco, lo Strasburgo ha raccolto i tre punti in classifica nell’unica vittoria stagionale, finora, alla quarta giornata contro il Digione. A complicare ulteriormente la situazione c’è il bollettino medico, che annota tre nomi: Waris, attaccante acquistato lo scorso luglio; Sels, portiere titolare inamovibile; e Mothiba, punta centrale.
Il Lille di punti nelle ultime tre gare ne ha fatti sette, pareggiando solo col Marsiglia. La novità più rilevante riguarda i gironi di Europa League, nei quali è capitato nell’urna del Milan.

Metz-Lorient sono, anche loro, in parità: 4 punti. Entrambe vengono da un pareggio di prestigio, con lo stesso risultato di 1-1: i granata contro l’Olympique Marsiglia, Les Merlus contro il Lione. Gli altri tre punti in classifica sono arrivati, per il Metz, nella vittoria alla quarta giornata col Reims; per il Lorient, invece, vincendo al debutto da neopromossa in Ligue1 contro lo Strasburgo.
Les Merlus potranno, comunque, contare su Terem Moffi, 21enne attaccante nigeriano arrivato ieri dalla massima serie belga.

In Bordeaux-Digione si affrontano la dodicesima contro l’ultima. Les Girondins, 6 punti in campionato, sono chiamati a migliorare il loro avvio di stagione, dopo aver conquistato una sola vittoria; ben più delicata la situazione dei borgognoni: ultimi in classifica con un solo punto e, malauguratamente, ancora in cerca della prima vittoria. Entrambi sono reduci da un pareggio nello scorso turno, rispettivamente 0-0 e 2-2 contro Nizza e Montpellier.
Il Bordeaux spera di recuperare Mehdi Zerkane e dovrà fare a meno di Otávio. Per il Digione peseranno ancora le assenze di Amalfitano e Benzia.

Brest-Monaco mette di fronte la tredicesima contro la quinta. Il Brest ha 6 punti e la peggior difesa del campionato finora, con ben dodici gol subiti. I monegaschi, a 10 punti, cercano l’aggancio alla vetta, distante solo tre lunghezze.
I padroni di casa vogliono tornare alla vittoria dopo la sconfitta della scorsa giornata contro l’Angers. Discorso opposto per i biancorossi, che vogliono allungare la striscia positiva dopo la vittoria con lo Strasburgo; dovranno però rinunciare agli squalificati Disasi e Tchouaméni.

Alle 17:00 è il turno di Rennes-Reims. I rossoneri guidano la Ligue1 a 13 punti; inoltre hanno al momento il miglior attacco del torneo con dodici gol, ex aequo con il Montpellier. Il Reims, eliminato ai preliminari di Europa League, è in un momento davvero critico: all’ultimo posto con un punto insieme al Digione, ha all’attivo appena tre gol in cinque partite.
I biancorossi dovranno fare a meno dei lungodegenti Doumbia e Ndiaye. Nel Rennes, invece, sono già note le defezioni di Léa, Niang e Nyamsi.

La giornata si chiude alle 21:00 con l’affascinante Lione-Marsiglia. Les Lyonnais, undicesimi a 6 punti, non vincono dal 28 agosto, quando si imposero per 4-1 sul Digione; da allora sono maturati tre pareggi e una sconfitta. Les Olympiens, noni in classifica con 8 punti, di contro, dopo la “grazia” ad Álvaro González, cercano la vittoria, mancante da quel famigerato 13 settembre contro il PSG.
I padroni di casa si batteranno senza gli infortunati Caqueret e Reine-Adélaïde; gli ospiti, dal canto loro, dovranno ancora rinunciare a Sarr.

Photo by NICOLAS TUCAT/AFP via Getty Images – OneFootball