Lazio-Dia, trattativa sbloccata: i tifosi tornano a sorridere

Claudio Lotito

Claudio Lotito, presidente della Lazio - lapresse - calcioinpillole

Colpo all’improvviso del presidente della Lazio: Fabiani chiude la trattativa per un attaccante ricercato da moltissimi. Ne arriverà anche un altro.

Ci voleva proprio per i tifosi della Lazio dopo una stagione a di poco fallimentare. Le dimissioni di Sarri, il derby perso con la Roma e la mancata qualificazione in Champions League tra mille rimpianti.

Anche l’arrivo di Igor Tudor era stata un’illusione. La Lazio con l’allenatore croato era partita bene, sembrava subito un tutt’uno con l’esigente tecnico croato. In realtà un fuoco di paglia. I primi screzi era scritti, c’erano già stati a Marsiglia.

Matteo Guendouzi uno dei primi a mostrare i mal pancia per l’arrivo di Igor Tudor, un allenatore certamente preparato ma altrettanto esigente e con un carattere un po’ così, con cui si fatica a lavorarci insieme senza problemi. E ancora.

Il caso Luis Alberto, scoppiato proprio nel momento in cui la Lazio stava recuperando in classifica, avvicinandosi alla zona Champions League. A fine campionato perfino Lotito ha detto basta con Igor Tudor, che nel frattempo non era riuscito a farsi amare nemmeno dai tifosi. Quando ha sentito che bisognava cambiare otto giocatori, il numero uno biancoceleste ha detto stop al rapporto.

L’era Baroni

L’arrivo di Marco Baroni, uno che nella passata stagione ha compiuto un mezzo miracolo salvando l’Hellas Verona nonostante la diaspora di gialloblù nel mercato invernale, era cominciata in sordina. E con un’aperta contesta da parte dei tifosi biancocelesti.

Chissà cosa succederà ora, sapendo che Lotito ha preso un certo Boulaye Dia. Un grande attaccante, soprattutto se dovesse tornare ai livelli di due stagioni fa, quando soltanto Osimhen e Lautaro Martinez riuscirono a segnare più del senegalese.

Boulaye Dia
Boulaye Dia, attaccante senegalese in uscita dalla Salernitana – lapresse – calcioinpillole

Un colpo a sorpresa

La pista Dia era stata mollata. All’improvviso, racconta il Corsport, la Salernitana e gli agenti di Dia hanno trovato un accordo d’uscita in prestito con obbligo di riscatto. La fine travagliata di un’esperienza nata bene e terminata malissimo. L’inizio di una nuova negoziazione con la Lazio.

Accordo trovato sulla base di 16 milioni di euro, da capire i bonus. Il pagamento, sempre secondo il Corsport, avverrà tra un anno, il che vuol dire che Fabiani potrà chiudere un altro affarone, quello di Noslin, che Baroni conosce benissimo. Dia, invece, firmerà un quadriennale da quattro milioni di euro e andrà ad aggiungersi a Taty e Immobile. Per una Lazio che finalmente torna a sorridere.