Giuntoli si rimette al lavoro per la Juve | Fa a sportellate con un competitor di Serie A e ne prende due

Giuntoli si rimette al lavoro per la Juve | Fa a sportellate con un competitor di Serie A e ne prende due

Cristiano Giuntoli, uomo mercato della Juventus - lapresse - calcioinpillole.com

Chiuso il mercato di gennaio con il colpo Kolo Muani, Giuntoli pensa a giugno: fa a sportellate con un competitor di Serie A e ne prende due.

Due indizi non faranno una prova, ma sei punti nelle ultime uscite sono in primis il miglior rimedio contro la pareggite, ricalibrano la situazione di classifica della Juventus, fanno tornare il buonumore e spengono le aspre critiche nei confronti di Thiago Motta.

A Como, però, successo sofferto, col veleno nella coda. Ci ha pensato Cesc Fabregas ad alzare i toni, con proteste vibranti per un presunto calcio di rigore non concesso dal direttore di gara, Rosario Abisso, nemmeno dal VAR.

“Stavolta non sto zitto – tuona l’allenatore dei lariani il fallo di mani di Gatti è chiarissimo. Non do colpe all’arbitro che può non vedere ma il Var deve vedere ed è il Var che mi dà dubbi. Dubbi su come vengono gestite le situazioni del match in quella stanza”.

La replica della Juventus è immediata, ci pensa proprio Gatti a rispondere per le rime a Cesc Fabregas. “Mio fallo di mano? Non l’ho rivisto ma mi fa strano da parte di un allenatore che ha giocato a dei livelli così alti – rimarca il centrale bianconero nel post gara – ora per ogni mezzo tocco si dà rigore. Noi difensore siamo penalizzati”.

In campo e fuori

Como-Juventus intanto prosegue anche fuori dal campo. Sia i lariani sia i bianconeri vogliono prendere per giugno lo stesso giocatore: Yeremay Hernández, ala sinistra del Deportivo La Coruna, ex Las Palmas nonché “canterano” madridista.

Secondo Tuttosport, lo spagnolo sarebbe uno dei giocatori più attenzionati dalla Signora per giugno, quando potrebbe arrivare un’offerta importante. Ma sul giovane calciatore spagnolo c’è anche l’interesse di un Como che problemi di denaro non ne ha e ha già dimostrato di potersela giocare a livello economico con chiunque. Anche con Chelsea e Napoli. I galiziani, comunque, avrebbero già rifiutato la prima offerta comasca.

David Hancko
David Hancko, difensore del Feyenoord e della nazionale slovacca – ansa – calcioinpillole.com

Giuntoli vuole la doppietta

Quindici milioni non bastano per portare via Yeremay dal Riazor: anche perché lo spagnolo è stato blindato con un contratto fino al 2030 e il Depor ha tolto perfino la clausola rescissoria, fissata in precedenza per circa 20 milioni. Giuntoli at work, dunque. Il Director Managing Football della Signora ha in agenda però di chiudere anche un altro affare, quello con un difensore che ha già provato a prendere in questo freddo mercato invernale. Senza riuscirci.

David Hancko, lui sì, l’obiettivo numero uno.  Si lascia preferire rispetto ad Alberto Silva del Benfica e con il Feyenoord (proprietario del cartellino del giocatore) i rapporti sono buoni. Gli olandesi avevano già mostrato disponibilità a trattare, ma per giugno. Ora basterà incontrarsi di nuovo e ricominciare da dove si era lasciato il discorso.