Fiorentina-Napoli 0-3, Neres, Lukaku e McTominay: Conte è Campione d’Inverno

Fiorentina-Napoli 0-3, Neres, Lukaku e McTominay: Conte è Campione d’Inverno

(Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) Calcioinpillole.com

Il Napoli vince 0-3 contro la Fiorentina nel match valido per la 19ª giornata di campionato e si laurea Campione d’Inverno. Vittoria pesantissima dellla squadra di Antonio Conte, che seppur con tante assenze batte con merito i Viola e si riporta da solo in testa alla classifica. Apre le marcature David Neres nel primo tempo, poi i campani sfruttano gli errori della Fiorentina e dilagano con Lukaku (rigore) e il sigillo finale di Scott McTominay.

Il Napoli chiude in vetta al giro di boa del campionato e si prende l’ipotetico titolo di Campione d’Inverno, chiudendo il girone d’andata al primo posto a quota 44 punti seppur con una partita in più rispetto all’Atalanta due rispetto all’Inter. Successo pesante per la squadra di Conte, che disputa una buona gara soprattutto nel primo tempo ed è poi estremamente cinica nella ripresa. Tanti errori e qualche rimpianto tattico per Palladino, con la Fiorentina che rimane quinta a quota 32 e incappa nella terza sconfitta nelle ultime quattro di campionato.

Fiorentina Napoli
(Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) Calcioinpillole.com

Fiorentina-Napoli 0-3, un tris che vale il titolo d’Inverno: Neres, Lukaku e McTominay fanno felice Conte che torna in vetta. I Viola si fanno male da soli. terzo KO nelle ultime quattro per Palladino

Scelte a sorpresa e cambio modulo per Palladino e per la sua Fiorentina, con i Viola che si schierano col 3-4-2-1 con l’ingresso di Moreno in difesa e alcune esclusioni importanti in attacco come quelle di Colpani e Gudmundsson, e con Sottil e Beltran ad agire alle spalle di Kean. Scelte obbligate in attacco per Conte, che rinuncia agli infortunati Politano e Kvaratskhelia e si affida a Neres e a Spinazzola dietro Lukaku.

Super Neres combina con Lukaku e rompe l’equilibrio al Franchi. Kean pareggia ma è fallo di mano

Partita ad alto ritmo al Franchi dove è la Fiorentina ad approcciare meglio e con convinzione nella manovra nonostante il cambio tattico. Napoli che nei primi minuti prova a sfogarsi soprattutto in ripartenza e con la velocità sulla destra di David Neres. Primo spunto della Viola al 9′ con Beltran che riceve in zona trequarti e allarga per Sottil: tentativo mancino dell’attaccante che finisce sul fondo. Al 14′ il Napoli passa avanti: palla dentro in area per Olivera, triangolazione veloce con Lukaku che gliela restituisce e con l’argentino che da distanza ravvicinata trafigge de Gea. Ma la rete è annullata per fuorigioco.

Minuto 18 altra occasione per il Napoli. Buono spunto di Spinazzola che entra in area e incrocia un destro sul primo palo, attento de Gea che respinge. Meglio la squadra di Conte nella seconda metà della prima frazione, con i campani che trovano campo fertile con un ispirato Spinazzola sull’out mancino. Viola un po’ confusi e poco precisi dopo un inizio più convincente rispetto ali avversari.

E al 29′ il Napoli la sblocca. Azione personale di David Neres che scambia con Lukaku: il belga fa sponda, serpentina del brasiliano che entra in area e con un destro forte batte de Gea per l’1-0. La Fiorentina reagisce e al 36′ trova il pari. Sottil pennella col destro in area: Kean stoppa e col sinistro batte Meret. Rete però annullata per tocco di mano dell’attaccante dei Viola. Primo tempo che si chiude sullo 0-1 a favore del Napoli firmato da Neres.

Ingenuità di Moreno e Comuzzo e il Napoli non perdona con Lukaku e McTominay

Niente cambi nella ripresa da ambo le parti. Al 53′ calcio di rigore per il Napoli. Ingenuità totale di Moreno che in area stende Anguissa dopo aver perso il pallone. Dagli 11 metri va Lukaku che spiazza de Gea e segna lo 0-2. Viola puniti da un grande errore e Palladino prova a cambiare le cose all’ora di gioco: dentro Gosens e Colpani e fuori Moreno e Parisi e con la Fiorentina che torna al modulo di riferimento 4-2-3-1.

Fiorentina vicina al gol al 60′. Azione confusa nell’area del Napoli con Mandragora che a rimorchio piazza il destro ma trova la parata di Meret. Il portiere del Napoli è poi reattivo sulla deviazione sottoporta di Beltran. Difesa dei campani che poi riesce ad allontanare.

Al 67′ il Napoli approfitta di un altro errore della Fiorentina e trova il tris. Recupero palla di Anguissa che punta l’area: Comuzzo sbaglia totalmente il rinvio e consegna palla a McTominay, destro preciso dello scozzese che valell 0-3. Napoli iper cinico nello sfruttare le occasioni e soprattutto le mancanze difensive della Fiorentina. Il Napoli controlla fino alla fine e passa anche a Firenze chiudendo il girone d’andata in testa alla classifica.