Fiorentina-Atalanta 1-0, super Kean stende la Dea. i Viola non mollano l’Europa

(Photo by Massimo Paolone, LaPresse) Calcioinpillole.com
La Fiorentina vince 1-0 contro l’Atalanta nel match valido per la 30ª giornata di campionato. Vittoria importantissima per la Fiorentina che centra il secondo successo di fila in A e non abbandona il treno Europa. Partita dominata dalla squadra di Palladino per atteggiamento e voglia e decisa dal gol allo scadere del primo tempo di uno straordinario Moise Kean. Atalanta mai in partita e che abbandona definitivamente le ambizioni Scudetto.
Nel megagruppone dei piazzamenti alle Coppe Europee c’è anche la Fiorentina, che dopo il 3-0 alla Juventus batte anche l’Atalanta e sale all’ottavo posto in classifica a 51 punti, restando a -5 dal quarto posto. Successo pesante dei Viola che approcciano benissimo al Franchi e superano una brutta Atalanta che incappa nel secondo KO di fila dopo quello contro l’Inter. Dea ancora terza a 58 punti e che ora rischia di essere risucchiata dalla lotta al posto Champions.

Fiorentina-Atalanta 1-0, Kean trascina i Viola nella corsa all’Europa. Viola ottavi e a -5 dalla Champions. La Dea dice addio al sogno Scudetto
Solo un cambio forzato per la Fiorentina nella sfida odierna contro l’Atalanta rispetto all’ultima partita vinta contro la Juventus prima della sosta. Infortunio in rifinitura per Gosens e al suo posto come esterno sinistro Fabiano Parisi. Palladino poi conferma il 3-5-2 con Ponrgracic, Pablo Marì e Ranieri in difesa. A centrocampo Dodo e Parisi sugli esterni e in mediana Mangragora, Fagioli e Cataldi. In attacco Gudmundsson e Kean. Modifiche anche per Gasperini rispetto al KO con l’Inter pre sosta. Torna tra i titolari in attacco De Ketelaere ad andare ad affiancare Lookman e Retegui. Al posto dello squalificato Ederson Pasalic si abbassa in mediana con de Roon.
Nel primo tempo regna l’equilibrio, poi allo scadere ci pensa il solito Kean
Partita subito ad alto ritmo al Franchi dove è l’Atalanta che prova a prendere le redini del gioco, ma la Fiorentina è molto aggressiva e intensa nel pressing con i Viola che vogliono farsi trovare pronti in eventuali ribaltamenti di fronte in azioni di contropiede. Prima potenziale occasione per la Fiorentina al minuto 14. de Roon perde un brutto pallone nella sua trequarti: sulla sfera ci si avventa Kean che avanza e prova a piazzare il destro di potenza. Palla fuori. Dea che controlla il possesso ma con poca intensità e ritmo di gioco e con la squadra di Gasperini che fatica a rendersi pericolosa.
Prima fiammata di marca Atalanta al minuto 18. Retegui protegge bene palla e imbuca sulla fascia sinistra per la sovrapposizione di Zappacosta: cross basso immediato per l’inserimento di Lookmam che viene anticipato in zona area piccola dall’intervento decisivo di Ranieri.
Match anche molto tattico con la Fiorentina che cerca soprattutto la giocata verticale verso Kean e l’Atalanta di contro si affida alle giocate sll’out di centrosinistra di Lookman per creare scompiglio nella difesa dei toscani. Mezzora di gioco e Atalanta più in difficoltà rispetto alla Fiorentina per atteggiamento e ritmo messo in campo. Al 45′ la Fiorentina passa avanti con la sua arma migliore. Kean scippa palla a Hien all’altezza della metàcampo e si invola da solo verso l’area di rigore con una progressione fantastica: destro preciso e incrociato a battere Carnesecchi per l’ 1-0 per la Fiorentina che chiude il primo tempo.
I Viola gestiscono e non rischiano nella ripresa. 0 tiri in porta per la Dea
Atalanta che appare appannata e poco lucida e che ad inizio ripresa rischia di subire il raddoppio. Bella imbucata di Mandragora a cercare la verticale di Gudmundsson. L’islandese non stoppa benissimo e alza troppo il suo tentativo col destro al minuto 49. Fiorentina dominante al Franchi e che al 52′ crea ancora. Fagioli ha spazio in trequarti e lascia andare un destro a giro che Carnesecchi è costretto a disinnescare.
Dalla tribuna Gasperini prova a scuotere i suoi e opera un doppio cambio in attacco. Fuori i deludenti Lookman e Retegui e dentro Samardzic e Maldini. All’ora di gioco altro rischio clamoroso per la difesa dell’Atalanta con Kean che vince un contrasto con Djimsiti e si invola verso la porta ma stavolta Carnesecchi è attento e anticipa l’attaccante dei Viola. Atalanta sfilacciata e partita che si mette nei binari preferiti della squadra di Palladino che può far male in contropiede. Minuto 62 e ripartenza dei toscani con Dodo che parte sulla destra e poi serve Kean: destro violento a cercare l’incrocio dei pali che termina non di molto alto.
Minuto 65 e prima vera fiammata dell’Atalanta. Pasalic avanza sulla trequarti e trova un grande filtrante per De Keteleare. Mancino rasoterra in contro tempo del belga che quasi beffa de Gea. Metà ripresa e altro cambio per l’Atalanta: fuori proprio de Ketelaere e dentro Brescianini e poi cambio anche per i Viola con Beltran che prende il posto di Gudmundsson. A venti dalla fine Palladino toglie anche Parisi per inserire Folorunsho e mettere forze fresche in mediana.
Al 72′ la Fiorentina si divora il 2-0. Verticale meravigliosa per Beltran a trovare l’inserimento offensivo di Ranieri: botta a colpo sicuro ma doppio miracolo ravvicinato di Carnesecchi che tiene in piedi i suoi. Tutto per tutto per l’Atalanta che a quindici dalla fine toglie anche Pasalic e Zappacosta per Ruggeri e Cuadrado e col colombiano che va ad agire in zona trequarti con l’arretramento in mediana di Brescianini. Triplo cambio a dieci dalla fine per la Fiorentina: fuori Kean, Dodò e Fagioli e dentro Zaniolo, Comuzzo e Richardson. La Fiorentina resiste nel recupero e strappa una vittoria importantissima per le proprie ambizioni europee.