Fantacalcio, gli attaccanti consigliati nella 29ª giornata di Serie A
![Fantacalcio, gli attaccanti consigliati nella 29ª giornata di Serie A](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2023/04/att.jpg)
Calcio in Pillole cresce e non intende fermarsi. Anche questa stagione vogliamo continuare a raccontarvi quello che amiamo: il calcio. Ma non ci fermiamo qui. Quest’anno abbiamo deciso di ampliare i nostri consigli sul Fantacalcio, consigliandovi ogni settimana i migliori di giornata (portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti) e fornendovi approfondimenti sui temi più caldi e interessanti. Per riuscire a garantirvi i migliori consigli, abbiamo iniziato una collaborazione con @consiglifantacalcioofficial, una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 80mila followers su Instagram.
Nel weekend di Pasqua torna in campo la Serie A. Tre partite, quelle delle tre squadre impegnate in Champions League, saranno di venerdì, le altre di sabato. Al netto degli impegni europei, i punti in palio, a 10 giornate dalla fine, iniziano a essere pesanti e il margine di errore sempre più stretto. Di seguito, gli attaccanti consigliati al fantacalcio per questa nuova giornata di campionato.
Fantacalcio, ecco gli attaccanti consigliati nella 29ª giornata
SALERNITANA – INTER
Venerdì 7 aprile, 17:00
Il nostro articolo inizia dall’Arechi di Salerno, dove un Inter tutt’altro che brillante affronta una Salernitana alla ricerca di punti salvezza. Nonostante il momento non brillante dei nerazzurri, la disparità in campo è notevole e il pareggio all’ultimo secondo di Torino potrebbe aver dato nuova linfa all’Inter, che comunque difficilmente prende delle imbarcate. L’unico giocatore che a nostro avviso può, per caratteristiche tecniche e fisiche, mettere in difficoltà l’Inter è Dia. L’ex Villareal ha nel DNA delle accelerazioni molto pericolose. Lo inseriamo in terza fascia.
Vive un momento no Lautaro, che sembra patire le fatiche del mondiale con qualche mese di ritardo. Ma noi siamo convinti che il Toro possa presto tornare al gol per aiutare i suoi compagni in questo finale di stagione, quindi è consigliato. Al suo fianco ballottaggio Dzeko-Lukaku, con quest’ultimo favorito e, si spera, galvanizzato dal gol alla Juve (seppur su rigore). Inseriamo il belga in terza fascia.
Vi ricordiamo che per questa partita potrete aspettare le formazioni ufficiali.
LECCE – NAPOLI
Venerdì 7 aprile, 19:00
Il Lecce non vince da 6 partite e quella contro il Napoli non sembra la partita ideale per tornare ai tre punti. Pertanto, viste anche le difficoltà del Lecce a segnare, nessuno dei suoi avanti è consigliato per questa partita.
Nel Napoli, ancora orfano di Osimhen, Simeone è in vantaggio nel ballottaggio con Raspadori, mentre Lozano se la gioca con Politano. Noi puntiamo su Simeone. L‘argentino vorrà dimostrare al suo allenatore e all’ambiente Napoli che può sostituire il nigeriano. Non lo inseriamo in fascia proprio perché potrebbe anche restare senza voto, ma i cuori forti, e soprattutto quelli coperti in panchina, potrebbero provare l’azzardo Raspadori.
MILAN – EMPOLI
Venerdì 7 aprile, 21:00
Il venerdì si conclude con la partita tra Milan ed Empoli. I rossoneri vogliono continuare con il livello di prestazioni mostrato a Napoli, anche per dare un segnale agli avversari. Per l’occasione Pioli non sembra intenzionato a fare turn over, con Leao e Giroud regolarmente in campo e regolarmente consigliati (il francese in terza fascia). Per entrambi, in ogni caso, non si può escludere un impiego part time qualora la partita lo permettesse con possibile staffetta con Rebic e Origi, entrambi sconsigliati.
Nessuno nell’Empoli, tranquillo dopo la vittoria contro il Lecce, è consigliato.
UDINESE – MONZA
Sabato 8 aprile, 12:30
Udinese-Monza è una partita tra due squadre che hanno poco da chiedere, già ora, al campionato. Entrambe salve, entrambe lontane dalla zona Europa. L’obiettivo è quello di arrivare il più in alto possibile. Nei padroni di casa dovrebbero giocare Beto e Success. Quest’ultimo, giocatore da pochi bonus, rimane comunque in ballottaggio con Thauvin e per questo ancora meno appetibile in ottica fantacalcio. Sì invece a Beto che ha come obiettivo arrivare in doppia cifra (è a 9 gol).
Nel Monza invece nessuno degli attaccanti brilla per costanza e freddezza sotto porta, pertanto guardate pure altrove.
FIORENTINA – SPEZIA
Sabato 8 aprile, 14:30
Partita importante per entrambe le squadre. I viola di Italiano hanno vinto 9 delle ultime 10 partite e prima dell’andata contro il Lech Poznan vogliono regalarsi altri tre punti. Visto il momento di forma dei toscani, ci sembra una buona idea consigliarvi i due attaccanti che giocheranno. Si tratta di Nico Gonzalez, fuori contro l’Inter ma pronto a tornare titolare, e Cabral, in vantaggio sull’uomo delle coppe Jovic. Lo Spezia si gioca molto, ma i valori in campo sono chiari e incideranno sul risultato finale.
Nello Spezia torna Mbala Nzola ed è sempre una buona idea metterlo. Con lui gli aquilotti, che necessitano di punti salvezza, hanno un’altra marcia e tutti noi dobbiamo tenerne conto. Sono già 12 i gol in campionato per il giocatore angolano, che sembra pronto per passare in una squadra di medio alta classifica.
ATALANTA – BOLOGNA
Sabato 8 aprile, 16:30
L’Atalanta, tornata alla vittoria contro la Cremonese, ospita un Bologna pimpante che si gioca le sue carte per la Conference League. Ma Gasperini, a due punti dal quarto posto, vuole regalare a Bergamo l’ennesima qualificazione in Champions. Hanno deluso, nuovamente, Zapata e Muriel a Cremona, con Hojlund e Lookman decisivi a partita in corso. Per questo, dovrebbe tornare la coppia Hojlund-Lookman. Inserite senza dubbi il danese. Inseriamo anche Lookman in seconda fascia.
Nel Bologna nessun attaccante stuzzica la nostra fantasia in questa giornata.
SAMPDORIA – CREMONESE
Sabato 8 aprile, 16:30
Sampdoria 15 punti a meno 10 dallo Spezia. Cremonese 13 punti a meno 12 dallo Spezia. Basta questo per capire quanto la posta in palio sia alta nel match del Ferraris. Chi perde dovrà probabilmente dire addio ai sogni di salvezza. Per l’occasione, anche in considerazione del fatto che la Cremonese ha giocato in settimana l’andata della semifinale di coppa Italia con una rosa non preparata al doppio impegno, vediamo la Sampdoria favorita.
Di conseguenza, il solo consigliato della gara di Genova è sponda blucerchiata. Gabbiadini ha un ruolo fondamentale in casa Samp e spesso e volentieri nelle partite che contano sa essere decisivo. Nessuno invece della Cremonese è nella nostra lista.
VERONA – SASSUOLO
Sabato 8 aprile, 18:30
Verona-Sassuolo è una partita strana con gli scaligeri alla ricerca di punti salvezza e i neroverdi di punti per la gloria (unico obiettivo rimasto nella stagione degli emiliani). Le motivazioni farebbero propendere per il Verona in questa partita, ma gli uomini di Zaffaroni hanno un serio problema offensivo e fanno fatica a segnare. Gaich non sembra essersi ancora ambientato e Lasagna pecca storicamente in freddezza. Lasciateli fuori.
Si giocasse a Sassuolo tutti e tre gli attaccanti dei neroverdi sarebbero consigliati. Ma si gioca a Verona e, come detto, i gialloblu giocheranno alla morte. Pertanto ci limitiamo a consigliare Berardi, che può essere pericoloso anche da calcio piazzato.
TORINO – ROMA
Sabato 8 aprile, 18:30
Il Torino ospita la Roma di Mou in una partita che sarà scorbutica per entrambe le squadre. Juric si affiderà nuovamente a Sanabria, che da gennaio sta portando sulle spalle tutto il peso offensivo della manovra granata. La Roma potrebbe essere leggermente distratta dall’impegno prossimo in EL e il “toni” è giocatore che sa sfruttare le leggerezze altrui. Per lui c’è spazio in seconda fascia.
Nella Roma Dybala non si può non mettere in qualunque partita sia prevista la sua presenza. Troppo importante l’argentino per la manovra offensiva della Roma. Schieratelo. Lasciate fuori invece Abraham, la cui stagione non è eccelsa e che potrebbe soffrire l’aggressività della retroguardia del Torino.
LAZIO – JUVENTUS
Sabato 8 aprile, 20:45
Concludiamo la nostra rassegna con il big match di giornata tra la Lazio, seconda, e la Juve, che senza penalizzazione sarebbe al posto della Lazio. Due difese granitiche, difficili da scardinare. Ma anche due attacchi con un tasso tecnico notevole e la capacità di far male in ogni momento con una singola giocata.
I consigliati, uno per fascia, sono tre. In prima fascia troviamo un carico Di Maria, scontento per la sostituzione contro l’Inter. Il fideo vorrà prendersi una piccola rivincita. In seconda fascia Immobile, che sembra, a detta di Sarri, in condizioni quasi ottimali e pronto a rientrare al gol contro un avversario “odiato” come la Juve. Infine, in terza fascia Vlahovic, troppo spesso solo in attacco, ma sempre pericoloso per qualunque difesa.
PRIMA FASCIA
Lautaro Martinez, Leao, Nico Gonzalez, Hojlund, Dybala, Di Maria.
SECONDA FASCIA
Simeone, Beto, Cabral, Lookman, Berardi, Sanabria, Immobile.
TERZA FASCIA
Dia, Lukaku, Giroud, Nzola, Gabbiadini, Vlahovic.