Fantacalcio, 10 centrocampisti consigliati nella 34ª giornata di Serie A
Calcio in Pillole cresce e non intende fermarsi. Anche questa stagione vogliamo continuare a raccontarvi quello che amiamo: il calcio. Ma non ci fermiamo qui. Quest’anno abbiamo deciso di ampliare i nostri consigli sul Fantacalcio, consigliandovi ogni settimana i migliori di giornata (portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti) e fornendovi approfondimenti sui temi più caldi e interessanti. Per riuscire a garantirvi i migliori consigli, abbiamo iniziato una collaborazione con @consiglifantacalcioofficial, una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 80mila followers su Instagram.
Prima dell’inizio delle semifinali delle coppe europee, con il derby di Milano nella mente di tutti, un altro turno di serie A è alle porte. Un campionato che ha visto consacrarsi il suo campione nel turno infrasettimanale, ma che ha ancora tanti verdetti da decidere in queste ultime giornate. Di seguito andremo a consigliarvi i centrocampisti che, secondo noi, potranno fare bene in questo turno. Buona lettura.
Fantacalcio, 10 centrocampisti consigliati nella 34ª giornata di Serie A
Il primo giocatore che vogliamo consigliarvi è forse il centrocampista più in forma del nostro campionato. Se la Lazio continua ad essere al secondo posto buona parte del merito va a Felipe Anderson, autore di una stagione fantastica sino a questo momento. E non importa se l’avversario è il Milan, squadra strana e poco continua. Il brasiliano va messo.
Nell’altro incrocio Roma – Milano, l’Inter va a casa di una Roma mai doma, ma piena di assenze e difficoltà. Per questo il nostro nome per questa partita è sponda nerazzurri. Barella, altro centrocampista top del nostro campionato, è quel giocatore totale che può decidere questo tipo di partite tirate e scorbutiche.
L’ultima partita del sabato è una match salvezza di quelli davvero importanti con la Cremonese che ospita lo Spezia. Aria da ultima chiamata per i padroni di casa, reduci dal buon pareggio di San Siro. Ma noi vogliamo premiare la prova molto positiva dei liguri, nonostante la sconfitta, in quel di Bergamo segnalandovi il nome del suo capitano Gyasi. Tra le due squadre, quella di Semplici è quella che sa creare più occasioni da gol.
La prima partita della domenica è a Bergamo, nel terzo big match di giornata. Atalanta e Juve arrivano da due vittore, entrambe sofferte. Qui la nostra scelta ricade su Pasalic, che agirà da trequartista e che è sempre pericoloso se in giornata.
Per quanto riguarda i campioni d’Italia, che affrontano la Fiorentina al Maradona, Zielinski è il centrocampista che ci stuzzica. A secco dalla partita di andata contro l’Udinese, il polacco, una delle bandiere della squadra, può tornare a fare bonus contro una Fiorentina che potrebbe avere più di un pensiero all’imminente semifinale di Conference League contro il Basilea.
Altra partita delle 15 di domenica è quella che va in scena all’Olimpico Grande Torino tra i padroni di casa ed il Monza. Due squadre vicine in classifica che hanno molti motivi per essere soddisfatte della loro stagione. Anche qui premiamo un giocatore che non segna da molto, ma che nell’ultima partita è parso nuovamente reattivo: Vlasic ha trascinato il toro nella prima parte di stagione e vuole guadagnarsi la riconferma per la prossima.
L’Udinese, dopo l’ottima prova contro il Napoli, affronta una Samp ormai spacciata per far sommare altri punti ad una stagione più che positiva. La nostra scelta ricade sul giocatore probabilmente più tecnico in campo, quel Samardzic che, a detta di molti addetti ai lavori, avrà un futuro brillante davanti a lui. Lecce – Verona chiuderà la domenica, ed è un’altra partita al cardiopalma in zona salvezza. I salentini, vincendo, farebbero un passo enorme verso il loro obbiettivo, mentre per il Verona è d’obbligo rialzarsi dopo la scoppola presa con l’Inter. Anche analizzando le ultime partite, gli uomini di Baroni, che hanno messo in difficoltà la Juve, sembrano favoriti. Pertanto vi segnaliamo il rigorista e giocatore più pericoloso dei padroni di casa e ve lo consigliamo: Strefezza dentro!
Due partite il lunedì: Empoli – Salernitana è sfida tra due squadre quasi salve, che a nostro avviso potrebbe regalare molti gol. Un giocatore in particolare ci ha stupito quest’anno, e non solo noi. Il giovane Baldanzi ha avuto una continuità non comune alla sua età ed in casa, con squadre di pari classifica, va sempre messo. Sassuolo – Bologna, derby emiliano, è una partita tra due squadre che non hanno più moltissimo da chiedere al loro campionato e, anche qui, vediamo molti gol. Frattesi è il vostro uomo: anche con la Lazio è stato uno dei migliori ed è sempre pericoloso con i suoi inserimenti.
PRIMA FASCIA
Felipe Anderson, Zielinski, Strefezza, Samardzic.
SECONDA FASCIA
Barella, Pasalic, Frattesi.
TERZA FASCIA
Gyasi, Vlasic, Baldanzi.