Euro 2020, tutto ciò che serve per entrare all’Olimpico di Roma
![Euro 2020, tutto ciò che serve per entrare all’Olimpico di Roma](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2021/06/1002003698-1024x683.jpg)
Copyright: Massimo Insabato
Saranno 15.948 gli spettatori che potranno accedere allo Stadio Olimpico di Roma per assistere alle gare di Euro 2020. In programma, le partite dell’Italia e il quarto di finale del 3 luglio. Ma, in seguito alla delibera del governo dovuta al mantenimento della pandemia, si potrà entrare soltanto con una delle seguenti certificazioni:
- Vaccino contro il Covid-19, valida dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione della prima dose fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale (quando sono previste 2 dosi) e di 9 mesi dal giorno del completamento del ciclo vaccinale.
- Avvenuta guarigione, rilasciata dall’Autorità Sanitaria italiana, valida 6 mesi dalla data di fine guarigione.
- Negatività al tampone molecolare o rapido contro il Covid-19 (redatta solo in italiano o in inglese) effettuato massimo 48 ore prima dell’inizio della gara.
L’accesso all’impianto sportivo per Euro 2020 sarà negato nel caso in cui una delle certificazioni da portare ai cancelli sarà incompleta o non completata correttamente. Come in tempi normali, bisognerà mostrare il proprio passaporto o carta d’identità. Una volta entrati all’interno dello stadio, sarà obbligatorio rispettare il posto assegnato sul biglietto, il rispetto del distanziamento fisico di un metro, sia frontalmente che lateralmente, e l’utilizzo della mascherina chirurgica o FFP2.