De Zerbi, stop a un lungo girovagare | Torna in Serie A e lotterà finalmente per la Champions

Roberto De Zerbi, allenatore dell'OM - ansa - calcioinpillole.com
Roberto De Zerbi il prescelto per aprire un nuovo ciclo. Dopo un lungo girovagare potrà lottare per la Champions League in Serie A.
Nemo profeta in patria. Almeno così dice il proverbio latino. Almeno questo è stato finora il motivetto nella carriera di Roberto De Zerbi, che ha voluto ma dovuto girovagare in Europa per essere altamente apprezzato.
Dopo una carriera da attaccante, De Zerbi ha continuato nel calcio come allenatore, iniziando nel 2013 con il Darfo Boario. Il vero trampolino di lancio è stato il Foggia, dove si è guadagnato l’attenzione di molti per la sua visione tanto innovativa quanto propositiva. Palermo e Benevento, poi lo switch.
De Zerbi conquista tutti nel triennio al Sassuolo, valorizzando i giovani talenti, portando i neroverdi a due ottavi posti consecutivi e attirando l’attenzione di club stranieri. Lo Shakhtar Donetsk pensa in grande e lo strappa alla Serie A. Il brindisi in una Supercoppa sembra l’inizio di una splendida storia, ma l’invasione della Russia in Ucraina interrompe bruscamente l’idillio. A conti fatti è stato un bene, guerra a parte.
De Zerbi sbarca in Premier, firma con il Brighton e scrive pagine di storia con il club inglese. In un amen fa volare i Seagulls talmente in alto da portarli in Europa League, tra gli applausi di tutti, compresi quelli di Pep Guardiola.
Nuova esperienza all’estero
La storia con il Brighton sembra spalancargli le porte di una big, a tal punto che il suo nome è inserito tra i papabili eredi di Klopp a Liverpool, come successore di ten Hag al Manchester United, perfino come post Xavi al Barcelona.
Alla fine De Zerbi preferisce non attendere, cambia campionato, accordandosi con l’Olympique Marsiglia. Nel frattempo, però, in Italia succede di tutto: saltano panchine prestigiose, club importanti puntano a far tornare il bresciano in Italia.

Nostalgia canaglia
La Roma aveva pensato a De Zerbi una volta capito che Claudio Ranieri terminerà il suo mandato al termine del campionato in corso. Si era parlato di Juventus e Lazio. Il nome più spendibile, però, è quello del Milan.
La scelta, quasi ufficiosa di Paratici come nuovo direttore sportivo, potrebbe convincere De Zerbi a tornare in Italia per aprire un nuovo ciclo al Milan, necessario dopo la fallimentare stagione con Fonseca e Conceicao. Secondo Gazzetta dello Sport, l’allenatore bresciano è in pole rispetto a Max Allegri e Antonio Conte. Così la nostalgia è ancora una volta canaglia.